@ntonio, non voglio certo mettere in discussione la tua "impresa", fossi in te pero' rifarei il GR20 l'anno prossimo (magari a maggio o a settembre) nei 15 giorni canonici.
Il giro e' stupendo e merita di essere vissuto e gustato, cosa per la quale anche i 15 giorni sono pochi, IddoCop forse puo' confermarlo, avendo avuto la fortuna di farlo 3 volte.
Percorrere il GR20 a ritmi serrati per archiviarlo nel proprio palmares (come fanno molti trekker del nord europa) puo' essere una soddisfazione "agonistica" che non metto in discussione, ma (sempre IMHO) non e' fare il GR20.
In ogni caso massimo rispetto per te e per la tua impresa che un alpinista della domenica come il sottoscritto non riuscirebbe mai a fare neppure volendo.
Ti quoto alla grande!!!
Il GR 20 va fatto vivendolo giorno per giorno, non deve essere un impresa alpinistica dove conta farlo in meno giorni possibili. Io se dovessi rifarlo mi terrei qualche giorno di avanzo per poter dividere alcune tappe in due e godere delle bellezze naturali che offre questo splendido giro, non per niente viene considerato il più bel Trek di tutta europa!!!
Spero di poterlo fare nei prossimi anni portando la mia fidanzata. Quest'anno è toccato ad un'altra coppia del nostro Forum Cube andarlo a percorrere, hanno fatto la parte nord fino a Vizzavona e dai loro sms che mi inviavano erano entusisti del Trek.
