Danni su mtb nuova

DrPeperino

Biker superioris
15/5/14
979
855
0
Visita sito
Io sarò anche un fagiolone ma onestamente non mi metterei neanche morto per lettere, avvocati e quant'altro, ma proprio non la vedrei neanche per sogno come una strada sensata e percorribile.. per una questione legata ad una bici, che deve rimanere per quanto possibile un divertimento...

La risolverei in qualche modo in base a quanta voglia avessi di battibeccare con il negoziante, e di quanta voglia ne avesse lui di tenere su le carte.

La sostituzione (della bici o anche solo del telaio) per un difetto estetico piuttosto localizzato in effetti non credo sia molto probabile, mi sembrerebbe quasi fin troppo.
Se vuole veramente spremersi potrebbe farlo o venendoti incontro con qualche azione commerciale un po' generosa, oppure potrebbe farsi carico di fartela ritoccare se avesse qualche contatto con qualcuno in grado di farlo professionalmente.

Io probabilmente preferirei la prima ipotesi, specie se l'azione commerciale è veramente un po' generosa, e da come parli secondo me anche tu usciresti soddisfatto, trovando l'oggetto-sconto opportuno.
 

Ernesto85

Biker infernalis
7/11/09
1.843
737
0
39
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
Se non hanno proferito parola puoi farci poco, l'unica cosa che farei è assicurarmi almeno che il danno sia soltanto estetico e che non ci sia stata una compressione del piantone causa troppa coppia di serraggio. Che è una questione di sicurezza.
 

ad3k

Biker serius
8/12/18
221
70
0
Milano
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7 & Chekpoint ALR4
Io sarò anche un fagiolone ma onestamente non mi metterei neanche morto per lettere, avvocati e quant'altro, ma proprio non la vedrei neanche per sogno come una strada sensata e percorribile.. per una questione legata ad una bici, che deve rimanere per quanto possibile un divertimento...

La risolverei in qualche modo in base a quanta voglia avessi di battibeccare con il negoziante, e di quanta voglia ne avesse lui di tenere su le carte.

La sostituzione (della bici o anche solo del telaio) per un difetto estetico piuttosto localizzato in effetti non credo sia molto probabile, mi sembrerebbe quasi fin troppo.
Se vuole veramente spremersi potrebbe farlo o venendoti incontro con qualche azione commerciale un po' generosa, oppure potrebbe farsi carico di fartela ritoccare se avesse qualche contatto con qualcuno in grado di farlo professionalmente.

Io probabilmente preferirei la prima ipotesi, specie se l'azione commerciale è veramente un po' generosa, e da come parli secondo me anche tu usciresti soddisfatto, trovando l'oggetto-sconto opportuno.
Ma infatti. Io piuttosto scriverei alla casa madre del servizio ottenuto e magari risolvono loro.
 

DrPeperino

Biker superioris
15/5/14
979
855
0
Visita sito
Ma infatti. Io piuttosto scriverei alla casa madre del servizio ottenuto e magari risolvono loro.

stiamo parlando di un difettino estetico su una bici di media/bassa gamma.

Gestire la situazione interessa più al negoziante, se ritiene che si fa il buon nome e magari un potenziale buon cliente in futuro. Tra l'altro con tutta probabilità è anche il responsabile del problema, e con tutta probabilità lo sa anche..
 
  • Mi piace
Reactions: picca

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.522
7.306
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Sarò troppo semplicione io...ma non capisco quando si parla di avvocati, assicurazione, casa madre per ste robe...
secondo me vengono scritte sui forum tanto per scrivere (non se ne offenda nessuno).
Nella realtà tra persone serie si affronta il problema e si risolve....
 

trvdario

Biker infernalis
24/7/06
1.808
782
0
Torino e provincia
Visita sito
ovvio che nessuna assicurazione copre per qualsiasi caso.

Questa e' una delle tante compagnie che danno questo tipo di polizze https://www.arag.it/tutela-legale/
Se cerchi "polizza tutela legale" su google ce ne sono anche altre, perdendoci un po' di tempo puoi trovare quella che fa al caso tuo.
Li non è un polizza, ti spiegano cos'è la tutela legale, che normalmente è un servizio in più che puoi aggiungere alla polizza che stai stipulando(responsabilità civile, casa, auto, ecc...)
Ad esempio io la ho con l'auto, se a seguito di un incidente dovessi rivolgermi ad un avvocato l'assicurazione me lo rimborsa.
Stessa cosa polizza casa, però copre le spese di cause civili relative alla casa.
Quindi non è che ti copre qualsiasi spesa legale che tu sostieni ma solo quelle relative alla tipologia di polizza che hai stipulato...
 

ad3k

Biker serius
8/12/18
221
70
0
Milano
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7 & Chekpoint ALR4
Sarò troppo semplicione io...ma non capisco quando si parla di avvocati, assicurazione, casa madre per ste robe...
secondo me vengono scritte sui forum tanto per scrivere (non se ne offenda nessuno).
Nella realtà tra persone serie si affronta il problema e si risolve....
Nella realtà il negoziante, che dovrebbe essere una persona seria, non ha risposto. Ha risolto? No. Quindi deve rinunciare?Alla casa madre scriverei anche perché, per esperienza per altre cose, ho risolto più volte il problema scrivendo loro. Ovvio che prima ho provato a risolvere col negoziante. Vivere nelle favole della realtà del Mulino Bianco deve essere bello (non se ne offenda nessuno).
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.522
7.306
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Nella realtà il negoziante, che dovrebbe essere una persona seria, non ha risposto. Ha risolto? No. Quindi deve rinunciare?Alla casa madre scriverei anche perché, per esperienza per altre cose, ho risolto più volte il problema scrivendo loro. Ovvio che prima ho provato a risolvere col negoziante. Vivere nelle favole della realtà del Mulino Bianco deve essere bello (non se ne offenda nessuno).
Non vivo in nessun mondo delle favole...
parlo solo per esperienza vissuta.

Forse son stato solo fortunato io a trovare sempre gente corretta. Mi sembrano robe risolvibili con un pò di buon senso.
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.810
1.127
0
Visita sito
Ciao,
ho due domande da niubbo. Ho una umile scott aspect 750 comprata due mesi fa, che avrà fatto, a occhio, 250-300km... metà su asfalto e metà su sterrato, ma niente di eccessivo. Non ha preso urti né rami/massi.

Oggi vado a pulirla perché era un cesso e noto questo danno sul telaio, dove c'è l'attacco del deragliatore anteriore... cosa può averlo causato? Devo porvi rimedio?

Vedi l'allegato 609790
come già detto, anche a mio parere è stato girato e spostato senza smollarlo a sufficienza, e poi fissandolo nella posizione attuale che è giusta se cambia bene.
dalla foto però a me pare che abbia rigato la vernice sotto (pazienza) ma anche inciso una tacca nell'alluminio sopra (verifica con un'unghia)... e quest’ultima cosa non è affatto bella.
 
  • Mi piace
Reactions: Nessunego

chewinggum

bunny hop: meglio poco, che niente
8/10/20
997
522
0
UK
Visita sito
Bike
Santa Cruz - Cannondale
Tanto per fare due chiacchiere... ma voi, anche se non si trattasse di un danno solo estetico, come fareste a dimostrare che il danno era gia' presente al momento dell'acquisto e non e' stato causato dall'acquirente o da terzi?
Piu' cha materia per un perito, sembra materia per un investigatore.
Credo che dopo due mesi le registrazioni delle telecamere all'interno del negozio siano state cancellate e la memoria sovrascritta. Le prove testimoniali ce le si puo' aspettare in senso favorevole da entrambe le parti.
 
  • Mi piace
Reactions: gambero71

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.012
4.529
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Tanto per fare due chiacchiere... ma voi, anche se non si trattasse di un danno solo estetico, come fareste a dimostrare che il danno era gia' presente al momento dell'acquisto e non e' stato causato dall'acquirente o da terzi?
Piu' cha materia per un perito, sembra materia per un investigatore.
Credo che dopo due mesi le registrazioni delle telecamere all'interno del negozio siano state cancellate e la memoria sovrascritta. Le prove testimoniali ce le si puo' aspettare in senso favorevole da entrambe le parti.
Ovviamente ci sono casi in cui il difetto di fabbricazione è evidente, ma non è sempre così; capita di non poter dimostrare in modo inequivocabile che il danno è dovuto a un difetto di fabbricazione piuttosto che ad un uso improprio dell'oggetto stesso.
Generalmente l'acquirente confida nella garanzia e nella correttezza del venditore, ma i casi in cui le garanzie non sono riconosciute o solo parzialmente riconosciute non sono pochi.
Ovviamente ci sono strumenti legali a cui ricorrere, se la cifra in ballo è importante si può pensare di chiedere l'aiuto di un legale.
Ma se la cifra è bassa, il gioco non vale la candela, quindi la soluzione migliore è cercare di mettersi d'accordo con il venditore.
 
  • Mi piace
Reactions: picca and Nessunego

chewinggum

bunny hop: meglio poco, che niente
8/10/20
997
522
0
UK
Visita sito
Bike
Santa Cruz - Cannondale
Indipendentemente dal valore della bicicletta, non e' che il difetto in questione possa dirsi occulto.
 

ad3k

Biker serius
8/12/18
221
70
0
Milano
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7 & Chekpoint ALR4
Non vivo in nessun mondo delle favole...
parlo solo per esperienza vissuta.

Forse son stato solo fortunato io a trovare sempre gente corretta. Mi sembrano robe risolvibili con un pò di buon senso.
Ho capito che in alcuni casi è risolvibile con buon senso ma non sembra essere questo il caso. Se il negoziante non ci vuole sentire le strade sono tre:rinunciare e tenersi il difetto. Andare per vie legali. Contattare la casa madre. Io farei la terza, tu cosa faresti?
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.522
7.306
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Ho capito che in alcuni casi è risolvibile con buon senso ma non sembra essere questo il caso. Se il negoziante non ci vuole sentire le strade sono tre:rinunciare e tenersi il difetto. Andare per vie legali. Contattare la casa madre. Io farei la terza, tu cosa faresti?
Avvocato ma solo perchè ne ho di amici :smile:
Casa madre non vedo proprio cosa ci possa entrare...
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.900
1.200
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Purtroppo @alb84 non se ne è accorto all'atto dell'acquisto.
Come fa adesso, a distanza di oltre 2 mesi dall'acquisto e diversi km fatti, a dimostrare che il difetto era già presente e non l'ha procurato lui provando a mettere mano al deragliatore in modo maldestro? Secondo me non ci sono gli estremi per un intervento in garanzia, e fa bene a cercare di trovare un accordo con il venditore (come mi sembra stia facendo). Inoltre, se un domani (entro i due anni) dovesse davvero avere bisogno di un intervento in garanzia, meglio interloquire con un venditore con cui sei in buoni rapporti.
 
Ultima modifica:

trvdario

Biker infernalis
24/7/06
1.808
782
0
Torino e provincia
Visita sito
Purtroppo @alb84 non se ne è accorto all'atto dell'acquisto.
Come fa adesso, a distanza di oltre 2 mesi dall'acquisto e diversi km fatti, a dimostrare che il difetto era già presente e non l'ha procurato lui provando a mettere mano al deragliatore in modo maldestro? Secondo me non ci sono gli estremi per un intervento in garanzia, e fa bene a cercare di trovare un accordo con il venditore (come mi sembra stia facendo). Inoltre, se un domani (entro i due anni) dovesse davvero avere bisogno di un intervento in garanzia, meglio interloquire con un venditore con cui sei in buoni rapporti.
Il problema è quello...però lui dice anche che forse al momento dell'acquisto non c'era quel difetto.
Può essere stato causato dal deragliatore che si è spostato in questi 2 mesi e non era ben fissato?
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.068
2.197
0
Visita sito
Quindi come ha fatto a non vederlo subito? Non è proprio piccolo piccolo.
Può darsi che non ci abbia mai buttato l'occhio.

L'ipotesi tua non mi convince per due motivi:

-Nella parte bassa si vede un unico percorso a zig zag, proprio da spostamento manuale, non un generico "girare da lento"
-La vite da sola non si stringe, se avesse girato lento sarebbe ancora lento.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo