Ciao Fabio, che nastro Effetto Mariposa avevi utilizzato? Fammi sapere!
e' un rotolo Race non ricordo

comunque e' del 2013 era con un Kit tappo rosso
per l'applicazione solito sistema super testato e funzionale!
Ciao Fabio, che nastro Effetto Mariposa avevi utilizzato? Fammi sapere!
Grazie per i dettagli. Giusto per verifica: hai poi eliminato il residuo secco dell'alcool dal cerchio con un panno pulito e asciutto?ciao effettomariposa, dunque, cerchio sgrassato con alcool metilico puro, quindi non contaminato da coloranti e/O additivi ( e' il mio mestiere ), il nastro e' di colore verde , ne ho comprati a scanso di equivoci 2 larghi e 2 stretti da Gambacicli, se vi puo' essere utile ieri ho dovuto rismontare e anke quello piu' largo si e' staccato, preciso che a scanso di equivoci e al solo fine di curiosita' quello largo l'ho usato su un'altro cerchio e sgrassato con comunissimo alcool da supermercato, ma... niet medesimo risultato .. SI STACCAAAAAA disponibile ad ulteriori comunicazioni :[email protected]
Ciao albo1971,Pure io sono molto deluso dal nastro effetto mariposa, ho consumato due rotoli ma non sono riuscito a farlo aderire bene al cerchio, pensavo fosse dovuto al fatto che e' in carbonio, ma poi leggendo in giro ho visto che molti hanno avuto lostresso problema. Ho seguito tutte lecistruzioni, l'unica cosa che non ho considerato e' stata la temperatura, ma non mi sembravche ci sia scritto da nessuna parte nelle istruzioni. Il nastro che ho usato e' di colore giallo, un rotolo era all'interno del kit di effetto mariposa che comprende anche siringa, valvole e liquido sigillante, il secondo l'ho comprato singolo.
Ciao albo1971,
il nostro nastro sigillante più recente (di colore verde) è molto più performante di quello giallo e offre un'aderenza superiore sul carbonio. Scrivimi in mp i dettagli di acquisto e vedrai che riusciamo ad assisterti come si deve.
A presto!![]()
Il kit dovrebbe essere dotato del foglio istruzioni (chiaramente più importante degli adesivi, come scrivi).Riapro questo vecchio post in quanto mi devo unire alla delusione per il nastro (verde nel mio kit). Poco "malleabile", affatto "spalmabile", troppo rigido ed affatto gestibile per fare un lavoro perfetto.
Ho dovuto metterlo 2 volte prima di avere un risultato minimo di tenuta...
Ovviamente prima ho pulito e sgrassato il cerchio con carta vetrata e alcool come nel video.
Visto che non c'è nessun riferimento alla temperatura, forse sarebbe il caso di allegare al kit un foglio d'istruzioni anziché un pacco di adesivi....
Ciao, ti ringrazio per queste valutazioni, dove hai colto le esatte caratteristiche del nostro nastro. Come supponi, è anche il più leggero nastro tubeless in commercio.Vengo da anni di nastro FRM su cerchi carbon e mai un problema.
Così per curiosità ho provato il nastro verde Mariposa e devo dire che non ne sono rimasto molto contento.
Il collante è buono, aderisce discretamente bene al cerchio e quando lo si toglie non lascia residui. Molto pratico nella sostituzione e durante l'applicazione. COme nastro sembra leggero e non guasta.
Come contro il materiale di cui è fatto non è molto incline alle deformazioni e quindi sui miei cerchi con un canale a "V" discretamente accentuato bisogna imprecare per evitare di formare bolle e garantire la massima adesione possibile.
Proprio a causa di questo effetto dovrò comprare un nuovo rocchetto in quanto in bella parte l'ho dovuta buttare per difetti di applicazione ed il rimanente non mi è sufficiente a fare la seconda ruota.
Ciao emiz, grazie per il resoconto.Ho applicato ieri per la prima volta il nastro Mariposa verde sui miei nuovi cerchi in carbonio. È stato un bagno di sangue, ed ho qualche dubbio sulla durata.
Ho proceduto come ho sempre fatto con nastri più deformabili (il nastro Mariposa non lo è affatto), applicandolo in tensione facendolo aderire da subito sui bordi del canale, per poi provare a deformarlo facendolo aderire al fondo del canale (ad U, graduale e poco profondo).
Vista la rigidità di questo nastro, è stato impossibile far aderire adeguatamente il nastro alla superficie del canale, con conseguente formazione di bolle e grinze.
Questa procedura è quella consigliata per la maggior parte di nastri in commercio...
Ora, leggendo questo 3d, apprendo che avrei dovuto seguire il procedimento inverso, cioè facendo aderire il nastro dapprima al fondo del canale e poi ai bordi.
In effetti, sarebbe opportuno dotare questo nastro di un foglietto di istruzioni, avendo questa problematica riscontrata da molti utenti.
Intanto grazie del vostro immediato feedback.Ciao emiz, grazie per il resoconto.
Quali sono i nastri deformabili a cui ti riferisci, il Gorilla tape? Sicuramente non il nastro DT-Swiss o il NoTubes.
Generalmente un adesivo applicato "deformandolo" tende con il tempo a ritornare ad una condizione non deformata, e quindi a staccarsi. Per questa ragione, con qualunque nastro adesivo per conversione tubeless (escluso magari il nastro da elettricisti... che si deforma in modo permanente ma proprio per questo ha proprietà meccaniche insufficienti per l'utilizzo tubeless) , è preferibile farlo aderire seguendo il profilo del cerchio a partire dalla parte centrale del canale e poi sui lati.
Mantenendolo in tensione (non eccessiva) durate l'applicazione e facendolo aderire man mano, si posiziona in modo naturale e senza bolle, formando quasi un tutt'uno con il cerchio.
Grazie a te per le informazioni aggiuntive, cercheremo di migliorare le informazioni fornite insieme al prodotto.Intanto grazie del vostro immediato feedback.
I nastri utilizzati in precedenza e che ho trovato più deformabili rispetto al vostro sono Gorilla Tape, Schwalbe ed anche DT Swiss. O comunque, nastri che mi hanno dato meno problemi di aria / bolle / grinze, vuoi per la lieve deformabilità, vuoi per un diverso spessore o collante.
Sicuramente la mia manualità non sarà perfetta, però ho voluto riportare una maggiore difficoltà riscontrata con questo nastro rispetto ad altri utilizzati sempre da me in precedenza.
Per questo motivo suggerisco di preparare tutorial / istruzioni più dettagliate per questo prodotto.
Ad ogni modo, difficoltà di applicazione a parte, la tenuta per ora sembra reggere senza problemi.
Grazie!