Dakota 10 questo sconosciuto!!

mbaro

Biker superioris
ciao ragazzi,
oggi ho comprato il Garmin Dakota 10, pensando di arrivare a casa, attaccarlo al pc e scaricare le tracce che ci sono in giro per il web!
niente di tutto ciò, non riesco a fare un beato...
aiutatemi a capire cosa si deve fare all'inizio please...

Cosa ti serve sapere di preciso: come caricare le tracce? Come caricare la cartografia? Hai già provato ad accenderlo, calibrare il touch screen, vedere come sono strutturati i menu, ecc.?
 

mbaro

Biker superioris
Come caricare le tracce, come caricare la cartografia non lo so fare. l'ho acceso e ho visto i menu'Sono una pippa!

Intanto guardiamo per le tracce.
Prova a collegarlo al pc come periferica; ti si apre in autorun una finestra con tutto il contenuto del gps. La directory principale è "Garmin", aprile e ci trovi anche le altre.
Per la gestione delle tracce ti serve la directory "GPX", che ha al suo interno "Current" e "Nav": la prima contiene il file Current.gpx sul quale il gps scrive la traccia che registri tu usandolo; nella seconda puoi copiarci le tracce che ti sei scaricato e che intendi seguire.
Per seguire le tracce puoi usare le funzioni di navigazione (menu "Dove si va") oppure seguirle a vista; in linea generale mi piace di più seguirle a vista, più o meno in questo modo:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4142713&postcount=6

Dai un'occhiata anche a alla recensione del sito padovamtb.com (scritta da un utente del forum), è pratica e ben fatta:

http://www.padovamtb.com/garmin-dakota-20/
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...quello che se non sbaglio trovi all'interno del garmin...nella cartella G:\Documents\files\pdf all'interno del dakota
...ma se hai voglia e vuoi leggerti questo Considerazioni utilizzo rev03 - 62.pdf che ho scritto per il 62 troverai che i menù sono identici a parte la bussola e capirai come fare a caricare cartografia e tracce....
...per le mappe se vuoi puoi usare quelle free che trovi nella mia firma dopo aver installato o mapsource o basecamp...
 

Sciambola66

Biker popularis
27/4/11
96
0
0
Milano
Visita sito
Grazie ragazzi,
Sto scaricando mbtitaly...spero vada bene e spero di riuscire a caricarlo una volta scaricato...
Graz per il manuale!
Ps
Una volta scaricato mtb dove lo metto?
 

mbaro

Biker superioris
Mapsource l'ho già scaricato.
Ho scaricato mtbitaly e mtbalps...posso installarli tutti e due?

Installali entrambi e poi apri Mapsource: noterai che in alto a sinistra c'è una tendina dove puoi scegliere la mappa da visualizzare.
Per trasmetterli al gps tieni invece presente una cosa: tutte le volte che invii mappe al gps tramite Mapsource, il programma compila un file che si chiama gmapsupp.IMG e lo invia al dispositivo. Se sul gps c'è già un file con quel nome (per esmpio hai già installato una mappa e stai inviando l'aggiornamento oppure ne stai inviando una diversa) lui lo sovrascrive.
Considera anche che puoi instalalre le curve di livello; per praticità per quelle puoi usare le ItalyTopo20:

http://xoomer.virgilio.it/hcgnar/

Puoi quindi procedere così:

1.installa le ItalyTopo20

2. collega il gps a pc e manda ad icona la finestra con il contenuto del gps

3. con mapsource invii le italytopo20 al gps selezionando tutta l'Italia

4. riprendi la finestra con il contenuto del gps e rinomini il file gmappsup.IMG

Le ItalyTopo20 rimangono sempre le stesse e non le aggiornerai mai. Le mappe openmtbmap invece vengono aggiornate con cadenza settimanale per cui potresti inviarle al gps senza poi rinominare il file gmappsup. Vedi tu come procedere, se ti interessa tenere aggiornate sia le mtbitaly che le mtbalp, puoi inviarle simultaneamente in modo da ritrovarle entrambe nello stesso file. Ripetendo l'operazione la volta successiva ti ritrovi sul gps le mappe aggiornate.
 

Sciambola66

Biker popularis
27/4/11
96
0
0
Milano
Visita sito
Ho provato a fare tutto quello che mi hai detto...
Infatti adesso ho le curve di livello ma non ho più tutto il resto....
Caz sono proproi scarso...
Hai voglia di gare un ultimo sforzo e rispiegarmi come fare?
Quale file devo rinominare?
Ma il file che dici c'e già o e'da creare?
 

Sciambola66

Biker popularis
27/4/11
96
0
0
Milano
Visita sito
Quello che non capisco e' se adesso nella finestra in alto a sin. Ho italy, alps, e itopo20, ne posso caricare una sola sul gps perché quelle che carico dopo mi cancellano la precedente. Corretto? Cosa faccio?
 

mbaro

Biker superioris
Ho provato a fare tutto quello che mi hai detto...
Infatti adesso ho le curve di livello ma non ho più tutto il resto....
Caz sono proproi scarso...
Hai voglia di gare un ultimo sforzo e rispiegarmi come fare?
Quale file devo rinominare?
Ma il file che dici c'e già o e'da creare?

Dimmi se ho capito male: avevi già mandato delle mappe al gps, poi hai inviato anche le curve di livello e ora sul gps ti trovi solo quelle?
Se si rinomina il file gmapsupp (si trova nella directory Garmin del tuo gps) e poi invia le altre mappe.

p.s. le curve di livello sono una mappa "trasparente" e sul gps le dovrai attivare in contemporanea con le altre mappe.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...anche le curve di livello di openmtb sono ora un comodo eseguibile.exe
...per mandarle al garmin fai così invii le curve di livello...all'interno della cartella garmin del dakota ora trovi un file gmapsupp.img che puoi rinominare tipo curve di livello.ing...ora quelle le dovresti vedere sul dakota...se è così ora selezioni le italy, cambi mappa selezioni l'altra...cambi mappa selezioni l'altra...ora le hai tutte selezionate e con un bel color rosa come sfondo...le puoi inviare assieme al dakota...:spetteguless:
 

Sciambola66

Biker popularis
27/4/11
96
0
0
Milano
Visita sito
Grazie ragazzi!,
Un ultimo quesito ,se avete voglia...
Ho scaricato delle tracce e le ho salvate in GPX - nav.
Pero' non me le fa passare dal gps a mapsource, dice che non ci sono tracce...e'normale?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Grazie ragazzi!,
Un ultimo quesito ,se avete voglia...
Ho scaricato delle tracce e le ho salvate in GPX - nav.
Pero' non me le fa passare dal gps a mapsource, dice che non ci sono tracce...e'normale?
...normalissimo...io non uso mapsource per scaricarle o caricarle...utilizzo il 62 come una normalissima memoria usb ...:il-saggi:...ora giocaci un po' e buon divertimento...
 

mbaro

Biker superioris
Grazie ragazzi!,
Un ultimo quesito ,se avete voglia...
Ho scaricato delle tracce e le ho salvate in GPX - nav.
Pero' non me le fa passare dal gps a mapsource, dice che non ci sono tracce...e'normale?

Appena ho preso il dakota ho rinunciato ad usare Mapsource proprio per problemi nel trasferimento di tracce e waypoints; lo collego come periferica sia per caricare le tracce che per copiare il file current.gpx e archiviare i miei giri.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo