Deluso dagli ultimi acquisti del mercatino

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
ho appena ricevuto un feed negativo da un utente che pretendeva la vendita a lui di un set di freni

vendita che non è andata a buon fine perchè tirata per le lunghe, pretendeva una telefonata, aveva i miei dati per il pagamento e gli avevo inviato i dati per il bonifico, grossa perdita di tempo, aveva foto, dati, tutto, mi sembrava volesse continuamente tirare il prezzo e non era deciso per prendere anche i dischi o meno, dischi che non erano chiaramente compresi nell'annuncio, ma che potevo fornirli, non sono stato ovviamente pagato e infine stasera mi son beccato il feed negativo perchè a sua detta l'annuncio è sparito, eccerto l'ho venduto ad altro utente ben più deciso e che non ha voluto più di tanto trattare il prezzo senza chiamate o balle varie !

la cosa assurda è che pretende priorità e chiarezza ma nei suoi annunci scrive :Questa inserzione non segue code perché non avrei tempo per controllare l'ordine, chi paga li prende, grazie.

non so se ridere o piangere !
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo

PayPal i soldi li cucca al venditore, mica sono scemi a pagare loro.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
e ancora una volta utente ben attivo sul mercatino ma con solo 1 post sul forum

ma quando mai ci sarà dannata regola di un numero minimo di post per poter accedere al mercatino ?
 
Reactions: sten1959

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.606
6.124
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx

feed tolto; ho visto alcune sue inserzioni, c'è sempre qualcuno che crede di poter interpretare il regolamento a proprio comodo

...
ma quando mai ci sarà dannata regola di un numero minimo di post per poter accedere al mercatino ?

non serve a nulla e se ne è già discusso ampiamente innumerevoli altre volte
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it

Mi rendo conto dell'OT e mi autoflagellero' per questo.

Ma i reclami paypal vengono gestiti in qualche ufficio polveroso di ministero romano? Chi altri potrebbe aver inventato un cavillo del genere? Se compero un ammo e ricevo un sasso, ricevo un "oggetto non conforme"? E se il sasso ha due buchi atti, o adattabili, a far passare viti, cos'e? un ammo col propedal tarato duro??

La follia culmina nella necessita' di rispedire a mie spese il SASSO mal tarato (magari protone lo miracola?) al truffatore.

Non scherziamo, se acquisto un ammo e arriva la foto delle chiappone del venditore, non ho ricevuto una mazza. E se paypal non mi tutela ad avermi fregato sono in due, quello che mi ha fatto pagare un sasso per ammo, e quello che mi ha fatto pagare un servizio e non me lo eroga.
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
non serve a nulla e se ne è già discusso ampiamente innumerevoli altre volte

Nel mondo delle truffe o delle sole ebay, il venditore bufala si presenta con 300 o 1000 feedback positivi. Fanno dei "fraud ring" dove account farlocchi si scambiano feedback a nastro. Si devono generare migliaia di account, migliaia si annunci, migliaia di finte transazioni finite bene. Un casino, ma lo fanno.

Figurati cosa ci mette un sola a scrivere X messaggi su un forum.

L'unica salvezza e' un sistema di feedback che permetta di vedere da chi ho comperato, a chi ho venduto e cosa. oltre ovviamente al caso fortunato in cui sul mercatino palio con forumista noto, o meglio ancora col biker che conosci.
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower

Una domanda: questo utente si era messo ufficialmente in coda? No perchè se l'avesse fatto, io posso decidere se la cosa mi puzza di mandarlo a cag...re e di passare all'utente successivo? Capitato un paio di volte con utenti compratori di questo genere, mille domande (quasi sempre le stesse nonostante le risposte), mille incertezze, mille richieste di abbassamento prezzo, poi avviene la vendita e quando riceve il pezzo ovviamente le cose non vanno bene, tragedie su tragedie e richiesta di riavere una parte di soldi indietro.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito

bella storia
era il primo interessato, l'annuncio era chiaro 190€ spediti una coppia di formula R1 blu cobalto di un anno di vita, ho scritto che i dischi non erano compresi ma c'era la possibilità di averli, subito mi chiede da quanto sono i dischi e gli adattatori, comunque non compresi e non in foto...poi mi chiede il colore degli adattatori, ma che colore vuoi che siano gli adattatori lilla ? poi le pastiglie se sono organiche semimetalliche metalliche...poi se ho dischi da 180... poi se ho adattatori 180-180 IS PM se i dischi sono formula... poi se ho i collarini per i comandi integrati sram... insomma tutte cose che non avevo compreso nella vendita.
Subito dopo aver avuto tutte queste informazioni mi chiede i dati per il pagamento che gli fornisco, quando uno mi chiede i dati per il pagamento ritengo che la vendita sia conclusa
ma non mi ha ancora chiarito se vuole i dischi freno oppure no e se li vuole ovviamente il prezzo non sarebbe stato lo stesso, dice che mi fa il bonifico da 190€ con i dischi e vuole pure il mio telefono
a sto punto morto mi accordo con altro utente, appena lo sa si altera un poco, sostiene che non ha capito se i dischi erano compresi oppure no... e ancora con sta richiesta di telefonargli per chiarire, io non telefono a nessuno a sto punto, per cosa poi ?

cioè dopo 4 gg non ha ancora capito se ci sono o no i dischi ! e io dovevo pure chiamarlo o farmi chiamare per chiarire sta cosa

alla fine gli ho venduti a 200€ spediti con i dischi compresi ad altro utente.

e ricevo feed negativo per la trattativa mal avviata e perchè sono maleducato
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Secondo me, se uno non sta in coda al mio prezzo non è in coda e basta. Non credo esista un punto preciso del regolamento, tuttavia mi sembra una cosa sottintesa.

EDIT


Ah ecco...
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
Secondo me, se uno non sta in coda al mio prezzo non è in coda e basta. Non credo esista un punto preciso del regolamento, tuttavia mi sembra una cosa sottintesa.

si può trattare come ho fatto io, non sono così categorico, difatti poi li ho dati via a 200€ con i dischi, fretta non ne ho.

l'annuncio è questo penso si possa ancora vedere
http://mercatino.mtb-forum.it/p-192009-formula-R1-cobalt

mi pare sia chiaro che i dischi non siano compresi nelle 190€ che richiedevo, che poi non ci sono manco in foto, secondo lui non ero chiaro, i dati per il pagamento me li ha chiesti anche sull'annuncio.
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Il prezzo è chiaro, purtroppo il venditore per tutelarsi maggiormente dovrebbe ben specificare che eventuali oggetti di cui dichiara la disponibilità comportano una maggiorazione sul prezzo. Cosa che non hai fatto ed in questo caso l'altro ci ha provato...

prezzo ribassato a 190€ - volendo coppia dischi 160mm
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo

Non é che ci vuole molto, se non accetta il tuo prezzo, transazione fallita e passi al prossimo.
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
infatti

e quanto ai feed anche qui ci sono quelli che creano più nick per darsi feed, ma prima o poi li scoviamo 8-)

Non so se tecnicamente o legalmente sia fattibile, ma si potrebbe pretendere che un account attivo sul mercatino sia in qualche modo identificato. Codice fiscale, copia di un documento. A quel punto cose tipo quella sopra diventano piu' complicate...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

E' fattibile tecnicamente e legalmente, ma con procedure da seguire e costi conseguenti non compatibili con il nostro Forum.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
E' da tanto che avrei voluto aprire un topic su questo argomento...

Per anni ho seguito il forum senza registrarmi. Succhiavo informazioni e imparavo ciò che mi serviva. Poi quando sono passato a un ruolo più attivo ho cominciato ad acquistare oggetti sul mercatino.
Abituato a fare acquisti su eBay ho fatto sempre molto affidamento ai feedback. La principale differenza, però, è che qui trovavo appassionati più che venditori. Si trattava di gente che acquistava e vendeva, non di soli venditori o di commercianti veri e propri.
Il sistema di feedback che distingue il numero dei feed ricevuti per gli acquisti, e quelli per le vendite, lo reputo uno strumento interessantissimo. La possibilità di verificare dalla lista dei feedback gli acquisti/vendite precedenti di uno specifico utente (sebbene navigabile con difficoltà) la considero utilissima.
Usando questi due strumenti ho sempre cercato di figurarmi chi mi trovavo davanti. Ben usati forniscono un buon aiuto per l'acquirente.

Solo in seguito ho deciso che qualcosa potevo venderla.
Forse sulla base di questa mia esperienza, ogni volta che trovo un'inserzione interessante tento di capire chi è il venditore. Se si tratta di un venditore puro, o di un appassionato che compra e vende, oppure di qualcuno che ha acquistato alcuni oggetti e ne vende sporadicamente uno.

Nella mia esperienza mi sono quasi sempre trovato a che fare con persone corrette, anche se qualche cialtrone sul Mercatino ogni tanto lo si trova.
Ma in gran parte le situazioni più strane capitano con persone che semplicemente non sanno ciò che cercano o che credono di essere furbe solo loro sul pianeta.
- C'è quello che ti fa "un favore" a venderti un oggetto. Come se tu invece di pagarlo con soldi validi gli proponessi i buoni del supermercato.
- C'è quello che decide lui il prezzo. Anche dopo che ti sei fatto tutti i conti e hai valutato che quello che proponi è corretto e giustificato.
Per giunta vuole la spedizione gratuita, la consegna veloce, un regalo e una notte con tua sorella...
...e dopo ore di trattativa molla. Ed è una fortuna! Uno così avrebbe poi trovato qualcosa per lamentarsi.
- E poi quello che si offende se gli dici che spedirai solo dopo aver incassato. Indignato, perchè non ti fidi.
- Che dire poi di quelli che riconfezionano nell'imballo originale un prodotto che hanno usato per sei mesi e ti dicono che è "pari al nuovo" proponendoti un prezzo maggiore di quello che troveresti online?

Nella mia esperienza (come acquirente) gli affari migliori si fanno con i privati, non capisco cosa ci facciano i commercianti, visto che al 99,99% propongono prezzi che non stanno nè in cielo nè in terra... chi mai comprerebbe un oggetto che costa 5 euro pagandoci 10 euro di spese di spedizione?

Capitolo a parte si dovrebbe aprire per le modalità di pagamento e di spedizione. Magari se ne riparla. Già questo post è troppo lungo...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sarebbe più semplice farlo imponendo la verifica tramite account di posta certificata.

E quanti ce l'hanno? Perchè torniamo al discorso del numero di messaggi, se tagliamo via il 95% dei venditori il mercatino chiude.

Senza contare che sapere chi è chi non impedisce di ricevere delle fregature.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo