Guarda, i danneggiamenti da incuria sono facilmente individuabili. I periti non esisterebbero più allora. Comunque, e di certo mi insegni, un danno da trasporto ha un salto di vernice, uno spessore e una conformazione non lineare. Si verifica in punti esposti al contatto e non in quella zona che e sotto la bombatura. Insomma solo qualche indicazione di massima. Il diritto di recesso è di 2 settimane. Nel senso che entro le due settimane devi avanzare richiesta e fare presente il danneggiamento.
La grandezza del graffio sarà di circa 3cm di lunghezza con la parte più incavata solo superiormente per circa 1 cm.
Ma quale incuria dai...un graffio è un graffio e può accadere in mille modi. Se andiamo a fare questi ragionamenti, allora uno potrebbe che so, essersi appoggiato con la fibbia della cintura mentre armeggiava con la bici (una cazzata ma è giusto per fare un esempio stupido), per inciso potrebbe essere successo anche in negozio. Oppure come spesso accade in quella zona, girando lo sterzo a battuta, magari mentre la montavano, qualcosa ha sfregato sul tubo sterzo.
Alla fine però tu cosa vuoi? Che ti cambino la bici? Che ti propongano un rimborso?
Appurato che è un graffio in genere o accetti un rimborso o fai il reso. Capitato personalmente per fortuna poche volte (perchè è ovvio che a chiunque girano le palle se riceve un oggetto nuovo con un difetto).