curiosita Specialized?

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Al massimo è l'obliquo che è piegto, e anche su alcune full.
Non è solo un fattore estetico, a detta loro (non l'ho mai verificato personalmente) è un sistema per irrobustire la zona di sterzo senza mettere dei fazzoletti di rinforzo
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
64
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
E' senza dubbio una innovazione tecnologica (se di innovazione si può parlare, visto che in altri settori viene adottata da anni), che risolve parecchi problemi, sia funzionali che estetici. Funzionalmente, come ti è stato già detto, il fatto di evitare i gusset di rinforzo è un grosso passo in avanti: meno saldature ci sono e meglio è, per l' alluminio. Minori costi di saldatura sono evidenti, con questo sistema, perchè si può saldare quasi tutto il telaio in automatico con robot antropomorfi e adeguate sagome.
Connessioni più precise fra le parti, infatti, escludono le riprese manuali che richiedono certe parti "nascoste", con il vantaggio di poter monitorare meglio la qualità. Esteticamente parlando gli effetti sono evidenti, in più con l' idroformatura dei "tubi", la personalizzazione crea distinzione. Solo grandi numeri giustificano gli investimenti di tali soluzioni, naturalmente, l' artigiano dovrà accontentarsi di usufruirne solo parzialmente.
 

lele67

Biker perfektus
26/2/04
2.707
0
0
58
genova-chiavari
Visita sito
marc ha scritto:
ma il tubo orizzontale del telaio di quasi tutte le front Specialized e kastle
è storto vicino alla serie sterzo ma è solo un fattore estetico? :? :? :? :?
Mi sembrava di aver letto (forse T MTB) che tale soluzione scarica in maniera diversa le vibrazioni a manubrio, rendento la guida meno stancante, e l' articolo accennava anche alle spalle, una sorta di uova di colombo per la geometria del telaio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo