Copertoni Schwalbe Smart Sam plus

Angolo20

Biker serius
1/3/22
162
13
0
49
Lecce
Visita sito
Bike
Mtb
Buon giorno vorrei sapere se qualcuno ha utilizzato mai i copertoni per mtb Schwalbe Smart Sam plus 29, quelli con la banda antiforatura da 3mm, sapere se sono adatti su percorsi sterrati grazie
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.030
4.560
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Sono pneumatici base ed economici, li ho montati su una vecchia MTB da 26" che uso saltuariamente per ricordarmi come si andava in bici negli anni '90.
Hanno tutti i limiti di un prodotto economico ma se per sterrato intendi strade bianche e qualche sentiero in terra battuta vanno bene, sono abbastanza dure e quindi scorrevoli anche su asfalto; se la guida è tranquilla e non si affrontano curve a tutta non ne rimarrai deluso non aspettarti chi sa quali performace.
 

Angolo20

Biker serius
1/3/22
162
13
0
49
Lecce
Visita sito
Bike
Mtb
Mi sapresti consigliare un copertone con camera d aria da 29 più resistente alle forature da spine?io sulla mia mtb ho i pneumatici originali, Mita ocelot 29*2.10, economici ma che sui percorsi sterrati e umidi e qualche single track più tecnico non hanno mai dato problemi.soltanto che dopo quasi un anno si utilizzo ho iniziato a forare ad ogni uscita con le malefiche spine, cosa che i primi mesi non succedeva
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.030
4.560
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Resistenze alle spine... passa ai tubeless!!!!
Una buona gomma tubeless allround è Maxxis Ikon ma è una delle tante ci sono n-mila 3d sull'argomento con vari consigli e opinioni.
 

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.319
308
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
Be se prima non ti succedeva ed ora succede e non hai cambiato percorsi (ossia fai gli stessi giri) e non sono intervenute varianti nei percorsi (esempio hanno tagliato il bosco per cui sul sentiero ti trovi di tutto) potrebbe essere che dopo un anno i tuoi copertoni sono ormai consumati ed è questo il motivo che si bucano.

In ogni caso, valuta invece di cambiare le camere d'aria; al deca con pochi euri hanno delle camere antiforatura che funzionano che è una meraviglia. Da me sono tutti boschi di gaggia, le ho messe sulla prima MTB di mio figlio e nell'anno che l'abbiamo usata (poi cambiando bici è passato ai tubeless) non ha mai avuto problemi:


 
  • Mi piace
Reactions: avalonice

Angolo20

Biker serius
1/3/22
162
13
0
49
Lecce
Visita sito
Bike
Mtb
Be se prima non ti succedeva ed ora succede e non hai cambiato percorsi (ossia fai gli stessi giri) e non sono intervenute varianti nei percorsi (esempio hanno tagliato il bosco per cui sul sentiero ti trovi di tutto) potrebbe essere che dopo un anno i tuoi copertoni sono ormai consumati ed è questo il motivo che si bucano.

In ogni caso, valuta invece di cambiare le camere d'aria; al deca con pochi euri hanno delle camere antiforatura che funzionano che è una meraviglia. Da me sono tutti boschi di gaggia, le ho messe sulla prima MTB di mio figlio e nell'anno che l'abbiamo usata (poi cambiando bici è passato ai tubeless) non ha mai avuto problemi:


Vero, si sono consumati poi essendo base, sinceramente io mi sono trovato benissimo sia nel fango che sui single track molto tecnici,però con dicevo durata minima,perché poi come dicevo sono economici...e quindi durata minima..
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.030
4.560
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Eh ti do perfettamente ragione, soltanto che i miei cerchi non credo siano adatti al tubeless, almeno credo, sono i Rodi Excalibur XC 19 da 29 pollici
ci sono i vecchi e collaudati sistemi
se non vuoi una soluzione pronta
 

Angolo20

Biker serius
1/3/22
162
13
0
49
Lecce
Visita sito
Bike
Mtb
sei sicuro? i modelli recenti di Rodi Excalibur hanno il profilo tubeless ready... magari sono solo da nastrare...
Sicuramente serve solo il nastro , nella mia ignoranza mi sembrano cerchi moderni....credo si possano convertire....ho abbastanza manualità, sinceramente non saprei da dove iniziare ma con le giuste istruzioni credo di essere capace
 

Classifica giornaliera dislivello positivo