Ciao a tutti,
torno alla carica perché ho acquistato i pedali nel titolo per la mia Specy Enduro 2017 da usare con scarpe Northwave X-Cross GTX in questo periodo ed Enduro Mid per l'estate.
Montati insieme alle loro tacchette e agli appositi spessori tra tacchetta e scarpa (senza non riuscivo neanche ad agganciarmi), parto per la prima uscita in assoluto con la "nuova" bici (quindi tutto nuovo). Arrivando da tacchette Shimano mi sono chiaramente dovuto abituare alla maggiore rotazione richiesta per sganciarsi (15° da un lato e 20° dall'altro, se non ricordo male) ma finché ero su strada tutto ok.
Inizio il trail che purtroppo era bagnato e pieno di foglie. Complice la pressione delle gomme credo troppo elevata (2,2/2,3 bar circa), le gomme forse più da asciutto che da bagnato (Minion DHR dietro e DHF davanti) e, soprattutto, il mio livello da assoluto neofita dell'enduro, ho iniziato a scivolare e cadere come se non ci fosse un domani. Nulla di problematico (ci ho fatto il callo come tutti), se non che mi è capitato più volte di perdere l'anteriore in qualche pezzo in contropendenza, il piede rivolto verso la montagna però rimaneva agganciato e la bici mi trascinava per qualche metro!
Ora io capisco che arrivando da Shimano i Crank possano risultare un po' ostici nello sgancio, soprattutto le prime volte, e che sicuramente io non ruoto abbastanza il piede per sganciarlo perché mi devo ancora abituare, però vorrei capire se chi ha dei pedali Crank come me ha mai avuto episodi di questo tipo o se sono l'unico pirla... anche perché vi assicuro che non è tanto piacevole rimanere agganciati alla biga con una sola gamba mentre l'altra rimane impiantata nella terra facendo l'effetto spaccata da ballerino di danza classica

torno alla carica perché ho acquistato i pedali nel titolo per la mia Specy Enduro 2017 da usare con scarpe Northwave X-Cross GTX in questo periodo ed Enduro Mid per l'estate.
Montati insieme alle loro tacchette e agli appositi spessori tra tacchetta e scarpa (senza non riuscivo neanche ad agganciarmi), parto per la prima uscita in assoluto con la "nuova" bici (quindi tutto nuovo). Arrivando da tacchette Shimano mi sono chiaramente dovuto abituare alla maggiore rotazione richiesta per sganciarsi (15° da un lato e 20° dall'altro, se non ricordo male) ma finché ero su strada tutto ok.
Inizio il trail che purtroppo era bagnato e pieno di foglie. Complice la pressione delle gomme credo troppo elevata (2,2/2,3 bar circa), le gomme forse più da asciutto che da bagnato (Minion DHR dietro e DHF davanti) e, soprattutto, il mio livello da assoluto neofita dell'enduro, ho iniziato a scivolare e cadere come se non ci fosse un domani. Nulla di problematico (ci ho fatto il callo come tutti), se non che mi è capitato più volte di perdere l'anteriore in qualche pezzo in contropendenza, il piede rivolto verso la montagna però rimaneva agganciato e la bici mi trascinava per qualche metro!
Ora io capisco che arrivando da Shimano i Crank possano risultare un po' ostici nello sgancio, soprattutto le prime volte, e che sicuramente io non ruoto abbastanza il piede per sganciarlo perché mi devo ancora abituare, però vorrei capire se chi ha dei pedali Crank come me ha mai avuto episodi di questo tipo o se sono l'unico pirla... anche perché vi assicuro che non è tanto piacevole rimanere agganciati alla biga con una sola gamba mentre l'altra rimane impiantata nella terra facendo l'effetto spaccata da ballerino di danza classica

