Cosa va bene e cosa no!

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
?Si è parlato in miliardi di topic di telai e forke da dirt e street; sputnik, keeper, trailstar, djI,II e III, shockwork, bergman e ki più ne ha più ne metta!
ma passiamo al resto della componentistica:
Il gruppo: secondo me va bene un deore o al massimo un lx (non gold :D !).
La guarnitura: da 22,32 con piattello protettivo. ke corone devono essere?vanno bene le deore?
le pedivelle: shi deore
cambio a 8 o 9 v??
freni: sicuramente a disco (o no? :? ) ma come? dischi da 140,160,180,203? un sistema 8 con 160 andrebbe + ke bene imho.
mozzi: io tendo a sottovalutare la resistenza degli shimano, secondo voi i deore o al max gli lx sono resistenti? ce la fanno a reggere ai salti o drop?
raggi: ovviamente inox da 2.0
cerchi: io non ho una vera e propria cultura sui cerchi, conosco i top di gamma xkè le gare di xc e gf ne sono stracolme, ma per il resto? fate qualche nome con qualità/prezzo ottimissimo anche se il peso non è al minimo!
a voi la parola gente, fate delle correzioni se ce n'è bisogno e ditemi se sbaglio!!
 

cat_bz

Biker extra
13/3/03
717
0
0
43
Bolzano
www.rinoeisuoidrughi.tk
io che spesso faccio discesa e quindi non spendo tanto per i componenti che poi magari spacco alla prima uscita mi trovo benissimo con un misto fra deore come cambio, comandi e cassetta.m lx come guarnitura e deragliatore e freni a disco deore meccanici da 160. per quanto riguarda i moxxi mi sono affidato a grimeca e vanno da dio.
 

rivers

Biker popularis
7/3/03
66
0
0
Roma
Visita sito
sicuramente d'accordo con la questione cambio-comandi deore o al limite lx (componenti sram 8v risparmi), ma è un discorso che non dovresti fare sulla guarnitura, dove bisogna spendere (sacrificando qua e là), magari con una truvativ o una buona fsa.

per la questione freni direi 160mm e meccanici, piu' grandi sbattono contro gli ostacoli e non hai le noie della manutenzione. gli hayes hmx sono tra i migliori meccanici.
cerchi: alexrims hanno un buon prezzo/prestazioni
mozzi: i deore per quanto ne so non dovrebbero essere su cuscinetti ma hanno un altro sistema, preferibili quelli a cuscinetti.ù

ho finito per fare la descrizione di quello che ho montato io poco tempo fa... ma è il risultato di un paio di mesi di ricerca e non ho lasciato nulla al caso,
cya
 

Felix

Biker ciceronis
9/11/02
1.464
0
0
62
Ravenna
Visita sito
rivers ha scritto:
sicuramente d'accordo con la questione cambio-comandi deore o al limite lx (componenti sram 8v risparmi), ma è un discorso che non dovresti fare sulla guarnitura, dove bisogna spendere (sacrificando qua e là), magari con una truvativ o una buona fsa.

per la questione freni direi 160mm e meccanici, piu' grandi sbattono contro gli ostacoli e non hai le noie della manutenzione. gli hayes hmx sono tra i migliori meccanici.
cerchi: alexrims hanno un buon prezzo/prestazioni
mozzi: i deore per quanto ne so non dovrebbero essere su cuscinetti ma hanno un altro sistema, preferibili quelli a cuscinetti.ù

ho finito per fare la descrizione di quello che ho montato io poco tempo fa... ma è il risultato di un paio di mesi di ricerca e non ho lasciato nulla al caso,
cya

Avrei da chiederti perche dischi da 160 mm e meccanici ??? e non ho capito cosa sbatte contro gli ostacoli ????

Ho 203 mm ant. e post. idraulici e venivo da 185/160 e sono contentissimo di averli cambiati. Certo occorre considerare il peso del biker e il tipo di percorsi che uno fa.....

Ciao
Felix
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
cat_bz ha scritto:
io che spesso faccio discesa e quindi non spendo tanto per i componenti che poi magari spacco alla prima uscita mi trovo benissimo con un misto fra deore come cambio, comandi e cassetta.m lx come guarnitura e deragliatore e freni a disco deore meccanici da 160. per quanto riguarda i moxxi mi sono affidato a grimeca e vanno da dio.
ke mozzi sono? ce n'è un modello in offerta da gamba a 59€ la coppia, sono quelli??
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
Trailstar ha scritto:
Hai detto tutto...
ma che telaio?
che forca?? la suntur da XC?
che utilizzo devi farne???

nono assolutamente!!
devo trovare un telaio a buon prezzo sicuramente usato (pensavo a un dmr lt) con una dj III (ke costa meno).
Così appena arrivano i sesterzi so ke kosa comprare!!!
io un'idea già ce l'avrei:
DMR trailstar, djIII, nokian gazzaloddi 2.3 , mozzi shi deore o grimeca (quelli di gamba), gruppo shi deore con comandi sram magari con 8 velocità, guarnitura usata buona con 22, 32 e paracorone, e poi componenti vari. come primo montagio non stò troppo attento al peso, poi man mano la vado migliorando.
non so cosa mettere come: cerchi, mov centr, serie sterzo, raggi, guarnitura e freni(sicuramente a disco, ma quali?)
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
...non sottovalutare i mozzi: soprattutto su una front, meglio lasciar perdere rulli e coni in favore di una bella coppia di cuscinetti sigillati.
es: DT ONYX :-? ma anche con dei semplici Specialized Stout non ho mai avuto problemi.
Cerchi con dei mavic F219 ci fai di tutto!

Cmq una bici del genere ti verrà a pesare anche più di 15kg...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo