Dallo sportello cartografico della propria regione ( faccio riferimento alla lombardia ) è possibile scaricare aggratis
previa registrazione, le carte tecniche regionali ( CTR ) 1:10000 e 1:50000 già referenziate
della zona interessata. Essendo basate ( se non sbaglio ) sulle vecchie
carte IGM, utilizzano sistemi prettamente italiani e cioé datum ROMA40, proiezione GAUSS-BOAGA. E quì sorgono alcuni problemi: la proiezione gauss-boaga non è utilizzata da vari sw cartografici come Compegps che mi sembra quello più apprezzato dai forumendoli. Si può usare però Oziexplorer senza problemi in quanto possiede tale proiezione. Non si possono cambiare i dati di georeferenziazione ad una proiezione letta da Compegps, perché le coordinate dei punti non vengono modificate. Compe leggerà si la carta ma le coordinate risulteranno sbagliate.
Come fare? SI può usare Global Mapper http://www.globalmapper.com/ per operare la trasformazione
.
Attendere
. Non so quante prove ho fatto :sad:
per unire le carte in modo accettabile e leggibile da Compegps, nonché in tempi umani. Mapmerge di Oziexplorer unisce senza problemi, ma le ctr richiedono un tempo pazzesco. Ho provato ad unire 40 ctr 1:50000 con la massima qualità. Lasciando acceso il pc, in una notte ha riscritto ben 125 linee su 75000 (ho stimato che ci volessero vari mesi). Su internet si trova come fare con Photoshop, ma ho evitato. Si può usare anche R2V http://www.ablesw.com/r2v/ che permette di fare un semplice copia/incolla, ma serve una zona di sovrapposizione altrimenti si sbaglia ad unire i margini. A dire il vero possiede una routine per creare un mosaico ma ho rinunciato.
Global Mapper è molto efficace. La conversione avviene in tempi umani. A differenza di ozi carica le mappe velocemente. Tanto per capirci, Mapmerge ha impiegato + di un ora solo per leggere le mappe e caricarle. Non sono riuscito a unire le ctr con Mapmerge a causa del tempo richiesto.
Spero di non aver sbagliato. Cmq GM può esportare in molti formati. Comoda la funzione Control Center.
Se qualcuno conosce altri metodi si faccia avanti.



Come fare? SI può usare Global Mapper http://www.globalmapper.com/ per operare la trasformazione

- Scaricate le carte dallo sportello cartografico.
- Avviate Global Mapper (GM) e aprite i file scaricati. Non è necessario decomprimerli perché ci pensa il programma stesso. E' probabile che non venga riconosciuta alcuna proiezione/datum. Inserirla correttamente nella finestra come Gauss-boaga (1 o 2 dipende dal vs fuso) e ROMA40. Spuntate la casella in fondo alla finestra in modo da applicare le stesse impostazioni a tutti i file. Se la cartografia caricata è eccessiva, alcune carte non verranno caricate a comporre il mosaico.
- GM comporrà il mosaico. Menu Tools -> Configure -> Projections impostare i vari dati, ad es. UTM-ZONA32 (verificate dove ricade la carta)- EUROPA50. Cliccate su applica. La carta si adatta ai nuovi parametri. Se scompare avete sbagliato fuso.
- Menu File -> Export raster and elevation data. Si può scegliere tra Geotiff o ECW o altre possibilità. Se il file finito supera 500mb non sarà possibile esportare la carta perché non permesso e vale per il formato ECW (non ho capito se è un limite del programma o per diritti d'autore
). Selezioniamo allora esporta GeoTIFF (anche quì ci possono essere problemi di dimensione).
- Nella prima scheda spuntare Generate TFW File.
- Le altre schede, per ora, non servono (a voi smanettarci
)
- Cliccare su OK ed inserire il nome del file.
- A questo punto si può aprire il file generato con Compegps che avra l'estensione in base alle impostazioni: TIF o ECW ( o altro in base al tipo di esportazione).
Attendere


Global Mapper è molto efficace. La conversione avviene in tempi umani. A differenza di ozi carica le mappe velocemente. Tanto per capirci, Mapmerge ha impiegato + di un ora solo per leggere le mappe e caricarle. Non sono riuscito a unire le ctr con Mapmerge a causa del tempo richiesto.
Spero di non aver sbagliato. Cmq GM può esportare in molti formati. Comoda la funzione Control Center.
Se qualcuno conosce altri metodi si faccia avanti.