difettucci 5.3

paolo59

Biker novus
3/10/11
19
0
0
bargagli
Visita sito


Anche io ho un problemino al cambio. Quando passo dalla moltiplica piccola a quella successiva (media) la catena non ce la fa' e torna indietro. Devo andare su quella piu' grande e scalare.

I freni fanno un rumore infernale. Stridono come i vecchi freni a pattino. La forcella in posizione bloccata mi sembra, ripeto ,mi sembra, che muova un poco in avanti tenendo il freno bloccato.

Sono passato da deca, l'ho presa 1 settimana fa ed il meccanico c'e' martedi'. Speriamo bene.
 

matteo_84

Biker marathonensis


Anche io ho un problemino al cambio. Quando passo dalla moltiplica piccola a quella successiva (media) la catena non ce la fa' e torna indietro. Devo andare su quella piu' grande e scalare.

probabilmente devi solo regolare la tensione del cavo del deragliatore anteriore!


I freni fanno un rumore infernale. Stridono come i vecchi freni a pattino.

pastiglie sporche e bagnate?


La forcella in posizione bloccata mi sembra, ripeto ,mi sembra, che muova un poco in avanti tenendo il freno bloccato.

potrebbe essere o normale o la serie sterzo da regolare o...

comunque ci penseranno quelli dell'assistenza, hai la revisione gratuita entro 1 mese!
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
stai tranquillo tutte cose che puoi fare da solo. Questi non sono difetti ma regolazioni da fare:) il discorso che salta la catena e' perche' il cambio e' da regolare, tutte cose normali :) Per il discorso della forcella che si muove tenendo il freno devi agire sulla vite a brucola che si trova nell'attacco manubrio ( la vite superiore sotto il tappuccio).
I freni sono da regolare e dopo un po' di km ti freneranno meglio di quando l'hai comprata.
Potrai trovare qualche problema nella cambiata del deragliatore anteriore, ma lo puoi regolare agendo sulle viti.
Nel forum ci sono diversi video che spiegano tutto riguardo queste regolazioni.
Sono quindi regolazioni non difetti :)
 

mooger

Biker superis
3/6/10
428
0
0
torino
Visita sito
Per il discorso della forcella che si muove tenendo il freno devi agire sulla vite a brucola che si trova nell'attacco manubrio ( la vite superiore sotto il tappuccio).

Si ma prima di farlo però svita l'attacco manubrio nella parte di collegamento al cannotto forcella, altrimenti è del tutto inutile tirare a morte quella vite sul tappo. E cmq una volta svitato l'AM quella vite va girata un minimo per volta, sino a che non senti più il gioco altrimenti rischi di grippare i cuscinetti della serie sterzo
 

ZioLeo

Biker superis
8/2/10
499
-1
0
Castelplanio
Visita sito

Non è proprio tutto come dici: per la forcella bisogna prima allentare l'attacco manubrio poi tirare la vite che sta sopra altrimenti la serie sterzo non viene serrata, oltretutto bisognerebbe controllare anche che la serie sterzo sia inserita bene nel telaio già che ci sei, i freni a disco meccanici hanno a volte i loro problemini e la cambiata del deragliatore non si regola con le viti (che regolano i fondocorsa invece) ma con la tensione del filo. E soprattutto se la bici è in garanzia bisogna metterci le mani il meno possibile se non si sà bene cosa dobbiamo fare.
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito


si certo ovviamente. ma infatti la mia non era una vera e propria spiegazione ma un suggerimento, un "input".
Dopo di cio' cerca il video con tasto cerca :)
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito

stessa cosa la dico a te; il mio e' stato un input.
E comunque lui prima deve regolare le viti dei fondo corsa. Dopo un po' di km allora si metteranno in tensione tutti i fili sia del deragliatore che del cambio.
Se lui cambia corona e la catena sembra che vuole scendere ma non ce la fa', allora si devi agire sulle viti ;)
Comunque ricordo che ogni tot km bisogna sempre dare una regolatina :)
Non per questo ho scritto che nel forum ci sono i video riguardo le regolazioni.
 

matteo_84

Biker marathonensis
Potrai trovare qualche problema nella cambiata del deragliatore anteriore, ma lo puoi regolare agendo sulle viti.

NO!

le viti servono a regolare i FINECORSA, quindi bisogna intervenire lì solo se la catena salta "al di fuori" della guarnitura, verso l'esterno oltre la 44 o verso l'interno oltre la 22!
se invece il passaggio da 22 a 32 è difficoltoso, basta solamente tendere il cavo, tramite la rondellina a livello del manettino del cambio!

Ciao!
 

paolo59

Biker novus
3/10/11
19
0
0
bargagli
Visita sito
per Massiminho87 ti ho messo le foto dell'allarme nell'altro post

Grazie per i consigli ragazzi. Martedi' la porto in officina e vi faccio sapere!


Ti invio le foto allarme anche su questo.

Ti assicuro che funziona e bene!
 

Allegati

  • PIC_0368.jpg
    61,7 KB · Visite: 18
  • PIC_0369.jpg
    61,7 KB · Visite: 18

mooger

Biker superis
3/6/10
428
0
0
torino
Visita sito
si certo ovviamente. ma infatti la mia non era una vera e propria spiegazione ma un suggerimento, un "input".
Dopo di cio' cerca il video con tasto cerca :)

Scusami eh...ma che vuol dire è stato un input? O glielo spieghi per bene in modo che impara, o lo rimandi in officina, o consigli un tasto cerca. Consigli generici senza approfondimento hanno poco senso. Sono neofiti? E allora credo che bisogna perdere qualche minuto a spiegare per bene le cose, altrimenti è inutile anche darli genericamente. E questo vale anche per la tua seconda risposta " è un input"
Poi magari sarò io ad avere un caratteraccio.....^__^
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito


Vedi che e' un po' difficile spiegare come deve fare a regolare il cambio. Quindi gli ho dato l'input e gli ho detto di cercare i video nel forum che ce ne sono tanti tramite il tasto cerca. Cosi mi hanno insegnato in passato e cosi ho imparato tante cose. Per via messaggio non puoi dare una vera e propria spiegazione.
Comunque si penso che hai un caratteraccio non c'e' bisogno di queste reazioni. Comunque spiegalo tu, ho cercato di dare il mio contributo con un seggerimento.
 

mooger

Biker superis
3/6/10
428
0
0
torino
Visita sito

ok senza polemica, e soprattutto senza rincorrerci in O.T. Il fatto di sapere spiegare bene a chi ne sa meno di noi , una qualsiasi cosa, credo porti un doppio risultato. Intanto fa si che, chi ha posto la domanda abbia una risposta esaudiente ed importante, nobilitando la necessità dell'esistenza di un forum come il nostro. Poi lascia in noi che diamo la risposta, la sensazione di essere stati veramente utili per qualcuno. Poi ci sta tutto, sia l'input e il tasto cerca.... ma creare quel filo immaginario che ci lega anche solo con una risposta ben strutturata è qualcosa che non ha prezzo ^__^
Spero non te la sia presa, è solo il mio modo di vedere questo forum....o-o
ps. è vero ho un caratteraccio (lo dice sempre anche la mia compagna), però dai, non ho reagito proprio malaccio....
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
io ho preso una 5.3 una settimana fa e avevo piu o meno i tuoi problemi..

dopo che ci hanno messo le mani su quelli di decathlon la catena cadeva dalle corone e me l'hanno cambiata!

Dei geni proprio....adesso con la nuova non cade? Ma non ho capito hanno cambiato la catena o la corona?

Comunque secondo me quando si acquista una 5.3 se si intende usarla per ciò che è stata fatta,bisogna mettere in conto di cambiare copertoni(almeno l'anteriore) e deragliatore. Con pochi soldi diventa un'altra bici.
 

Robygr

Biker tremendus
5/10/11
1.154
1
0
Peschiera Borromeo
Visita sito

me ne hanno data un'altra ancora con il deragliatore da regolare.. quindi l'ho smontato e rimontato regolandolo per bene
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
me ne hanno data un'altra ancora con il deragliatore da regolare.. quindi l'ho smontato e rimontato regolandolo per bene

Ah per il deragliatore ti hanno cambiato la bici intera?
Comunque puoi regolare finchè vuoi ma ha dei limiti molto alti il deragliatore originale. Provalo nella polvere o nel fango poi mi saprai dire.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo