Deca Rr 8.1 2006

nebraska

Biker popularis
4/1/05
72
0
0
47
prov. TO
Visita sito
CIAO,
per natale un mio amico si è regalato la bici in questione.
Tra gli aggiornamenti, spicca la nuova forcella, sempre la Manitou AXEL, ma ora in versione Platinum. (causa problemi con la vecchia montata sulle versioni 2005). Indovinate un pò.................................................

OGGI IL MIO AMICO MI HA FATTO PRESENTE CHE LA FORCELLA PERDE OLIO!!!!

Affondando, al suo ritorno gli steli sono impregnati d'olio.
Coso singolo o nuovo calvario???????????????????????????????????
 

paccio

Biker superis
15/7/05
368
0
0
catmandù
Visita sito
spero sia solo un caso sporadico! altrimenti mi verrebbe da pensare che deca per mantenere i prezzi bassi monta dei prodotti difettosi!!! poi ki se ne accorge se ne accorge mentre gli altri son fatti loro.....
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
nebraska ha scritto:
CIAO,
per natale un mio amico si è regalato la bici in questione.
Tra gli aggiornamenti, spicca la nuova forcella, sempre la Manitou AXEL, ma ora in versione Platinum. (causa problemi con la vecchia montata sulle versioni 2005). Indovinate un pò.................................................

OGGI IL MIO AMICO MI HA FATTO PRESENTE CHE LA FORCELLA PERDE OLIO!!!!

Affondando, al suo ritorno gli steli sono impregnati d'olio.
Coso singolo o nuovo calvario???????????????????????????????????
da nuova e normale che un po di olio e grasso sia sugli steli....
bisogna vedere quanto ce ne è!!
ciaux
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
paccio mi spiace ma su questa tua affermazione non sono d'accordo... le forcelle delle bici non sono prodotte da decathlon ma da altre aziende, quindi se delle forcelle montate su queste bici non si può incolpare decathlon, tant'è che la serietà dell'azienda la si capisce quando ti cambia la forcella in tronco!


sono dell'idea che dopo un 2005 disastroso per le 8.1 bisognava cambiare completamente marca, manitou non lavora bene da parecchio tempo ormai, quindi secondo me il destino delle 8.1 2006 sarà tale e quale a quello delle 8.1 2005 per le forcelle...

saluti
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
llucake ha scritto:
paccio mi spiace ma su questa tua affermazione non sono d'accordo... le forcelle delle bici non sono prodotte da decathlon ma da altre aziende, quindi se delle forcelle montate su queste bici non si può incolpare decathlon, tant'è che la serietà dell'azienda la si capisce quando ti cambia la forcella in tronco!


sono dell'idea che dopo un 2005 disastroso per le 8.1 bisognava cambiare completamente marca, manitou non lavora bene da parecchio tempo ormai, quindi secondo me il destino delle 8.1 2006 sarà tale e quale a quello delle 8.1 2005 per le forcelle...

saluti
il cambiamento di rotta è gia cominciato con rock shox....non è escluso che abbia dei contratti di fornitura da rispettare...
ciaux
 

Piè

Biker tremendus
26/3/04
1.066
1
0
Visita sito
nebraska ha scritto:
CIAO,
per natale un mio amico si è regalato la bici in questione.
Tra gli aggiornamenti, spicca la nuova forcella, sempre la Manitou AXEL, ma ora in versione Platinum. (causa problemi con la vecchia montata sulle versioni 2005). Indovinate un pò.................................................

OGGI IL MIO AMICO MI HA FATTO PRESENTE CHE LA FORCELLA PERDE OLIO!!!!

Affondando, al suo ritorno gli steli sono impregnati d'olio.
Coso singolo o nuovo calvario???????????????????????????????????
Mi dispiace che il tuo amico non si trova bene con la nuova platinum. Se il tuo amico dovesse avere altri problemi con la forcella digli pure di non esitare a riportarla indietro.
 

Dack

Biker forumensus
29/7/05
2.006
37
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Verdona Pininfarina
Se non sbaglio le forcelle Manitou montate da Decathlon non erano le altre che si trovavano in giro, ma prodotte specificatamente per Deca. Forse qualcuno ha informazioni più dettagliate sull'argomento..

llucake ha scritto:
paccio mi spiace ma su questa tua affermazione non sono d'accordo... le forcelle delle bici non sono prodotte da decathlon ma da altre aziende, quindi se delle forcelle montate su queste bici non si può incolpare decathlon, tant'è che la serietà dell'azienda la si capisce quando ti cambia la forcella in tronco!


sono dell'idea che dopo un 2005 disastroso per le 8.1 bisognava cambiare completamente marca, manitou non lavora bene da parecchio tempo ormai, quindi secondo me il destino delle 8.1 2006 sarà tale e quale a quello delle 8.1 2005 per le forcelle...

saluti
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
a me sembravano tali e quali a quelle prodotte per gli altri... magari mi sbaglio però...

il cambiamento è inizato solo per alcuni modelli, vedi 9.1 e 8XC, le altre contnuano a montare manitou...

saluti
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
llucake ha scritto:
a me sembravano tali e quali a quelle prodotte per gli altri... magari mi sbaglio però...

il cambiamento è inizato solo per alcuni modelli, vedi 9.1 e 8XC, le altre contnuano a montare manitou...

saluti
con calma e arriviamo all'intera gamma!!
 

TrickyTraps

Biker serius
20/7/05
218
1
0
Lecch
Visita sito
Bike
Giant Reign
Un paio di cose:
-L'unica forcella prodotta da manitou esclusivamente per decathlon era la axel della 8.1 2005, quella dell'anno passato. Le altre forcelle manitou sono presenti regolarmente a listino.
-La lubrificazione degli steli fino ad un certo punto e' corretta... Comunque fai un salto al deca per farla vedere!

La 8.1 2005 ha effettivamente avuto qualche problema di troppo causato dai fornitori (leggi manitou) di cui ovviamente noi dei negozi e della produzione non siamo per niente contenti. Stiamo costruendo faticosamente il marchio e queste cose non ci vogliono...
Non a caso le bici deca avranno sempre meno forcelle/ammo manitou a favore di RS (e i generale di marchi del gruppo sram).

Penso pero' che chiunque ha una bici deca puo' confermare sull'applicazione della garanzia in maniera estremamente favorevole per il cliente! Pezzi sostituiti senza problemi, spesso con componenti di gamma superiore, in tempi ragionevoli.

Ciao!!

PS Io lavoro al deca!
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
TrickyTraps ha scritto:
Un paio di cose:
-L'unica forcella prodotta da manitou esclusivamente per decathlon era la axel della 8.1 2005, quella dell'anno passato. Le altre forcelle manitou sono presenti regolarmente a listino.
-La lubrificazione degli steli fino ad un certo punto e' corretta... Comunque fai un salto al deca per farla vedere!

La 8.1 2005 ha effettivamente avuto qualche problema di troppo causato dai fornitori (leggi manitou) di cui ovviamente noi dei negozi e della produzione non siamo per niente contenti. Stiamo costruendo faticosamente il marchio e queste cose non ci vogliono...
Non a caso le bici deca avranno sempre meno forcelle/ammo manitou a favore di RS (e i generale di marchi del gruppo sram).

Penso pero' che chiunque ha una bici deca puo' confermare sull'applicazione della garanzia in maniera estremamente favorevole per il cliente! Pezzi sostituiti senza problemi, spesso con componenti di gamma superiore, in tempi ragionevoli.

Ciao!!

PS Io lavoro al deca!
offtopic arriva la 8.2 o no quest'anno??? ciaux fine offtopic
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
a mio papa l'altro di gli hanno ridato la stance aggiustata e aveva un cifro di olio sugli steli, ha chiestioo al negoziante e ci ha detto che è perchè la manitou ha uno standard d'olio e grasso da mettere sulle forcelle molto alto... e quindi è tutto normale....... c'è da preoccuparsi quando l'olio perde dal basso del fodero .......:sculacci:
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
simonexc ha scritto:
a mio papa l'altro di gli hanno ridato la stance aggiustata e aveva un cifro di olio sugli steli, ha chiestioo al negoziante e ci ha detto che è perchè la manitou ha uno standard d'olio e grasso da mettere sulle forcelle molto alto... e quindi è tutto normale....... c'è da preoccuparsi quando l'olio perde dal basso del fodero .......:sculacci:
si per il primo periodo di rodaggio si vede proprio sullo stelo poi si aggiusta..
ciaux
 

teo83

Biker serius
1/9/05
149
5
0
42
Belluno
Visita sito
Finalmente oggi, dopo mesi e mesi che aspettavo, ho potuto acquistare la RockRider 8.1 2006.. ma non ho avuto ancora modo di provarla...l'unica cosa che posso affermare è l'affondamento di circa 3mm con il lockout attivo (mi han detto che è normale.. mah)..

Saluti Matteo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo