Curiosità tecnica su freni

brighella

Biker novus
4/11/05
19
0
0
Tortona (AL)
Visita sito
Ciao a tutti!

Vi scrivo da parte di un amico, che deve preparare un progetto per l'università.

Vi riporto tal quale l'idea:"realizzare un freno per bicicletta costituito e realizzato in un solo pezzo fatto in materiale plastico. Il mio unico dubio attuale è la corretta dimensionatura poichè non so quale può essere la forza che viene esercitata dalla pastiglie sulla ruota. se voi sapete più o meno quanti kili ( o newton ) esse imprimono alla ruota oppure quale deve essere la coppia frenante da fornire alla ruota potrei già ragionare se ha senso pensare un pezzo così fatto oppure è irrealistico perchè le sue dimensioni sono inaccettabili.."

Grazie a tutti, rimango in attesa delle vostre opinioni/suggerimenti
 

gpp

Biker tremendus
3/7/06
1.176
1
0
53
Patti
Visita sito
Bike
Olympia Iron - RM Element - bdc Wilier Triestina
Ritengo che l'unico problema potrebbe essre dovuto alla deformazione dovuta al calore prodotto dai freni.
 

Pisolino

Biker novus
18/4/07
2
0
0
Alessandria
Visita sito
eccomi qua, sono io quello che aveva la curiosità, piacere a tutti mi chiamo andrea. io non so se sto pensando ad una cretinata però visto che devo fare un progetto per l'università e di fare un portasapone non ne avevo voglia, ho provato a pensare applicazioni utili. io al momento non vi chiedo pareri, purtroppo le materie plastiche godono di cattiva fama per via della loro commercializzazione previa accurata progettazione. io per prima cosa volevo avere un'idea della forza che devo imprimere per dimensionare il pezzo, per quanto riguarda il calore è un problema della pastiglia... come ben sapete la plastica isola molto e cmq posso farvi prove a riguardo, tuttavia se per dimensionarla correttamente alla forza che devo imprimere devo costruire una ganascia di 3 metri ( sto esagerando ) non è il caso :D
io qui chiedo solo se qualcuno di voi sa indicativamente la forza da imprimere alla ruota oppure la coppia frenante, al momento vuole essere un alternativa economica per le bici tradizionali non una versione da top prestazioni. ovvio che se i test a riguardo dimostrano che forse costa un po di più ma rende anche di più ben venga. attendo con fiducia qualche dato
 

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito


forse questa può esserti utile




ciauz
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
61
PC
Visita sito
Prova a contattare la redazionei di Tuttomountainbike.
Sul numero di questo mese , anche se non l'ho ancora letto , mi sembra abbiano approntato una DH con attaccato tutti i vari strumenti per rilevamento dati , cella di caico e potenziometro sull'ammo , accelerometro sulle ruote e mi sembra anche un trasduttore sul freno idraulico.
Senti Roy nella sez di Tutto se possono esserti d'aiuto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo