Deca 8.1.. Che ne pensate

snakebiker

Biker ciceronis
13/4/04
1.469
0
0
48
Prato
Visita sito
M.a.x. ha scritto:
Concordo con quanto detto da snakebiker anche se... secondo me almeno per la fascia medio alta, diciamo dalla 8.1 in su, se ne dovrebbero accupare solo ed elusivamente personale preparato non ci si può basare sulla fortuna di trovare l'uomo giusto al momento giusto! :cassius:
Giusto ma difficilmente qualcuno compra la bike al primo colpo per cui conviene domandare a due venditori diversi anche per apprezzarna magari diversi pareri in merito al mezzo e poi decidere di chi "fidarsi" :-x :-x :-x :-x :-x :-x :-x
 

Albax

Biker popularis
13/12/04
45
0
0
Roma
Visita sito
Ragazzi, sto per varcare la soglia dei 300km con la mia 8.1 e il feeling sta crescendo, e parecchio! :-)

In neanche tre mesi ho dovuto e voluto imparare molto sul mondo mountain bike, riassumendo:
- nel primo mese ho saggiato la belva che avevo sotto le natiche, ancora ignaro delle regolazioni che avrei dovuto fare (fastidiosissimo rumore al deragliatore anteriore, altezza della sella, pressione pneumatici...);
- nel secondo mese una grandissima evoluzione: ho comprato le scarpe con gli attacchi e ho subito imparato a trainare la belva con tutta la pedalata (non senza qualche spavento in caso di frenata repentina... staccarsi dai pedali poi diventa semplice), ho lavato e lubrificato la catena (cosa MAI fatta in vita!), ho comprato abbigliamento idoneo e la pompa col manometro per una precisa regolazione della pressione delle gomme;
- nel terzo mese, ancora non concluso, ho imparato a regolare il deragliatore: la bici è al top, manca solo la corretta pressione sulla forca, operazione che farò fare al tagliando dal Deca di Roma (che secondo l'ormai nota formula di Snake :-o ). Ora è lei che sta saggiando me!! :-?

La 8.1 in salita risponde che è una meraviglia, l'agilità e la rigidezza sono le sue doti migliori (almeno penso). In discesa il discorso è un po' diverso, i copertoni bulldog purtroppo derapano parecchio e poco ci è mancato una volta che finissi male :scassat: . I freni comunque sono ottimi, anche se con un solo pistoncino la frenata è piacevolissima e modulabile.

Dovrò imparare ancora molto, come per esempio lavare e lubrificare i pignoni, il tubo sella, la forca, le moltipliche ecc., ma ormai ci sono dentro!!! :-? :-? :-?

P.S. Confesso che quando vedo una 9.2 o una 9.3 la mia salivazione aumenta inverosimilmente :sbavon: :sbavon: :sbavon:
 

marcopesa

Biker ultra
1/2/05
661
4
0
45
Vicenza
Visita sito
rapido ha scritto:
Ragazzi, sto per varcare la soglia dei 300km con la mia 8.1 e il feeling sta crescendo, e parecchio! :-)

In neanche tre mesi ho dovuto e voluto imparare molto sul mondo mountain bike, riassumendo:
- nel primo mese ho saggiato la belva che avevo sotto le natiche, ancora ignaro delle regolazioni che avrei dovuto fare (fastidiosissimo rumore al deragliatore anteriore, altezza della sella, pressione pneumatici...);
- nel secondo mese una grandissima evoluzione: ho comprato le scarpe con gli attacchi e ho subito imparato a trainare la belva con tutta la pedalata (non senza qualche spavento in caso di frenata repentina... staccarsi dai pedali poi diventa semplice), ho lavato e lubrificato la catena (cosa MAI fatta in vita!), ho comprato abbigliamento idoneo e la pompa col manometro per una precisa regolazione della pressione delle gomme;
- nel terzo mese, ancora non concluso, ho imparato a regolare il deragliatore: la bici è al top, manca solo la corretta pressione sulla forca, operazione che farò fare al tagliando dal Deca di Roma (che secondo l'ormai nota formula di Snake :-o ). Ora è lei che sta saggiando me!! :-?

La 8.1 in salita risponde che è una meraviglia, l'agilità e la rigidezza sono le sue doti migliori (almeno penso). In discesa il discorso è un po' diverso, i copertoni bulldog purtroppo derapano parecchio e poco ci è mancato una volta che finissi male :scassat: . I freni comunque sono ottimi, anche se con un solo pistoncino la frenata è piacevolissima e modulabile.

Dovrò imparare ancora molto, come per esempio lavare e lubrificare i pignoni, il tubo sella, la forca, le moltipliche ecc., ma ormai ci sono dentro!!! :-? :-? :-?

P.S. Confesso che quando vedo una 9.2 o una 9.3 la mia salivazione aumenta inverosimilmente :sbavon: :sbavon: :sbavon:

:-? :-? :-? :-? :-? :-? :-?
 

snakebiker

Biker ciceronis
13/4/04
1.469
0
0
48
Prato
Visita sito
le bulldog come già avevo detto sono dellle gomma di pessima qualità, inutile dire che con un paio di gomme più performanti la bike raggiunge livelli impensabili!! Vai di Michelin!! :-? :-? :-? :-?
 

Albax

Biker popularis
13/12/04
45
0
0
Roma
Visita sito
snakebiker ha scritto:
le bulldog come già avevo detto sono dellle gomma di pessima qualità, inutile dire che con un paio di gomme più performanti la bike raggiunge livelli impensabili!! Vai di Michelin!! :-? :-? :-? :-?

Secondo te è il caso di cambiarle entrambe o solo il posteriore? Mi potresti dire quale modello della Michelin? Al Deca lo trovo?

ciaoooo :-o
 

M.a.x.

Biker serius
23/10/04
226
0
0
53
Milano (provincia)
Visita sito
Anchi ho notato un'innefficenza delle Bulldog soprattutto sull'anteriore, a dire il vero pensavo fosse dato dalla forcella non ancora rodata al 100!
Bene a sapersi... che tipo di Michelin?

Per il blocco non funzionante dell'Axel qualcuno mi può aiutare? :hail:
 

marcopesa

Biker ultra
1/2/05
661
4
0
45
Vicenza
Visita sito
M.a.x. ha scritto:
Anchi ho notato un'innefficenza delle Bulldog soprattutto sull'anteriore, a dire il vero pensavo fosse dato dalla forcella non ancora rodata al 100!
Bene a sapersi... che tipo di Michelin?

Per il blocco non funzionante dell'Axel qualcuno mi può aiutare? :hail:

Controlla il livello dell'olio nello stelo dx dev'essere tra i 115 e 125 mm l'operazione è abbastanza facile, e se no tagli la testa al toro e la porti a far controllare al Deca:

Io sinceramente non ho trovato i copertoni tanto scadenti ... su che fondi girate di solito??
Qui da me i sentieri sono spesso fangosi e quindi tiro su kg di fango ....
 

snakebiker

Biker ciceronis
13/4/04
1.469
0
0
48
Prato
Visita sito
rapido ha scritto:
snakebiker ha scritto:
le bulldog come già avevo detto sono dellle gomma di pessima qualità, inutile dire che con un paio di gomme più performanti la bike raggiunge livelli impensabili!! Vai di Michelin!! :-? :-? :-? :-?

Secondo te è il caso di cambiarle entrambe o solo il posteriore? Mi potresti dire quale modello della Michelin? Al Deca lo trovo?

ciaoooo :-o
Cambiale entrambe, sono quelle grigio/nero..metti all'ant quela con i tasselli radi e al post l'extreme :-? :-? :-? :-? :-?
 

M.a.x.

Biker serius
23/10/04
226
0
0
53
Milano (provincia)
Visita sito
Controlla il livello dell'olio nello stelo dx dev'essere tra i 115 e 125 mm l'operazione è abbastanza facile, e se no tagli la testa al toro e la porti a far controllare al Deca:

Io sinceramente non ho trovato i copertoni tanto scadenti ... su che fondi girate di solito??
Qui da me i sentieri sono spesso fangosi e quindi tiro su kg di fango ....

Grazie per l'info, proverò a verificare ! :-?

Per quanto riguarda i Bulldog forse il mio giudizio è stato un po' condizionato dal'opinione degli altri... Nelle lievi discese veloci, con terreno asciutto, se tendo ad anticipare la curva piegando la bici ho l'mpressione che l'anteriore tenda ad allargare ed a "scivolare" sul terreno.

C'è da dire che la bici l'ho da 10 giorni, e la forca ha lavorato per circa 5 ore e soprattutto che prima pedalavo una mtb rigida, quindi è facile che sia un mio errrore di "interpretazione" vista che ancora non ho un feeling ottimale con la mia nuova bike! :azz-se-m:
 

Albax

Biker popularis
13/12/04
45
0
0
Roma
Visita sito
zhero ha scritto:
io uso Panaracer Fire XC Pro K sul posteriore e scorpion Hutchinson sull'anteriore sembra un'altra bicicletta.

ciao

Chi ti ha consigliato sulla scelta dei copertoni? Su che fondo pedali di solito? Io prevalentemente su sterrato. Se la differenza è tale allora li cambierò molto presto :specc: !

P.S. Ho cambiato nick 8-)
 

fressa

Biker popularis
17/2/05
46
0
0
48
calcio -bg-
Visita sito
ciao e da un po che giro per trovare la mia prima bike , come avete capito sono un neofita, ed avevo gia adocchiato la 8.1, ma dopo aver letto questo topic sono sempre piu convinto, in settimana andro al deca di seriate ad ordinarla, qulache consiglio sulla taglia del telaio, e sulla taratura della forcella?
sono alto 1,70 ed il cavallo è 76 centimetri. :-)
 

zhero

Biker serius
19/3/05
195
0
0
Roma
Visita sito
Per i copertoni ho fatto un pò di prove tramite amici molto cortesi.
Ho provato con la configurazione 2 scorpion sullo sterrato è ottima un pò meno sulla strada.
Con la panaracer ho un pò + aria dietro e maggiore scorrevolezza.
Devo dire che molta differenza l'ho avuta anche con il cambio dell'attacco manubrio ne ho messo uno da 75mm. Sono alto 180cm e mi trovavo sul limite tra la taglia M e la L.
Alla fine ho preso L ma ho dovuto accorciare l'attacco che era da 11cm.

ciao e buone uscite :-?
 

M.a.x.

Biker serius
23/10/04
226
0
0
53
Milano (provincia)
Visita sito
fressa ha scritto:
ciao e da un po che giro per trovare la mia prima bike , come avete capito sono un neofita, ed avevo gia adocchiato la 8.1, ma dopo aver letto questo topic sono sempre piu convinto, in settimana andro al deca di seriate ad ordinarla, qulache consiglio sulla taglia del telaio, e sulla taratura della forcella?
sono alto 1,70 ed il cavallo è 76 centimetri. :-)

Per la taglia del telaio sei proprio tra la M e la L ma visto i 76 di cavallo forse è più adatta una M. Come sempre la soluzione migliore e saltargli in groppa e provarla.... fatti consigliare dai ragazzi della Deca ma senti cmq diversi pareri avere la bici di taglia giusta è molto importante :-?
 

Cinghiale

Biker superis
10/5/03
417
19
0
49
Genova-Liguria-Italia
Visita sito
provata oggi in un giro su asfalto...salita lunga e discesa....giusto perchè essendo il primo giro preferisco che mi esploda la forcella su asfalto che nel bosco (se proprio deve esplodere)...giudizio positivo al 100%. Per l'uso che ne faccio....ottima. La forcella per quanto ancora in rodaggio non mi ha dato particolari problemi, forse è solo un po' duretta ancora....ma tra domani e dopodomani la proviamo su sterrato e single track.


Ciauuuuz :-?
 

Allegati

  • rr81cingh_850.jpg
    rr81cingh_850.jpg
    58 KB · Visite: 14

M.a.x.

Biker serius
23/10/04
226
0
0
53
Milano (provincia)
Visita sito
zhero ha scritto:
Per i copertoni ho fatto un pò di prove tramite amici molto cortesi.
Ho provato con la configurazione 2 scorpion sullo sterrato è ottima un pò meno sulla strada.
Con la panaracer ho un pò + aria dietro e maggiore scorrevolezza.
Devo dire che molta differenza l'ho avuta anche con il cambio dell'attacco manubrio ne ho messo uno da 75mm. Sono alto 180cm e mi trovavo sul limite tra la taglia M e la L.
Alla fine ho preso L ma ho dovuto accorciare l'attacco che era da 11cm.

ciao e buone uscite :-?

Scusami ma 1.80 non dovresti essere tra una L /XL?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo