sepica ha scritto:
jhjed ha scritto:
Excuse Sepica,
a quello che dici sembra che la prendi (creatina)
Un tuo parere oggettivo per l'uso nella MTB: aiuta o è ininfluente ?
Ciauz
aiuta aiuta e come!!!
La creatina agisce durante l'uso dell'atp che e' la prima forma di energia a disposizione molto breve ed intenza, indicata negli scatti, nei 100 metri insomma nei sport di pochi secondi e molto intensi.
Molto dicono infatti che nel ciclismo la creatina non serve poiche' e' sopratutto uno sport di durata , ma la MTB e' diversa sono tutti strappi e allunghi di 20 30 secondi a parte oviamnte le salite lunghe
Hai perfettamente ragione! :-?
La creatina entra in un meccanismo energetico molto rapido, quello del creatinfosfato chiamato anche CP. Proprio perchè è rapido è impiegato in sforzi dbrevi ma intensi. Tra l'altro, in prove di resistenza, viene usato solo inizialmente, perchè è un meccanismo anaerobico, ovvero non richiede ossigeno (significa che è molto piè semplice di un meccanismo aerobico).
Questa situazione è breve, circa 4 minuti, e serve per dare tempo al vero meccanismo energetico di entrare in funzione ovvero quello aerobico.
Ricordiamo che la creatina si lega con molta acqua gonfiando i muscoli.
L'energia fondamentale è l'ATP che deriva dalla scomposizione di carboidrati, lipidi e protidi. Il macronutriente fondamentale è il carboidrato e durante una prova di resistenza questo è la fonte principale di energia. Tuttavia, è importante sapere che anche i grassi vengono coinvolti nella produzione di energia e che è necessaria la presenza di carboidrati per essere usati.
Bisognerebbe capire i meccanismi energetici del corpo umano. Si vedrebbe che gli integratoti sono veramente un'illusione; gli unici utili sono i carboidrati e gli amminoacidi.
ciao a tutti