Cosa succede se cammino con il blocco sospensioni?

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.018
4.535
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Il blocco dell'affondamento è sostanzialmente una valvola che quando è chiusa non permette il passaggio dell'olio e quindi blocca lo scorrimento della forcella.
Una compressione della forcella con valvola chiusa la sottopone a un maggior stress, soprattutto nelle tenute, ma non è che si rompe, quindi se capita per distrazione di lasciare chiusa la forcella una-tantum il problema non sussiste, se invece si macinano km e km con drop e altro la vita della forcella si accorcia sensibilmente o comunque è richiesta una manutenzione più frequente.
Francamente una forcella moderna con una buona idraulica non richiede il blocco se non proprio quando si fa asfalto e non si vuole disperdere neanche un watt, quindi ti consiglio di bloccare la forcella solo nei casi di reale necessità per evitare di dimenticarsi di aprirla prima di iniziare la discesa.
 

MTBpassion.15

Biker novus
18/7/23
12
1
0
19
Italia
Visita sito
Bike
Majdller drakon 9.1
Il blocco dell'affondamento è sostanzialmente una valvola che quando è chiusa non permette il passaggio dell'olio e quindi blocca lo scorrimento della forcella.
Una compressione della forcella con valvola chiusa la sottopone a un maggior stress, soprattutto nelle tenute, ma non è che si rompe, quindi se capita per distrazione di lasciare chiusa la forcella una-tantum il problema non sussiste, se invece si macinano km e km con drop e altro la vita della forcella si accorcia sensibilmente o comunque è richiesta una manutenzione più frequente.
Francamente una forcella moderna con una buona idraulica non richiede il blocco se non proprio quando si fa asfalto e non si vuole disperdere neanche un watt, quindi ti consiglio di bloccare la forcella solo nei casi di reale necessità per evitare di dimenticarsi di aprirla prima di iniziare la discesa.
Wow grazie della spiegazioni
 

Classifica giornaliera dislivello positivo