Cross Country Thiesi - 16 ottobre 2011

homegrown

Biker extra
4/6/07
778
2
0
sassari
Visita sito
Oggi sono passato a vedere il percorso della xc di Thiesi e sono rimasto colpito molto favorevolmente.

Prima di tutto complimenti agli amici Truma Bikers per la scelta del posto, del quale si possono elencare solo pregi.

La lunga strada nei pressi del comprensorio che ospita la gara permetterà un comodo parcheggio a tutte le auto (salvo il tratto che potrebbe essere usato per la partenza, ma questo ce lo preciseranno meglio gli organizzatori).

Tutto il circuito si svolge in un sughereto bellissimo e grandissimo (280 ettari!!!), in cui l'ingresso è permesso tutto l'anno e si presta a bellissime escursioni anche al di fuori della gara.

Le salite non sono molto ripide anche se di una certa lunghezza, e penso che la gara sarà molto veloce.

Numerosi e lunghi i single tracks che potrebbero ostacolare i sorpassi, comunque sempre possibili quando si rientra sulla strada principale.

Si passa praticamente sempre sotto gli alberi, e in chiusura di giro c'è anche la fontanella con fanghiglia che servirà a garantire un aspetto vissuto ai partecipanti.

Non ho potuto vedere i tratti più tecnici, ma sono sicuro che adesso almeno giuanneddu ce li vorrà descrivere, altrimenti proverò a farlo io dopo che li avrò visti.

Adesso la parola a chi vuole aggiungere informazioni.

LESGO'!!!!
 

casum72

Biker tremendus
29/3/07
1.360
0
0
sassari
Visita sito
Oggi sono passato a vedere il percorso della xc di Thiesi e sono rimasto colpito molto favorevolmente.

Prima di tutto complimenti agli amici Truma Bikers per la scelta del posto, del quale si possono elencare solo pregi.

La lunga strada nei pressi del comprensorio che ospita la gara permetterà un comodo parcheggio a tutte le auto (salvo il tratto che potrebbe essere usato per la partenza, ma questo ce lo preciseranno meglio gli organizzatori).

Tutto il circuito si svolge in un sughereto bellissimo e grandissimo (280 ettari!!!), in cui l'ingresso è permesso tutto l'anno e si presta a bellissime escursioni anche al di fuori della gara.

Le salite non sono molto ripide anche se di una certa lunghezza, e penso che la gara sarà molto veloce.

Numerosi e lunghi i single tracks che potrebbero ostacolare i sorpassi, comunque sempre possibili quando si rientra sulla strada principale.

Si passa praticamente sempre sotto gli alberi, e in chiusura di giro c'è anche la fontanella con fanghiglia che servirà a garantire un aspetto vissuto ai partecipanti.

Non ho potuto vedere i tratti più tecnici, ma sono sicuro che adesso almeno giuanneddu ce li vorrà descrivere, altrimenti proverò a farlo io dopo che li avrò visti.

Adesso la parola a chi vuole aggiungere informazioni.

LESGO'!!!!


Millo miii :maremmac:

pensavo fossi latitante a Panama anche tu:nunsacci:

a mi ci porti a fare un giro di giro che intanto non sono tesserato ma un giro prova di prova me lo faccio volentieri
 

homegrown

Biker extra
4/6/07
778
2
0
sassari
Visita sito
Ciao,è possibile avere qualche info sul percorso:km,dislivello, come ci si arriva etc...grazie

ciao Conk76,
il percorso è facilissimo da trovare.
Arrivato a Thiesi esci dal paese in direzione Ittiri, e quasi subito svolti a sinistra in un grande incrocio per Romana (dove si trova già il primo segnale MTB).
Prosegui per circa tre km su quella strada e svolti a destra in una curva in salita molto stretta; anche questa è una svolta molto visibile e attaccato a un palo c'è un altro cartello che segnala MTB.
Sali lungo la strada fino a trovare un grande cancello rosso con la segnalazione SU PADRU e sei arrivato.
Tutto il sentiero è segnalato con cartelli gialli MTB ed è interamente percorribile.

L'altimetria non la so ma è decisamente contenuta, le salite sono lunghe ma piuttosto leggere.

La lunghezza è di circa 7km.

Non riconoscendo il tuo nome mi viene spontaneo avvisarti che alla gara sono ammessi solo tesserati, ma ti consiglio comunque di andare a vedere il posto e anche la gara (se vuoi puoi anche girare il giorno stesso fino alla partenza).
 

antoss

Biker assatanatus
Un avviso per tutti coloro che vogliono andare a provare il percorso..

per la vs incolumità è meglio evitare le giornate di giovedì e di domenica, perchè la zona è aperta alla caccia, soprattutto la parte bassa del percorso.
Mentre per il giorno della manifestazione è stata allertato il Corpo Forestale oltre alle compagnie locali dei cacciatori quindi il problema non sussiste.
saluti
 

conk76

Biker novus
15/3/11
31
0
0
Sardegna
Visita sito
ciao Conk76,
il percorso è facilissimo da trovare.
Arrivato a Thiesi esci dal paese in direzione Ittiri, e quasi subito svolti a sinistra in un grande incrocio per Romana (dove si trova già il primo segnale MTB).
Prosegui per circa tre km su quella strada e svolti a destra in una curva in salita molto stretta; anche questa è una svolta molto visibile e attaccato a un palo c'è un altro cartello che segnala MTB.
Sali lungo la strada fino a trovare un grande cancello rosso con la segnalazione SU PADRU e sei arrivato.
Tutto il sentiero è segnalato con cartelli gialli MTB ed è interamente percorribile.

L'altimetria non la so ma è decisamente contenuta, le salite sono lunghe ma piuttosto leggere.

La lunghezza è di circa 7km.

Non riconoscendo il tuo nome mi viene spontaneo avvisarti che alla gara sono ammessi solo tesserati, ma ti consiglio comunque di andare a vedere il posto e anche la gara (se vuoi puoi anche girare il giorno stesso fino alla partenza).

Mi interessava saperlo perchè sono della zona e volovo provare il percorso, grazie per la risposta :celopiùg:
 

antoss

Biker assatanatus
Aggiungo qualche foto a supporto delle info già postate.
Per raggiungere il campo di gara in località su Padru si deve:
1) raggiungere Thiesi attraverso la SS131

2) prendere la 131bis Thiesi-Ittiri

3) svoltare al bivio per Romana (SP50)
http://imageshack.us/photo/my-images/851/thiesi1.jpg
thiesi1.jpg


4) dopo qualche km svoltare a dx SP Monte Fenosu
http://imageshack.us/photo/my-images/685/thiesi2.jpg
thiesi2.jpg


5) percorrere per qualche km la SP Monte Fenosu
http://imageshack.us/photo/my-images/90/thiesi3.jpg
thiesi3.jpg


6) Sulla sx troverete un cancello rosso (ingresso Su Padru) con all'interno la casermetta
http://imageshack.us/photo/my-images/593/thiesi4.jpg
thiesi4.jpg


7) Si gira in senso antiorario partendo sulla dx della caserma seguendo le indicazioni MTB giallo/arancio

traccia SS131bis-Su Padru

Spero vi sia utile..
buone pedalate
 

Giuanneddu

Biker serius
22/7/09
195
0
0
Ploaghe
Visita sito
Oggi sono passato a vedere il percorso della xc di Thiesi e sono rimasto colpito molto favorevolmente.

Prima di tutto complimenti agli amici Truma Bikers per la scelta del posto, del quale si possono elencare solo pregi.

La lunga strada nei pressi del comprensorio che ospita la gara permetterà un comodo parcheggio a tutte le auto (salvo il tratto che potrebbe essere usato per la partenza, ma questo ce lo preciseranno meglio gli organizzatori).

Tutto il circuito si svolge in un sughereto bellissimo e grandissimo (280 ettari!!!), in cui l'ingresso è permesso tutto l'anno e si presta a bellissime escursioni anche al di fuori della gara.

Le salite non sono molto ripide anche se di una certa lunghezza, e penso che la gara sarà molto veloce.

Numerosi e lunghi i single tracks che potrebbero ostacolare i sorpassi, comunque sempre possibili quando si rientra sulla strada principale.

Si passa praticamente sempre sotto gli alberi, e in chiusura di giro c'è anche la fontanella con fanghiglia che servirà a garantire un aspetto vissuto ai partecipanti.

Non ho potuto vedere i tratti più tecnici, ma sono sicuro che adesso almeno giuanneddu ce li vorrà descrivere, altrimenti proverò a farlo io dopo che li avrò visti.

Adesso la parola a chi vuole aggiungere informazioni.

LESGO'!!!!

Ciao a tutti.

Scusate il ritardo ma sono impegnato negli allenamenti e ho poco tempo per scrivere due righe.

Prima di tutto vi informo che trovate planimetrie, profili altimetrici, modalità di iscrizione alla gara all'indirizzo internet: http://www.trumabikers.it[url]www.trumabikers.it[/URL]

Arriviamo a noi:
Come anticipato da homegrown il posto dove si svolgerà la gara è fantastico.
Anche se in agro di Thiesi è facilmente raggiungibile. (Grazie ad Antoss per le indicazioni).

Si parte 300 metri prima del cancello rosso su asfalto in leggera salita e una volta dentro si percorre un anello di circa 7 km con altimetria di 180 metri a giro.

Il numero di giri varia in funzione della categoria: OPEN-MASTER ELITE (4 GIRI) JUNIOR - MASTER 1-2-3-4-5- (3 GIRI), DONNE - MASTER 6+ (2 GIRI )

ESORDIENTI, ALLIEVI E DONNE GIOVANI percorrono un anello di circa 4 km altimetria 80 metri rispettivamente 2 giri, 3 giri, 2 giri.

Il percorso è molto tecnico, l'80% è tutto single e double track con continue variazioni di pendenza sia in discesa che in salita. Il punto più largo è vicino all'arrivo dove sono possibili i sorpassi, per il resto non hai un attimo di tregua e di respiro.
Impossibile non andare fuori soglia, anzi penso che ci rimarrete per tutta la durata della gara!:duello:
 

Giuanneddu

Biker serius
22/7/09
195
0
0
Ploaghe
Visita sito
Un avviso per tutti coloro che vogliono andare a provare il percorso..

per la vs incolumità è meglio evitare le giornate di giovedì e di domenica, perchè la zona è aperta alla caccia, soprattutto la parte bassa del percorso.
Mentre per il giorno della manifestazione è stata allertato il Corpo Forestale oltre alle compagnie locali dei cacciatori quindi il problema non sussiste.
saluti

In merito a quanto scritto da ANTOSS vi allego il calendario venatorio 2011/2012 varato dalla Regione Sardegna.
Si può tranquillamente andare qualsiasi giorno dopo le 14.00 fino al 10 ottobre.

SCONSIGLIO DI ANDARE IL GIORNO 13 OTTOBRE in quanto l'orario di caccia termina alle 19.30.
 

Allegati

  • Calendario venatorio Sardegna 2011-2012.pdf
    64,9 KB · Visite: 2

homegrown

Biker extra
4/6/07
778
2
0
sassari
Visita sito
In merito a quanto scritto da ANTOSS vi allego il calendario venatorio 2011/2012 varato dalla Regione Sardegna.
Si può tranquillamente andare qualsiasi giorno dopo le 14.00 fino al 10 ottobre.

SCONSIGLIO DI ANDARE IL GIORNO 13 OTTOBRE in quanto l'orario di caccia termina alle 19.30.

fatto il giro completo posso aggiungere qualche particolare sui passaggi tecnici.

Come sempre, quando c'è lo zampino di Giuseppe e company c'è veramente da divertirsi.

Ci sono passaggi da fare al limite dell'equilibrio in salita, ripidoni a scendere, strettoie fra le rocce, single track a go go, e due o tre tratti di strada larga a salire che permetterà i sorpassi a chi ne ha ancora.

Il single track finale (più o meno pianeggiante) è come una lavatrice, la bici sta sempre saltellando e non si riesce a prendere ritmo, ma se si azzecca il rapporto non ci saranno grossi problemi.

Il posto è veramente bello, da non perdere.

Voto 5 stellette +!!!
 

antoss

Biker assatanatus
"L'A.S.D. Truma Bikers che ha organizzato la manifestazione, per la prima volta ha proposto un percorso di gara nel territorio del comune di Thiesi in Località "Su Padru" in un esteso sughereto di 280 ettari, ad un paio di km dal centro abitato. Il circuito di gara di km 4,2 per le categorie giovanili e di 6,8 per le altre categorie, si è rivelato molto tecnico e vario, con un continuo alternarsi di sterrate e single track in mezzo agli alberi, in cui l’abilità tecnica di guida ha fatto la differenza. Il fondo che è stato reso ancora più insidioso per la persistente siccità, ha causato parecchie cadute, tutte fortunatamente senza particolari conseguenze." ..continua

standings.png
Classifica

fonte: arkitano.it
 

Classifica giornaliera dislivello positivo