da sram centerline a hs2

carverbaigio

Biker serius
7/6/22
293
71
0
45
Firenze
Visita sito
Bike
Kona Sex Too
Vorrei sostituire i dischi centerline con gli HS2. Utilizzo i freni sram Code r. Attualmente monto i 200 davanti e 180 dietro (peso 105kg).
Ci sono delle accortezze da rispettare sulle pinze freno per la sostituzione dei dischi visto che sono più spessi dei centerline? 1.8 a 2mm.
Pensavo di fare lo spurgo e mettere pastiglie nuove metalliche, spero funzioni tutto alla perfezione.
Grazie
ho fatto questa scelta che hai fatto tu.. e il gioco non vale la candela.. butta su dei begli hope .. costano poco di piu' ma la differenza la senti.
ho i code rs .... quindi identici o quasi. ho resina . con gli hope flottanti era un altro pianeta rispetto a sh2 ... sono pesantuccio anche io magari su un rider si 78kg sta roba non si sente ma quando ci metti un 20ino in + fa differenza
 

Dani1000

Biker ultra
24/11/11
635
620
0
Genova
Visita sito
l'ultimo disco che ho montato sulla mia era gia' storto di suo.. poco ma storto... il zin zin l'ho rimosso con l'uso e continuando a ricentrare la pinza... che palle, c'e' sempre da stargli appresso a ste cose!
Adesso io mi trovo nella condizione che dopo aver cambiato disco per limite di usura e messo un disco nuovo, ovviamente pastiglie nuove, spurgo impianto con pulizia dei pistoncini etc. , quindi un lavoro a regola d' arte va tutto bene fino a che non piego un po' a sx che comincia a fare frin-frin. Se vado dritto o piego a dx o se piego mentre freno nessun problema. ma se piego a sx bastano pochi gradi e comincia il rumoraccio. ovviamente mille controlli e prove, ma non sparisce del tutto
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.675
2.158
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Adesso io mi trovo nella condizione che dopo aver cambiato disco per limite di usura e messo un disco nuovo, ovviamente pastiglie nuove, spurgo impianto con pulizia dei pistoncini etc. , quindi un lavoro a regola d' arte va tutto bene fino a che non piego un po' a sx che comincia a fare frin-frin. Se vado dritto o piego a dx o se piego mentre freno nessun problema. ma se piego a sx bastano pochi gradi e comincia il rumoraccio. ovviamente mille controlli e prove, ma non sparisce del tutto
la pinza non e' perfettamente centrata e comunque non si frena in piega, la forcella flette sempre un po' a meno che non hai una forcella da 38 con perno boost.
 

Dani1000

Biker ultra
24/11/11
635
620
0
Genova
Visita sito
la pinza non e' perfettamente centrata e comunque non si frena in piega, la forcella flette sempre un po' a meno che non hai una forcella da 38 con perno boost.
se piego a sx senza frenare comincia a fare frin frin, lo fa soprattutto in asfalto e neanche sempre. la pinza l' ho centrata N volte, ma non cambia molto, il problema deriva sicuramente dalla deformazione della forcella quando piego e sx, ma vediamo se con il consumo delle pastiglie sparisce
Comunque chi l' ha detto che non si frena in piega? Dipende da troppe condizioni dare per assoluta questa cosa
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.675
2.158
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
se piego a sx senza frenare comincia a fare frin frin, lo fa soprattutto in asfalto e neanche sempre. la pinza l' ho centrata N volte, ma non cambia molto, il problema deriva sicuramente dalla deformazione della forcella quando piego e sx, ma vediamo se con il consumo delle pastiglie sparisce
Comunque chi l' ha detto che non si frena in piega? Dipende da troppe condizioni dare per assoluta questa cosa
beh se il fondo e' sdrucciolevole se freni in piega 1 ti parte l'anteriore, 2 la bici va dritta, 3 puoi andare facilmente in terra.

Poi se lo fai su asfalto il discorso puo' cambiare ma resta sempre poco ideale.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo