Ma allora io sono una ciofeca?! Io ho cominciato da circa 2 mesi a fare uscite lunghe con una mtb ma solo su asfalto ma non mi sono mai cronometrato... e non credo di riuscire a tenere una media superiore ai 20 km/h per 40km forse ma nemmeno se sto in pianura!!!

Sta di fatto che secondo me bisognerebbe tenere presente molti fattori e non parlo della velocità che si perde per colpa dell'aereodinamica dell'abbigliamento... (altrimenti si diventa eccessivi!!!) Ma piuttosto dal peso della bike (RR 6.3 ha l'omonima bici... Che è una full o no?! mentre altair una
orbea in carbonio!) dalle gomme (se ci monto delle gomme da 1.5 o copertoncini probabilmente volo!

) e tanti altri fattori... senza contare che se a fine uscita sarei disposto ad andare in ospedale terre pure medie di 35 km/h per 40km con coperture da 2 pollici...
P.S.:con una full a quella media se non eri stanco ti meriti un 9!
Concordo con la variabilità dei fattori...
Io pedalo da un bel pò di anni e fino a quando ho avuto un tipo di gomme, molto scorrevoli sulla MTB ho conservato sempre la media su misto di 25Km/h.
Poi un bel giorno ho "scoperto" dei percorsi sterrati più aspri e la media si è abbassata.
Infine, siccome per quei percorsi le mie gomme erano pietose, le ho cambiate con una coppia incredibile per lo sterrato, è la media su asfalto in pianura è scesa sotto i 20Km/h.
Ora sto provando delle gomme di compromesso e la media è di nuovo aumentata oltre i 20.
Ho fatto diverse prove con diverse bici di pesi diversi, adoperando sempre le stesse gomme e non è cambiato gran che, perciò posso dire con certezza che le gomme incidono enormemente sull'andatura in bici, tenendo conto che da gomma a gomma posso aumentare gli attriti di rotolamento fino al 20%, più del peso della bici.
Infatti, se sommi il tuo peso, quello della bici e tutto il resto, la differenza per una bici più leggera in percentuale è poca, potrà arrivare al massimo al 5%, mai al 20% come per le gomme (salvo se tu non pesi 40Kg).
Infine ti posso dire una cosa essenziale.
Se non fai MTB per agonismo, ma solo per passione, l'unica cosa a cui devi pensare e di divertirti, perchè comunque tu la userai, la MTB è un mezzo incredibile che ti può dare tante di quelle emozioni, che nemmeno puoi immaginare.
Non stare a pensare alla velocità. Pensa solo ai posti incredibili che potrai raggiungere pedalando nei parchi naturali, ed a tutti i percorsi che sono impraticabili con altri mezzi motorizzati, ed infine a qualche discesa mozzafiato a tutta birra, ed a tante esperienze emozionanti che potrai fare da solo o con altri MTBiker.
Vedrai... la MTB diventerà una droga e ne diventerai dipendente...