Copertoni e ambiente

bigfather

Biker serius
10/9/09
252
0
0
Roma
Visita sito
Bike
Bottecchia fx 530
Vai sul sito dell'azienda che si occupa dei rifiuti nella tua città e vedrai che sicuramente sarà indicato, altrimenti se conosci un gommista o un ciclista lasciale a lui.
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.175
125
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Una gomma non è fatta di sola gomma, al suo interno c'è un'intrecciatura di "fili" che possono essere di vari materiali, quindi NON va nella plastica, a mio parere...
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
54
Artena (Roma)
Visita sito
salve
ho appena sostituito i copertoni della mia mtb e mi è venuto un dubbio:
in che cassonetto della raccolta differenziata devo buttare quelli vecchi?
Plastica?
O vado diretto in discarica?

grazie
Rena

il tuo senso dell'ecologia mi fa molto piacere...............pensavo di essere l'unico scemo che si preoccupa di dove buttare la roba!!!
io li porto al mio gommista che prende 1 euro per smaltirli insieme a quelli delle auto.
la spesa non mi pesa se penso che posso fare del bene a me ed agli altri.......................
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.175
125
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
altre info qui:

[url]http://www.dovelobutto.net/[/URL]

E' della società di Milano ma è molto utile a mio avviso.

Ciao

ATTENZIONE... Non tutti i comuni usano gli stessi criteri di raccolta!
Per comodità (per non avere decine di bidoni diversi), cose diverse vanno buttate nello stesso bidone e poi ci pensano loro a separarle, (ad esempio a Torino si mischiano vetro e lattine, ma questo penso un po' ovunque), ma per vari motivi gli "accoppiamenti" non sono uguali ovunque: cercate info che riguardino la vostra area di residenza, non leggete i consigli di Milano se abitate a Lecce o viceversa :-)
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Io mi sono sempre chiesto se davvero si fa il "riciclaggio".
Anche io partecipo alla racolta differenziata (infatti in casa c'è un casino di sacchetti diversi ovunque...) ma mi piacerebbe sapere e vedere se effettivamente i prodotti differenziati vengono smaltiti/recuperati/rigenerati/riciclati;
dove si può appurare questo?

Anche perchè credo che in molti casi dopo il cassonetto differenziato, se non c'è il "passo ulteriore", si scarichi tutto indifferentemente oppure vada tutto all'estero (pagando!) come successo anni fa (finiva in Germania a pagamento!).
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.230
3.095
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Ecco, io pensavo fosse una cosa fatta anche da altre parti, mentre dando una sbirciata al sito di Milano, ecco che scopro che lì vetro e le lattine vanno in posti diversi.

Quindi... OCCHIO due volte! :-)


infatti dicevo che era del sito di MILANO ma lo reputo comunque utile......infatti risponde pure alle domande dell'ultimo post qui sopra!

Le diversità di differenziazine perchè esistono, io mi chiederei? Perchè poi alla fine riuniscono tutto (è una provocazione), perchè gli impianti di trattamento sono diversi (non credo), o perchè un'ulteriore differenziazione finale viene fatta a valle del processo, prima dell'incenerimento, recupero ecc. ecc.?

Ciao

;-)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.109
4.430
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Io mi sono sempre chiesto se davvero si fa il "riciclaggio".
Anche io partecipo alla racolta differenziata (infatti in casa c'è un casino di sacchetti diversi ovunque...) ma mi piacerebbe sapere e vedere se effettivamente i prodotti differenziati vengono smaltiti/recuperati/rigenerati/riciclati;
dove si può appurare questo?

Anche perchè credo che in molti casi dopo il cassonetto differenziato, se non c'è il "passo ulteriore", si scarichi tutto indifferentemente oppure vada tutto all'estero (pagando!) come successo anni fa (finiva in Germania a pagamento!).

I tuoi dubbi sono più che legittimi; in questa fase però, perlomeno in italia, il riciclaggio o anche la effettiva differenziazione, è principalmente una questione di educazione. Quando il ciclo sarà maturo ed efficiente, saremo pronti anche noi (e ci vorrà un pò di tempo).
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
I tuoi dubbi sono più che legittimi; in questa fase però, perlomeno in italia, il riciclaggio o anche la effettiva differenziazione, è principalmente una questione di educazione. Quando il ciclo sarà maturo ed efficiente, saremo pronti anche noi (e ci vorrà un pò di tempo).
Parlando pochi minuti fa con un collega si divagava sul fatto che - ad esempio - molte automobili in ottime condizioni vengono demolite (tolte dal registro e portate a morte mediante schiacciamento) solo perchè presentano piccoli difetti o guasti riparabili e il possessore preferisce evitare la spesa della riparazione, acquisire gli incentivi ed acquistare un'auto nuova.

Se questo è il principio del "consumo" (come si oramai già aderito per varie cose: strumentazione elettronica, elettrodomestici, auto, moto, ecc... dove i costi di riparazione superano alla lunga il prezzo del nuovo)
dovremo aspettare parecchio, forse troppo... dovremo aspettare Godot!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo