Test Copertoni Schwalbe radiali

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.605
3.467
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Bha...basta solo vedere la quantità di gomma usata per produrli, quelli delle auto se pur di medio livello dovrebbero costare in paragone almeno 10 volte tanto...e invece...
Dici che il costo si basi sulla materia prima o sui processi di produzione e/o possibilità di efficentamento produttivo?

Io conosco il mondo calzaturiero e per la stessa scarpa unisex tra 35 e 46 i materiali impiegati quasi raddoppiano, sul costo di produzione preventivo questa differenza cambia mediamente tra il 4 e l'8 %.

Per i pneumatici sono pronto a scommettere che sia lo stesso discorso, poi magari mi sbaglio eh
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.533
18.049
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Intendo materiale usato...
Un copertone auto medio pesa almeno 20 volte ( per difetto eh), di più di uno di bici...quindi il costo di materiali impiegato è notevolmente superiore rispetto ad una gomma per mtb top...
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.605
3.467
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Intendo materiale usato...
Un copertone auto medio pesa almeno 20 volte ( per difetto eh), di più di uno di bici...quindi il costo di materiali impiegato è notevolmente superiore rispetto ad una gomma per mtb top...
Sì ma parliamo di gomma, non di caviale... a mio parere non incide poi così tanto!
Ho letto una quotazione della gomma e sta a 1,91€ al kg, non so che tipo di gomma sia ma se uno pneumatico da auto pesa 8-9 kg saremo sui 15€, contro i 2€ di uno da MTB... ora è da vedere il processo produttivo di entrambe, se fosse pari la differenza di qualche decina di euro ci sta.

Sono conti spiccioli ovviamente eh, tengo sempre conto che il ricarico sul mondo bici c'è (com'è normale che sia), ma non possiamo pretendere che il rapporto dei prezzi sia 1 a 10 perché quello da bici pesa un decimo!

Non so di cosa ti occupi tu ma nel mio settore capisco bene come funzionano i prezzi di listino, le distinte tecniche dei costi, l'industrializzazione e un po' il marketing... non mi legherei troppo al "è più grande e costa di più".
Ti faccik un esempio ancora più spicciolo, una scarpa di crosta da neonato calzata 18 costa circa 15€ produrla, un 46 sempre di crosta siamo sui 20€... metti vicino una scarpa 18 a una 46....
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.533
18.049
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Non mi occupo di ciò che ti occupi tu, ma se fossi un industriale, mi costerebbe meno produrre gomme da bici, che da auto, userei molto meno materia prima, e venderei a quasi lo stesso prezzo...
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.605
3.467
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Non mi occupo di ciò che ti occupi tu, ma se fossi un industriale, mi costerebbe meno produrre gomme da bici, che da auto, userei molto meno materia prima, e venderei a quasi lo stesso prezzo...
Ti ripeto, sei sicuro che costi meno?
Probabilmente sì, ma se non conosciamo i processi industriali non possiamo neanche affermarlo.

Edit: per fortuna le AI ci possono aiutare... pare che costi effettivamente di più produrre uno pneumatico da auto!
I costi vengono mitigati dalla produzione di massa, mentre quelli da MTB sono prodotti di nicchia a confronto e il costo di sviluppo e predisposizione della linea di produzione viene spalmato meno sui prezzi unitari.

Comunque i prezzi di listino io non li vedo neanche, uno pneumatico top lo si trova online tra 50 e 60 euro, uno pneumatico standard per auto di qualità accettabile sta comunque sui 100€ se rimaniamo su comuni 16-17 pollici... la differenza di prezzo per me è congrua
 
Ultima modifica:

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.810
10.119
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992

Aggiungici moltiplicato x....n^ pezzi.
Una gomma top da bici, ne faranno 10k e ci vanno avanti in tutto il mondo...la gomma tal dei tali ne faranno 1milione...come minimo...già ogni auto ne monta 4...
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.605
3.467
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Aggiungici moltiplicato x....n^ pezzi.
Una gomma top da bici, ne faranno 10k e ci vanno avanti in tutto il mondo...la gomma tal dei tali ne faranno 1milione...come minimo...già ogni auto ne monta 4...
Infatti lo dicevo qui: mentre quelli da MTB sono prodotti di nicchia a confronto e il costo di sviluppo e predisposizione della linea di produzione viene spalmato meno sui prezzi unitari.

Dalla nostra parte possiamo sapere già a prescindere che facendo uno sport il materiale tecnico ha sempre un ricarico maggiore rispetto ai prodotti del mercato standard, tuttavia non possiamo pretendere di poter pagare uno pneumatico 10€!
 
Reactions: gargasecca

iron.mike83

Redazione
10/7/07
1.590
1.824
0
Soraga di Fassa
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
Ho letto tutto, ora con la teoria sono in bolla.
Ma sono triste, perchè invidio tantissimo quelli veramente bravi che si rendono conto delle differenze: io sono uno scarpone e non riuscirei a distinguere l'uno dall'altro.
Secondo me invece proprio per la loro caratteristica di deformarsi maggiormente e quindi di avere una maggior impronta al suolo è una caratteristica avvertibile un pò da chiunque, almeno dal punto di vista del confort di guida
Sono abbastanza d'accordo con te proprio perchè nessuno qui dentro è un pro (compreso me) e arriva prima il limite tecnico del limite del materiale, quindi non è che cambiando qualche componente ti trasformi in un atleta da redbull rampage però magari ti permette di fare quello che già sei capace di fare che un pizzico di sicurezza e tranquillità in più

Ahahah, per la cittadinanza fassana più che la neve serve imparare il ladino se no non capisco mai un ca@@o
Comunque io mi trovo meglio a guidare sulla neve dura, quella bella compatta che sembra marmo, in quel caso i tasselli si aggrappano quasi come fossi su asfalto
Marketing. Cambia nulla
Anche quando l'uomo ha scoperto il fuoco sicuramente ci sarà stato qualcuno che avrà esclamato: marketing non serve a nulla
Per quanto anche i prezzi dei pneumatici siano schizzati alle stelle io lo trovo uno dei upgrade più importanti da fare sulla propria bici e che il rapporto prezzo/prestazioni da i risultati migliori

Scusa Michele,
ho visto con interesse la prova, finora, con emtb e salite/discese tecniche uso al post le big betty, all'ant magic mary.
Ora, se ho visto/capito bene le Albert le hai montate sia al post che all'ant?
grazie.
Si per il test avevo Albert davanti e dietro, è una configurazione perfetta se di norma si gira su sentieri compatti se no meglio optare per una magic mary all'ant e un albert al post
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.152
440
0
59
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
Bha...basta solo vedere la quantità di gomma usata per produrli, quelli delle auto se pur di medio livello dovrebbero costare in paragone almeno 10 volte tanto...e invece...
come se la quantità di gomma fosse l'unico metro di paragone.... Sarebbe come paragonare la pasta per animali con quella artigianale trafilata al bronzo....
 
Reactions: Treppy

tylerdurden71

Biker tremendus
16/9/11
1.080
491
0
Udine
Visita sito
Infatti, se prendi gommette per un'utilitaria è chiaro che costano poco, ho anche un'auto sportiva e con meno di 1000 euro non cambio un bel nulla.
 

giallo

Biker tremendus
18/2/05
1.106
124
0
Ancona
Visita sito
Bike
YT CAPRA, Ellsworth Dare "mullet"
Gli pneumatici anche TOP per MTB non sono soggetti a specifiche particolari come la velocità ed il carico. Prendo in considerazione la gomma anteriore della mia Kawasaki Z1000 : 120/70 W 17 DUNLOP Qualifer II, velocità oltre 270Km/h, carcassa radiale, chiaramente Tubeless, bimescola ecc. prezzo circa 100 Euro. Ho anche un fuoristrada e posso dire che gli pneumatici non costano poi così tanto. Una gomma per bicicletta, per quanto performante non può costare 80 euro, è solamente questione di marketing.
 
Reactions: g.f.

giallo

Biker tremendus
18/2/05
1.106
124
0
Ancona
Visita sito
Bike
YT CAPRA, Ellsworth Dare "mullet"
Infatti, se prendi gommette per un'utilitaria è chiaro che costano poco, ho anche un'auto sportiva e con meno di 1000 euro non cambio un bel nulla.
OK, ma che caratteristiche hanno gli pneumatici per la tua auto sportiva? La differenza è tutta li: le gomme per biciclette sono costruite senza regole imposte da normative e senza riscontri oggettivi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo