deragliatore anteriore... potrei impazzire..................

bruno23

Biker ciceronis
5/9/04
1.413
11
0
42
poggibonsi (si)
Visita sito
allora veniamo al dunque... stasera il maldigola mi ha costretto in casa....
poco male mi dico...
prendo il banco da lavoro che ho costruito grazie a fantasyweb... e mi metto a registrare il rumorino che sentivo sull'x0..... in 5 minuti l'ho riregistrato da 0 sembra un usignolo ora....
visto che ci sono mi sono detto... voglio prendere e riregristrare il mio xtr del 2002 anteriore.....

NON LìAVESSI MAI FATTO:.... sto quasi impazzendo....

in pratica in qualsiasi modo o regolazione lo metta sembra non voglia andare con tutte le marcie......

ora... mi dite dove sbaglio????????



in pratica monto il deragliatore... e allineo piu o meno la guida con la corona piu piccola..... (mi aiuto con la vite L) in maniera che sia vicinissimo alla catena (sul posteriore ho il 32)....

poi serro il filo ne lasco ne tiratissimo..... e vado a cambiare....

ho provato 12-13 volte... cambiando l'angolazione altezza... ma non mi è piu venuto bene come la prima volta.....

la cosa che attualmente non riesco a risolvere... è che nonostande la vite H sia tutta svitata....quando sono sull'ultima corona... la catena sfreghicchia sulderagliatore esterno........ (oltretutto anche se sfrega cosi...... mettendo la corona del 32... non posso utilizzare per esempio il 3 pignone partendo dall'alto perche frega nella parte "bassa" (cioe quella interna) del deragliatore.......


AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
 

spoon

Biker popularis
Ciao a tutti io ho un problema con il mio deragliatore deore.
Non riesco bene a capire, in pratica non riesco a mettere il 22 davanti, in quanto il deragliatore si sposta ma non a sufficienza per buttar giù la catena. :ueh:
Il registro al manubrio l'ho mollato tutto ma quindi quale delle due vite bisogna allentere o tirare sul deragliatore????
Ormai non mi capisco più!!!!!!!!!!

AIUTOOOOO!!!!!!!!

Grazie.
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
bruno23 ha scritto:
allora veniamo al dunque... stasera il maldigola mi ha costretto in casa....
poco male mi dico...
prendo il banco da lavoro che ho costruito grazie a fantasyweb... e mi metto a registrare il rumorino che sentivo sull'x0..... in 5 minuti l'ho riregistrato da 0 sembra un usignolo ora....
visto che ci sono mi sono detto... voglio prendere e riregristrare il mio xtr del 2002 anteriore.....

NON LìAVESSI MAI FATTO:.... sto quasi impazzendo....

in pratica in qualsiasi modo o regolazione lo metta sembra non voglia andare con tutte le marcie......

ora... mi dite dove sbaglio????????



in pratica monto il deragliatore... e allineo piu o meno la guida con la corona piu piccola..... (mi aiuto con la vite L) in maniera che sia vicinissimo alla catena (sul posteriore ho il 32)....

poi serro il filo ne lasco ne tiratissimo..... e vado a cambiare....

ho provato 12-13 volte... cambiando l'angolazione altezza... ma non mi è piu venuto bene come la prima volta.....

la cosa che attualmente non riesco a risolvere... è che nonostande la vite H sia tutta svitata....quando sono sull'ultima corona... la catena sfreghicchia sulderagliatore esterno........ (oltretutto anche se sfrega cosi...... mettendo la corona del 32... non posso utilizzare per esempio il 3 pignone partendo dall'alto perche frega nella parte "bassa" (cioe quella interna) del deragliatore.......


AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

se sfrega la catena cul 44 sulla parte esterna del deragliatore, non é abbastanza tirato il cavo.
controlla l'altezza del braccio del deragliatora supra il 44. ci devono essere non + di 3mm tra il braccio ed i denti. Un'altezza sbagliata potrebbe essere il problema che hai sul 32.
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
56
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
cerrotorre ha scritto:
...

controlla l'altezza del braccio del deragliatora supra il 44. ci devono essere non + di 3mm tra il braccio ed i denti. Un'altezza sbagliata potrebbe essere il problema che hai sul 32.

Giusto, inoltre il comportamento che hai potrebbe derivare da un non corretto allineamento (guardando dall'alto) della gabbia del deragliatore con la guarnitura, può darsi che l'attacco sia ruotato intorno al ubo verticale.
 

bruno23

Biker ciceronis
5/9/04
1.413
11
0
42
poggibonsi (si)
Visita sito
cerrotorre ha scritto:
bruno23 ha scritto:
allora veniamo al dunque... stasera il maldigola mi ha costretto in casa....
poco male mi dico...
prendo il banco da lavoro che ho costruito grazie a fantasyweb... e mi metto a registrare il rumorino che sentivo sull'x0..... in 5 minuti l'ho riregistrato da 0 sembra un usignolo ora....
visto che ci sono mi sono detto... voglio prendere e riregristrare il mio xtr del 2002 anteriore.....

NON LìAVESSI MAI FATTO:.... sto quasi impazzendo....

in pratica in qualsiasi modo o regolazione lo metta sembra non voglia andare con tutte le marcie......

ora... mi dite dove sbaglio????????



in pratica monto il deragliatore... e allineo piu o meno la guida con la corona piu piccola..... (mi aiuto con la vite L) in maniera che sia vicinissimo alla catena (sul posteriore ho il 32)....

poi serro il filo ne lasco ne tiratissimo..... e vado a cambiare....

ho provato 12-13 volte... cambiando l'angolazione altezza... ma non mi è piu venuto bene come la prima volta.....

la cosa che attualmente non riesco a risolvere... è che nonostande la vite H sia tutta svitata....quando sono sull'ultima corona... la catena sfreghicchia sulderagliatore esterno........ (oltretutto anche se sfrega cosi...... mettendo la corona del 32... non posso utilizzare per esempio il 3 pignone partendo dall'alto perche frega nella parte "bassa" (cioe quella interna) del deragliatore.......


AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

se sfrega la catena cul 44 sulla parte esterna del deragliatore, non é abbastanza tirato il cavo.
controlla l'altezza del braccio del deragliatora supra il 44. ci devono essere non + di 3mm tra il braccio ed i denti. Un'altezza sbagliata potrebbe essere il problema che hai sul 32.

fammi capire..... 2-3 millimetri da dove a dove di preciso

grazie cmq intanto ^^
 

bruno23

Biker ciceronis
5/9/04
1.413
11
0
42
poggibonsi (si)
Visita sito
tommi nason ha scritto:
cerrotorre ha scritto:
...

controlla l'altezza del braccio del deragliatora supra il 44. ci devono essere non + di 3mm tra il braccio ed i denti. Un'altezza sbagliata potrebbe essere il problema che hai sul 32.

Giusto, inoltre il comportamento che hai potrebbe derivare da un non corretto allineamento (guardando dall'alto) della gabbia del deragliatore con la guarnitura, può darsi che l'attacco sia ruotato intorno al ubo verticale.

anche questo penso sia moolto pimportante... come si verifica?? a occhiometro?? :smile: ooppure con calibro??


ah domandina la vite di serraggio del deragliatore... abbastanza strinta??? oppure rischio di spaccare il tubo??
 

MarcoBBo

Biker novus
Stesso impazzimento qui!
Ci ho provato per tutta la mattinata (Front Shimano Deore) per risolvere un rumero che avevo con il centrale anteriore.
Putroppo quando ho smesso la mia bici ancora non era in grado di camminare decentemente.
Sara' che non ho questo blocchetto pro-set di cui si parla sulle istruzioni?
E' davvero cosi importante?

Grazie.
MarcoBBo
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
51
P.P.P.(Mc)
Visita sito
MarcoBBo ha scritto:
Stesso impazzimento qui!
Ci ho provato per tutta la mattinata (Front Shimano Deore) per risolvere un rumero che avevo con il centrale anteriore.
Putroppo quando ho smesso la mia bici ancora non era in grado di camminare decentemente.
Sara' che non ho questo blocchetto pro-set di cui si parla sulle istruzioni?
E' davvero cosi importante?

Grazie.
MarcoBBo

non serve a niente
 

MarcoBBo

Biker novus
Quindi niente altro che il metodo troisi (provare, provare , provare) ?
Il mio problema e' esattamente lo stesso

quoto infatti il post originale:la cosa che attualmente non riesco a risolvere... è che nonostande la vite H sia tutta svitata....quando sono sull'ultima corona... la catena sfreghicchia sulderagliatore esterno........

Ho anche provato a stringere di piu il cavo come test finale ma poi a quel punto le marce non scendono piu :S

Mi sa che devo andare dal meccanico? O c'e' qualche altro piccolo consiglio che potete darmi?

p.s.
Non avendo un gancio per appendere la bici ogni votla che devo cambiare marcia e' una piccola sfacchinata (alza la bici gira la ruota, cento! cento! cento! ) tsk...

GraZZie CaVi...

:freeride:
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
MarcoBBo ha scritto:
Stesso impazzimento qui!
Ci ho provato per tutta la mattinata (Front Shimano Deore) per risolvere un rumero che avevo con il centrale anteriore.
Putroppo quando ho smesso la mia bici ancora non era in grado di camminare decentemente.
Sara' che non ho questo blocchetto pro-set di cui si parla sulle istruzioni?
E' davvero cosi importante?

Grazie.
MarcoBBo
Allora credo che per il centrale anteriore devi agire solo sul tiraggio del cavo regola il registro della manetta e a occhio lo vedi che si sposta il derag. non devi toccare le vitine che comandano i finecorsa della catenazza.
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
bruno23 ha scritto:
allora veniamo al dunque... stasera il maldigola mi ha costretto in casa....
poco male mi dico...
prendo il banco da lavoro che ho costruito grazie a fantasyweb... e mi metto a registrare il rumorino che sentivo sull'x0..... in 5 minuti l'ho riregistrato da 0 sembra un usignolo ora....
visto che ci sono mi sono detto... voglio prendere e riregristrare il mio xtr del 2002 anteriore.....

NON LìAVESSI MAI FATTO:.... sto quasi impazzendo....

in pratica in qualsiasi modo o regolazione lo metta sembra non voglia andare con tutte le marcie......

ora... mi dite dove sbaglio????????



in pratica monto il deragliatore... e allineo piu o meno la guida con la corona piu piccola..... (mi aiuto con la vite L) in maniera che sia vicinissimo alla catena (sul posteriore ho il 32)....

poi serro il filo ne lasco ne tiratissimo..... e vado a cambiare....

ho provato 12-13 volte... cambiando l'angolazione altezza... ma non mi è piu venuto bene come la prima volta.....

la cosa che attualmente non riesco a risolvere... è che nonostande la vite H sia tutta svitata....quando sono sull'ultima corona... la catena sfreghicchia sulderagliatore esterno........ (oltretutto anche se sfrega cosi...... mettendo la corona del 32... non posso utilizzare per esempio il 3 pignone partendo dall'alto perche frega nella parte "bassa" (cioe quella interna) del deragliatore.......


AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Allora le corone le chiamiamo piccola, media e grande tanto per capirci...... procedi cosi':
1°scala le marce dalla manetta e fai andare la catena e il deragliatore sulla corona piccola davanti,
2°dietro invece la catena deve assere sulla corona piu' grande..
3°registra il cavo dal registro della manetta in modo che non sia ne'tirato e ne' mollissimo....
4°(se il cavo ha il tiraggio dal basso) agisci sulla vitina piu' vicino al tubo verticale stringendo il deragl.si sposta verso l'esterno verso la corona media ,il der deve sfiorare la parte sx (interna) della catena)
5°cambia e metti la catena sulla corona grande (dietro sul piu' piccolo)se ci va bene se no agisci sulla vitina esterna in modo che il dera cambi sfiori la catena sulla sulla maglia esterna
6 °scala sulla corona centrale (dietro a meta')e regola il dera col cavo agendo dal registro della manetta
7°e' importante che il dera sia parallelo e ad una altezza di 2/3mm dalla corona grande ora capisco perche' nessuno si mette a spiegare si fa una fatica bestia e si rischia di fare delle figure di memma ciao e buon lavoro.
 

MarcoBBo

Biker novus
No dai Metanolo ma quali figure di m...a sei stato chiarissimo.
Effettivamente una volta visto il manuale si tratta davvero del metodo troisi.
Bisogna Provare, provare,provare....

I miei problemi era legati all'allineamento del deragliato sul tubolare.
Capito che avevo anche quel parametro da giocarmi ce l'ho fatta in un oretta.
La cosa bella e' che grazie a tutti i vostri consigli e il manuale della shimano ora so regolarmi da solo il frontale. Quando ne avro' bisogno passero' al posteriore! :D
Per il momento sono molto soddisfatto! Conosco gente che va in bici da anni e che ancora porta la bici dal mecca per queste regolazioni. Sara' la mia spiccata vena tecnica ma non ce la faccio ad essere dipendente da qualcuno per cose banali.. :)

C'e' un solo dobbio che ho ora (ed e' effettivmente una cosa da newbie) qunado sono sul centrale daventi per passare al grande devo tenere il selettore a fine corsa altirmenti non aggancia. una volta che la marcia e' cambiata (frazione di secondo cmq) posso lasciarlo e la catena rimane li dov'e' senza rumori. Era cosi anche quando l'ho presa... E' una cosa normale?

Ciao RagaZZuoli,
Grazie di esistere.
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
51
P.P.P.(Mc)
Visita sito
é normale. se con il 44 riesci ad utilizzare i 5 rapporti più piccoli senza che ti sfreghi la catena sul deragliatore è tutto ok.
Riguardo l' allineamento della gabbia: preferisco il parallelismo con la catena sull' 11-44 , riesci a sfruttare qualche rapporto in più senza "sferragliamenti".
Gli incroci estremi andrebbero comunque evitati per salvaguardare la trasmissione.
Si tratta di osservare , capire e scegliere il compromesso più opportuno.
 

MarcoBBo

Biker novus
Sono appena tornato da un giretto di una 30ina di km.
Tutto benissimo! Nessun rumore, almeno per le marce che uso.
L'unica cosa e' non riesco a combinare il grande posteriore con il piccolo anteriore ma come scendo attorno al secondo, terzo piccolo posteriore ecco che la catena va dove dovrebbe andare.
Poco male per l'uso che ne faccio, ma in montagna? vedremo cosa succedera', anche se in fondo mi sembra normale una volta messo il medio frontale di portare il posteriore fino al piu piccolo prima di passare oltre.

Oppure ho cannato di brutto! :D

cmq ho risolto il fastidiosissimo rumorino che avevo con il centra anteriore e qualsiasi marcia. Questo e' gia un traguardo!

Ciao Belin'
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
il deore funziona benissimo....

le difficoltà di regolazione si sono risolte magicamente quando ho montato i comandi Sram X9...

PS: le vitine di fondo corsa dei vari deore, Lx sono tutte diverse, ogni volta bisogna impazzire a capire quale é quella giusta ...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo