Creare una gravel

Lucaosso

Biker superis
17/3/19
432
246
0
44
Verona
Visita sito
Bike
Giant xtc 1.5
Ciao a tutti...volevo chiedervi una consulenza. Mi sono trovato tra le mani una bici tipo tipo gravel... nel senso che può alloggiare ruote molto larghe, montando comunque 28 pollici. Ora monta un gruppo stradale Campagnolo centaur 10 velocità 34 50 e cassetta 11 29. Logicamente freni tipo v-brake con cerchi in alluminio mavic xcp 22. L'ho provata oggi su sentieri che solitamente percorrero in mountain bike senza nessun problema,però oggi in salita mi ha fatto un po' penare ( Attorno al 15% su sassi ) perché il 29 è molto limitativo soprattutto con 34 davanti. In discesa mi si sono distrutte le mani a frenare ( diciamo rallentare...parliamo di discese sconnesse ma non troppo all incirca sul 18%) secondo voi cosa potremmo montare come copertoni calcolando la dimensione del cerchio e soprattutto come trasmissione come potrei giostrarla?per me il grande limite sono proprio i freni...pero non penso si possano apportare grandi modifiche in quel senso...
 

MagicTartaruga

Biker paradisiacus
19/4/20
6.063
3.742
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Senza sapere di che bici stiamo parlando (marca e modello) diventa difficile entrare nel dettaglio, ma pur restando sul generico posso dirti che sia molto difficile e alquanto antieconomico passare da un V-brake ad un impianto disco, anche per la trasmissione grandi cambiamenti non ne vedo possibili a parte la sostituzione del p.p. mentre per le coperture dipende dal passaggio ruota.
Compatibilità telaio https://www.schwalbe.com/it/reifenmasse
Gruppo Centaur https://www.campagnolo.com/IT/it/Gruppi_Meccanici/centaur/strada
 

Lucaosso

Biker superis
17/3/19
432
246
0
44
Verona
Visita sito
Bike
Giant xtc 1.5
La bici e di un artigiano veronese, il telaio sé non sbaglio è un dedacciai.provo a dare un occhiata a ciò che mi hai mandato.passare al disco è impossibile.devo studiare il pacco pignoni che mi consenta di fare salite in agilità.ma penso che mi sia più facile sostituire le corone anteriori,perché sé non sbaglio i pacchi pignoni Campagnolo arrivano fino al 29 con le 10v
 

MagicTartaruga

Biker paradisiacus
19/4/20
6.063
3.742
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Per il cambio di corone devi valutare la compatibilità con il deragliatore anteriore.

Se è d'un artigiano puoi chiedere se sia possibile saldare un attacco per il freno a disco posteriore sempre che il fodero lo regga, magari rinforzandolo con una traversina di rinforzo (vedi foto) e sostituire la forcella anteriore con una adatta al freno a disco.
E' comunque una modifica strutturale importante, va eseguita dal costruttore e anche se possibile necessita di riverniciare almeno il fodero.

lynskey_m240_titanium_frame_2013_-_industrial_mill_with_free_headset5.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: ginogino

Riodda

Biker ultra
9/11/18
610
450
0
51
Brescia
Visita sito
Bike
Cannondale Flash team 2013
Se la bici è in acciaio e l'artigiano è disposto a farti la modifica il passaggio a disco sicuramente ti salverebbe, ma per avere il meglio dovresti passare anche ad un impianto idraulico con i costi che ne comporta.
Se non ti fanno la modifica, puoi valutare un vbrake idraulico, anche in questo caso dovrsti passare ad un gruppo idraulico


Fossi in te punterei pero' alla modifica disco con freno ibrido (cavo + idraulico), come rapporto costo beneficio forse è il meglio.
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

MagicTartaruga

Biker paradisiacus
19/4/20
6.063
3.742
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Se la bici è in acciaio e l'artigiano è disposto a farti la modifica il passaggio a disco sicuramente ti salverebbe, ma per avere il meglio dovresti passare anche ad un impianto idraulico con i costi che ne comporta.
Se non ti fanno la modifica, puoi valutare un vbrake idraulico, anche in questo caso dovrsti passare ad un gruppo idraulico


Fossi in te punterei pero' alla modifica disco con freno ibrido (cavo + idraulico), come rapporto costo beneficio forse è il meglio.
Effettivamente è un'ottima soluzione a cui non avevo pensato, ha il grande pregio di non dover andar a modificare il telaio con tutti i rischi e costi che ne conseguono.
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.055
3.927
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Se la bici è in acciaio e l'artigiano è disposto a farti la modifica il passaggio a disco sicuramente ti salverebbe, ma per avere il meglio dovresti passare anche ad un impianto idraulico con i costi che ne comporta.
Se non ti fanno la modifica, puoi valutare un vbrake idraulico, anche in questo caso dovrsti passare ad un gruppo idraulico

ma no, quella è una pinza da strada, anzi da cronometro, se il telaio di cui parliamo è un ciclocross come mi pare di capire quella pinza non si monta (attacco ad una vite centrale invece di due laterali) e soprattutto non ci passano copertoni oltre i 28mm
 

MagicTartaruga

Biker paradisiacus
19/4/20
6.063
3.742
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
ma no, quella è una pinza da strada, anzi da cronometro, se il telaio di cui parliamo è un ciclocross come mi pare di capire quella pinza non si monta (attacco ad una vite centrale invece di due laterali) e soprattutto non ci passano copertoni oltre i 28mm
Magari i HS33 Magura posso fare al caso suo.
 

Allegati

  • hs11_hs33_2014_it_05.pdf
    5,2 MB · Visite: 7

Riodda

Biker ultra
9/11/18
610
450
0
51
Brescia
Visita sito
Bike
Cannondale Flash team 2013
ma no, quella è una pinza da strada, anzi da cronometro, se il telaio di cui parliamo è un ciclocross come mi pare di capire quella pinza non si monta (attacco ad una vite centrale invece di due laterali) e soprattutto non ci passano copertoni oltre i 28mm
Si hai ragione non avevo notato la misura della pinza, tuttavia ci sono altre alternative idrauliche
 

Classifica giornaliera dislivello positivo