Salve a tutti,
ho una domanda sui pedali della mia Olympia: premetto che sono un novellino e viaggio senza gancio e scarpette, uso i pedali di serie della bici che sono simili come forma a quelli della foto che posto.
Sto facendo le prime discese tra le vigne e ho notato che se sbaglio a posizionare il piede, quest'ultimo scivola via senza grip.
Il problema è nel fatto che da un lato il pedale è ampio e ha il bordo laterale con i dentini (nel pedale della foto è il lato in basso) mentre dall'altro i dentini sono solo davanti e dietro e di lato mi manca completamente l'appoggio.
Quindi se pedalando, per un qualsiasi motivo perdo l'assetto giusto, rimettendo il piede devo sempre fare attenzione a che lato del pedale uso se no rischio inevitabilmente di perdere l'assetto con ovvie conseguenze
Ho chiesto al sivende di mettermi dei pedali più larghi e soprattutto uguali sui due lati (la mia vecchia olmo ne ha due comodi e quasi grandi come dei flat!), ma lui mi ha detto che devo imparare a pedalare con quelli e che non è il caso di cambiarli.
Domanda perchè questa differenza sui due lati? Forse che c'è un motivo pratico che evita il mio problema e ancora non lo conosco?
Purtroppo per problemi al piede destro non posso mettere le scarpette con gli agganci, rischierei nel momento del bisogno di non riuscire a sganciare con un movimento rapido e preciso e quindi mi sono stati sconsigliati.
Non è un problema cambiare i pedali, piuttosto li compro e provo il fai da te vista la scarsa collaborazione del "sivende" ma prima avrei preferito capire i motivi del mio problema.
Grazie in anticipo ai chi mi saprà illuminare!!!!
ho una domanda sui pedali della mia Olympia: premetto che sono un novellino e viaggio senza gancio e scarpette, uso i pedali di serie della bici che sono simili come forma a quelli della foto che posto.
Sto facendo le prime discese tra le vigne e ho notato che se sbaglio a posizionare il piede, quest'ultimo scivola via senza grip.

Il problema è nel fatto che da un lato il pedale è ampio e ha il bordo laterale con i dentini (nel pedale della foto è il lato in basso) mentre dall'altro i dentini sono solo davanti e dietro e di lato mi manca completamente l'appoggio.

Quindi se pedalando, per un qualsiasi motivo perdo l'assetto giusto, rimettendo il piede devo sempre fare attenzione a che lato del pedale uso se no rischio inevitabilmente di perdere l'assetto con ovvie conseguenze

Ho chiesto al sivende di mettermi dei pedali più larghi e soprattutto uguali sui due lati (la mia vecchia olmo ne ha due comodi e quasi grandi come dei flat!), ma lui mi ha detto che devo imparare a pedalare con quelli e che non è il caso di cambiarli.
Domanda perchè questa differenza sui due lati? Forse che c'è un motivo pratico che evita il mio problema e ancora non lo conosco?

Purtroppo per problemi al piede destro non posso mettere le scarpette con gli agganci, rischierei nel momento del bisogno di non riuscire a sganciare con un movimento rapido e preciso e quindi mi sono stati sconsigliati.
Non è un problema cambiare i pedali, piuttosto li compro e provo il fai da te vista la scarsa collaborazione del "sivende" ma prima avrei preferito capire i motivi del mio problema.
Grazie in anticipo ai chi mi saprà illuminare!!!!