Differenza tra il carro in alluminio ed il carro in carbonio

aquilarandagia

Biker novus
14/11/04
8
0
0
prov. di Salerno
Visita sito
Gentilissimi forumendoli,essendo sul punto di scegliere tra due telai Cinelli, il Soft Machine ed in Lucille, sono preso da un dilemma: quale è la differenza tra un carro in carbonio ed un carro in alluminio?
Queste differenze, inoltre, sono realmente avvertibili?
Quale soluzione rappresenta quella più confortevole?
Preciso che il telaio Soft Machine ha il carro in alluminio ed il telaio Lucille ha il carro in carbonio.
Vi ringrazio anticipatamente. :specc:
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Credo che una risposta sensata a questa domanda te la possa dare solo
chi abbia provato attentamente i due telai sul campo.
Il carbonio è un materiale con il quale si può ottenere tutto e il
contrario di tutto, si può creare un carro rigido, oppure elastico,
o magari rigido lateralmente e elastico verticalmente.
In più la scelta non può essere dettata neppure da motivazioni legate
al peso, il carbonio può essere più pesante dell'alluminio.
Per quanto riguarda la robustezza non ci sono problemi,
per l'estetica è un fatto personale, ma il carbonio è più di moda.
 

mcmic

Supergiovane della redazione
12/9/04
4.427
1
0
Verona provincia
Visita sito
Bike
Qualche cannondale
Solitamente un carro in carbonio "assorbe" un po' di vibrazioni in più di quello in alluminio, ma come dice lampo, le varie tecniche costruttive possono dargli vari gradi di resistenza e assorbimento, inoltre anche la lughezza del carro diventa una variabile non da poco.
Se prendi il carbonio per avere meno peso, lascia perdere, molte volte trovi telai interamente di questo materiale che pesano ben più di uno in alluminio. :-o Se invece vuoi essere alla moda... beh, alla moda non si comanda. :prega:
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Posseggo una MTB in Scandio con carro completamente in Carbonio ma purtroppo non ti posso dire ancora nulla di preciso ci ho fatto solo una quarantina di km su di un tracciato per nulla esagerato (l'ho appena montata e stò testando le varie regolazioni, sella, molle pedali, comandi, etc ...) comunque ad una prima impressione, rispetto alla Trek 9700 OCLV, il carro posteriore mi è parso + reattivo ma allo stesso tempo + "morbido" su terreni accidentati, certo la mia vecchia Trek di 10 anni come paragone fa un pò ridere :smile:
Ti saprò dire dopo le prossime uscite ... influenza permettendo :???:
 

Allegati

  • img_0234_738.jpg
    img_0234_738.jpg
    57,3 KB · Visite: 9

ExtraVergine

Biker superioris
8/6/04
841
3
0
44
Milano City
Visita sito
Bike
Bella
Amuro_Rey ma..

..la bici in camera?!?!?!?! :smile: :smile:


bella, ce l'ho anche io!!! :-? :-? hihihi :-o

;-)


p.s.: e quando dico di portarmi la bici in casa dopo 6 piani di scale e dopo una bella uscita..stranamente mi danno del pazzo / xxx ..cm mai?! :?:
 

R12805

Biker tremendus
1/6/04
1.230
0
0
Messina
Visita sito
Un amico è passato da una FRW westlake ad un lucille portando la stessa componentistica: il carro è + corto, quindi la bike è + reattiva, ma grazie al carbonio è anke molto docile. E' un ottimo mix tra reattività e confort.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo