Corsi di guida in mtb - è obbligatorio essere maestri?

JKR

Biker superis
25/6/10
313
349
0
canavese
Visita sito
Bike
two4player
Apro nella sezione bar perchè si tratta più che altro di una domanda fine a se stessa diciamo una sega mentale. Se ho capito bene per tenere, legalmente, corsi di guida in mtb serve essere maestri fci ? O dipende da regione a regione? Parliamo in particolar modo di quei corsi di tecniche di guida in discesa per aiutare i neofiti a non farsi troppo male.

La fci verte su tutto ciò che è "bicicletta", tra le cose che rendono una bicicletta tale è previto per esempio che ci siano catena e trasmissione a pedali. Immagino che se un tizio insegnasse tecniche di guida su dei trabiccoli strani con ruote non essendo biciclette non ricadrebbe sotto le regole di tale cappello fci..ecco la sega mentale (o meglio quello che credo essere il "buco d'analisi"):

Se un tizio togliesse pedivelle e catena e mettesse al loro posto due pedane fisse a delle mtb ed insegnasse a guidare in discesa o in percorsi tipo pump track un simile mezzo (che si muove lentamente a spinta in piano e in salita si spinge a piedi), dovrebbe sottostare a regole relative all'essere maestro di mtb? Tecnicamente non sarebbe più una bici, quindi potrebbe insegnare legalmente senza diplomi in maniera deregolamentata? Se togliere i pedali in favore di pedane fisse non bastasse, il mezzo si potrebbe pensarlo ancora più stravangante da differire al punto da non poter più essere inequivocabilmente considerato una bici. L'idea è che acquisire equilibrio e controllo porterebbe comunque un certo "transfer" di skill anche su delle "vere" mtb..per estremo penso a quando Travis Pastrana saltava il big air su uno strano triciclo in backflip, lui che sapeva far di tutto con bici, moto, e mezzi di varia natura. Se diventi "sveglio" a guidare bene in discesa uno strano triciclo da sterrato in una certa misura lo diventi anche a guidare un bici..Nel momento in cui creo un nuovo sport di "rotolamento su ruote" inventando un nuovo mezzo a cui magari do anche un nome, essendo io l'unico praticante, non ricado in nessuna federazione o definizione di nessuno sport già regolamentato..
 
Ultima modifica:
  • Wow
Reactions: marcstr

marcstr

Biker tremendus
5/3/22
1.165
2.034
0
filippide
Visita sito
Bike
santacruz
be se vuoi insegnare veramente ,qualcosa devi avere in mano .ma anche solo per avere una tua assicurazione che copra eventuali danni o infortuni a chi insegni ,Va da se che se insegni a qualcuno e ti fai pagare una minima parte di responsabilita' dovresti averla . a meno che sei in una societa' che copre tutto con una tessera annuale di affiliazione .Cambia ,penso , se fai corsi e fai firmare eventuale liberatoria a chi segui ,
 
  • Mi piace
Reactions: JKR

JKR

Biker superis
25/6/10
313
349
0
canavese
Visita sito
Bike
two4player
be se vuoi insegnare veramente ,qualcosa devi avere in mano .ma anche solo per avere una tua assicurazione che copra eventuali danni o infortuni a chi insegni ,Va da se che se insegni a qualcuno e ti fai pagare una minima parte di responsabilita' dovresti averla . a meno che sei in una societa' che copre tutto con una tessera annuale di affiliazione .Cambia ,penso , se fai corsi e fai firmare eventuale liberatoria a chi segui ,
Non ho citato l'assicurazione ma la davo per scontanta. Sempre che le compagnie assicurino la pratica di uno sport che hai appena inventato e battezzato :-)
 
  • Mi piace
Reactions: marcstr

marcstr

Biker tremendus
5/3/22
1.165
2.034
0
filippide
Visita sito
Bike
santacruz
Non ho citato l'assicurazione ma la davo per scontanta. Sempre che le compagnie assicurino la pratica di uno sport che hai appena inventato e battezzato :-)
prova ,magari pensano che cio' che hai inventato avra' un futuro ,e vedono guadagni e rientri. Tanto loro il costo dell'assicurazione ,che dir si voglia lo chiamano ''premio assicurativo '' si per loro
 

Classifica giornaliera dislivello positivo