Copertoni Chaoyang Gravel GP - Esperienza Negativa!

VictorCS

Biker superis
5/11/21
437
216
0
33
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Salve a tutti,
vi riporto la mia esperienza in merito a questi copertoni.
Li ho montati tubeless su una vecchia MTB gravellizzata su ruote economiche Giant con canale interno da 21mm, in misura 700x40c.
Questa bici è utilizzata perlopiù per uscite in stile "passeggio" e niente di impegnativo, al massimo qualche strada bianca.
Da subito ho notato che il montaggio è stato semplice, senza necessità di alcun attrezzo, ma altrettanto semplice è lo smontaggio, con i copertoni che stallonano con una facilità disarmante non appena sgonfiati e si riescono a rimuovere con le mani, senza alcuna leva.
Li ho utilizzati con soddisfazione per circa 250km, anche scendendo sotto i 2bar di pressione per fare un minimo di sterratino. Su asfalto il fatto che siano bimescola si avverte, si comportano bene a livello di tenuta e danno sicurezza in appoggio.

Ma veniamo al dunque:
qualche giorno fa percorrevo ad andatura lenta una stradina bianca, quando passando su un sasso largo e basso (ad agio e col peso spostato all'indietro tra l'altro) mi ''scoppia'' la gomma anteriore! Di fatto si è stallonata emettendo un boato tremendo, simile ad un colpo di fucile, che mi ha fatto fischiare le orecchie per molto. Reinserisco il copertone, ma con la pompa a mano che avevo dietro non riesco a farlo tallonare, per cui metto una camera d'aria e rientro a casa.
L'indomani smonto il copertone e lo pulisco insieme al cerchio, controllo se avessero danni o difetti senza notare alcun problema, era tutto in ordine, per cui lo rimonto inserendo del lattice fresco, gonfio a 2.8bar ed esco a provarlo, facendo qualche saltino e stressandolo un pò.
Siccome era tutto a posto e non ha mostrato alcun problema o difetto mi convinco che per stallonare qualcosa doveva esser andato storto oppure dovevo aver perso pressione (anche se ho una buona sensibilità e me ne sarei accorto) e decido di dargli una seconda possibilità.
Percorro 16km, tutti su asfalto, quando in discesa, sui 30/35 km/h, passando su un piccolo avvallamento stallona di colpo nuovamente e rimango sul cerchio anteriore in equilibrio precario. Ho macinato il cerchio sull'asfalto e non so come ho fatto a non cadere.

Ho avuto questo problema solo all'anteriore, ma noto la stessa semplicità di stallonamento e montaggio/smontaggio anche al posteriore, per cui penso che sia proprio una ''caratteristica'' del modello che lo rende poco sicuro, soprattutto se montato tubeless.
Mi pare assurdo che si possano immettere sul mercato prodotti del genere e per quanto mi riguarda da ora in poi eviterò Chaoyang come la peste!
Meglio spendere di più, ma stare tranquilli. Negli anni ho utilizzato Maxxis, Schwalbe, Continental, Vittoria e Kenda e mai con nessuna mi era capitato nulla di simile!

Spero che la mia esperienza possa risultare utile a qualcuno.

Saluti,
Vittorio
 

Allegati

  • IMG20230801181331.jpg
    IMG20230801181331.jpg
    1.021,2 KB · Visite: 135

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.720
3.555
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
meno male nn è capitato in discesa...

Ps. il tubo del freno anteriore lo dovresti far passare sul lato interno dello stelo forcella.(oltre al fatto che quel tubo probabilmente andrebbe accorciato) :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

VictorCS

Biker superis
5/11/21
437
216
0
33
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
meno male nn è capitato in discesa...

Ps. il tubo del freno anteriore lo dovresti far passare sul lato interno dello stelo forcella.(oltre al fatto che quel tubo probabilmente andrebbe accorciato) :prost:
Hai ragione, ma se ci fai caso l'occhiello per far passare il tubo sulla forcella è messo all'esterno, comunque non si impiglia da nessuna parte...
 
Ultima modifica:

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.542
2.207
0
Su per i monti
www.arsie.net
In tutta sincerità preferisco spendere per avere delle gomme di affidabilità garantita dal marchio, piuttosto di rischiare la vita.
La gomma è l'interfaccia vitale tra la bici e la strada, pensare che possa stallonare così facilmente mi fa star male.
Non sono quei 20-30 euro in più a farmi andare in fallimento, anche pensando che in caso di problemi posso contare su qualcuno che ne deve rispondere.
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.123
8.306
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Hai ragione, ma non si impiglia da nessuna parte...
il tubo freno va sempre fatto passare internamente. se fai anche una caduta banale e sfrega e si rovina poi ti ritrovi alla prima frenata che scoppia o hai zero pressione nell'impianto.

riguardo alle gomme purtroppo stanno calando di qualità perfino le case più famose e dai prodotti più costosi (pirelli ha da poco fatto una campagna di richiamo su un modello, non mi ricordo quale) quindi figurarsi queste marche economiche.

io prendo sempre gomme dal prezzo di listino di almeno 40-50 euro.. poi se spulci in rete si trovano spesso in sconto a 30-35 euro che è un prezzo più che ragionevole.

meglio una gomma costosa presa in sconto che una gomma economica pagata a prezzo pieno
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.720
3.555
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
il tubo freno va sempre fatto passare internamente. se fai anche una caduta banale e sfrega e si rovina poi ti ritrovi alla prima frenata che scoppia o hai zero pressione nell'impianto.

riguardo alle gomme purtroppo stanno calando di qualità perfino le case più famose e dai prodotti più costosi (pirelli ha da poco fatto una campagna di richiamo su un modello, non mi ricordo quale) quindi figurarsi queste marche economiche. P Zero Race TLR nella misura 28-622 prodotti tra la 10° e la 24° settimana del 2023

io prendo sempre gomme dal prezzo di listino di almeno 40-50 euro.. poi se spulci in rete si trovano spesso in sconto a 30-35 euro che è un prezzo più che ragionevole.

meglio una gomma costosa presa in sconto che una gomma economica pagata a prezzo pieno
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

VictorCS

Biker superis
5/11/21
437
216
0
33
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
il tubo freno va sempre fatto passare internamente. se fai anche una caduta banale e sfrega e si rovina poi ti ritrovi alla prima frenata che scoppia o hai zero pressione nell'impianto.

riguardo alle gomme purtroppo stanno calando di qualità perfino le case più famose e dai prodotti più costosi (pirelli ha da poco fatto una campagna di richiamo su un modello, non mi ricordo quale) quindi figurarsi queste marche economiche.

io prendo sempre gomme dal prezzo di listino di almeno 40-50 euro.. poi se spulci in rete si trovano spesso in sconto a 30-35 euro che è un prezzo più che ragionevole.

meglio una gomma costosa presa in sconto che una gomma economica pagata a prezzo pieno
Il tubo va fatto passare all'interno e ok. Ma se guardi sulla forcella l'occhiello per il passaggio è all'esterno e non in posizione tale da permettermi di inserirlo internamente e poi girarlo fuori. Inoltre se cado ed il tubo sfrega lo cambio e amen!

Comunque più che per il risparmio (15/20€) ero proprio curioso di provare Chaoyang, anche perché faccio parte di una ASD il cui presidente ha un'officina e vende anche questo brand, che in tanti amici hanno utilizzato per migliaia di km senza problemi.
Onestamente non mi aspettavo che potessero accadere cose simili, credevo che al massimo potesse durare poco oppure non essere particolarmente performante.
 

VictorCS

Biker superis
5/11/21
437
216
0
33
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
In tutta sincerità preferisco spendere per avere delle gomme di affidabilità garantita dal marchio, piuttosto di rischiare la vita.
La gomma è l'interfaccia vitale tra la bici e la strada, pensare che possa stallonare così facilmente mi fa star male.
Non sono quei 20-30 euro in più a farmi andare in fallimento, anche pensando che in caso di problemi posso contare su qualcuno che ne deve rispondere.
Sono d'accordo, ma ovviamente non mi aspettavo una cosa del genere, ero curioso di provare il marchio. Credevo che al massimo potesse rivelarsi poco performante o duraturo (e sulla bici da passeggio non sarebbe stato un problema). Inoltre Chaoyang è distribuito da molti grossi rivenditori ed alcuni amici ci si sono trovati bene, non è che ho preso un copertone di un brand sconosciuto su AliExpress.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.751
1.645
0
Visita sito
Bike
Tante
Successo anche a me stesso copertone un anno fa' a circa, fortunatamente la mia ha cominciato a girare storta dopo un po' di utilizzo, l ho sgonfiato e rigonfiato , e bammhh, ha subito stallonato , di conseguenza non si tallonava più dopo, buttato via tutto, non compro più gomme economiche
 
  • Mi piace
Reactions: VictorCS

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.542
2.207
0
Su per i monti
www.arsie.net
riguardo alle gomme purtroppo stanno calando di qualità perfino le case più famose e dai prodotti più costosi (pirelli ha da poco fatto una campagna di richiamo su un modello, non mi ricordo quale) quindi figurarsi queste marche economiche.

io prendo sempre gomme dal prezzo di listino di almeno 40-50 euro.. poi se spulci in rete si trovano spesso in sconto a 30-35 euro che è un prezzo più che ragionevole.

meglio una gomma costosa presa in sconto che una gomma economica pagata a prezzo pieno
Difatti le ditte serie lo fanno. Ho visto anch'io la campagna di richiamo Pirelli, ho quella gomma, ho controllato, è in misura diversa e quindi dovrei essere tranquillo.
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

Ctulhu

Biker superis
4/1/14
314
214
0
Calcinato
Visita sito
Bike
Gravel Carbonda
Io ho avuto una coppia di Gravel At stessa marca. Dopo varie uscite (circa 500 km) un giorno al posteriore si è formata una bolla che poi è esplosa e il battistrada ha iniziato a staccarsi dalla carcassa. Sono riuscito ad arrivare a casa in qualche modo (una ventina di km) dopo una serie di altre bolle e scoppi, sembravo una vespa scarburata. Mai più.
 

VictorCS

Biker superis
5/11/21
437
216
0
33
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Che di quella serie li fanno anche non tubeless….in quel caso il cerchietto è più morbido e si rischia che stalloni ecco il senso della domanda.
Li fanno di quasi tutte le serie non tubeless e di solito in quelle il cerchietto è molto più rigido, non morbido. Detto ciò, com'è ovvio che fosse, li ho presi in versione Tubeless Ready, con tanto di dicitura TLR sulla spalla.
 

air_biker

Biker serius
11/5/20
265
156
0
Legnano (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 1 Alloy
Guarda ormai non mi meraviglio più di nulla e queste cose, purtroppo, capitano anche con marche più note.
Bici appena ritirata al negozio, montava delle vittoria terreno dry "tubelessizzate" il giorno prima. Pedalavo tranquillo verso casa, felice sulla biga appena acquistata, e l'anteriore ha stallonato senza apparente motivo. Per fortuna ero su asfalto, andavo dritto a passo d'uomo e il copertone è rimasto tra cerchio e asfalto. L'unico danno vero è stato il lattice schizzato sui pantaloni ma poteva andarmi peggio.
 
  • Mi piace
Reactions: VictorCS

VictorCS

Biker superis
5/11/21
437
216
0
33
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Guarda ormai non mi meraviglio più di nulla e queste cose, purtroppo, capitano anche con marche più note.
Bici appena ritirata al negozio, montava delle vittoria terreno dry "tubelessizzate" il giorno prima. Pedalavo tranquillo verso casa, felice sulla biga appena acquistata, e l'anteriore ha stallonato senza apparente motivo. Per fortuna ero su asfalto, andavo dritto a passo d'uomo e il copertone è rimasto tra cerchio e asfalto. L'unico danno vero è stato il lattice schizzato sui pantaloni ma poteva andarmi peggio.
Madonna! E dire che uso Vittoria sull'altra bici da 2.600km, così come fanno la maggior parte dei miei compagni di uscite, e ci troviamo da Dio! Un amico monta proprio delle Terreno Dry da circa 500km sulla sua gravel, ci fa di tutto e ne è entusiasta. Sicuro che la pressione non fosse troppo bassa e non avessi bucato? Perchè se la pressione scende troppo è normale stallonare.
 

air_biker

Biker serius
11/5/20
265
156
0
Legnano (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 1 Alloy
Madonna! E dire che uso Vittoria sull'altra bici da 2.600km, così come fanno la maggior parte dei miei compagni di uscite, e ci troviamo da Dio! Un amico monta proprio delle Terreno Dry da circa 500km sulla sua gravel, ci fa di tutto e ne è entusiasta. Sicuro che la pressione non fosse troppo bassa e non avessi bucato? Perchè se la pressione scende troppo è normale stallonare.
No no ti assicuro. Bici nuova, pneumatici nuovi e pressione giusta. Uscito dal negozio ho fatto un paio di km verso casa ed è scoppiato l'anteriore. Sono tornato indietro sudato, sporco di lattice e con la bici in mano, che ho lasciato nell'officina del negozio per controllare e il giorno dopo il meccanico mi fa "boh era tutto a posto, proprio non so dirti cosa è successo".
A parte questo episodio, da quando ce l'ho ci ho fatto un 300km più o meno e non mi hanno dato problemi, neanche una microperdita di pressione tenendola ferma in garage.
 
  • Mi piace
Reactions: VictorCS

Twoplustwo

Biker novus
16/8/23
1
0
0
38
Roma
Visita sito
Bike
Marin Gestalt 1
Stessa esperienza per me, anzi forse mi è andata meglio.

Stessi copertoni, mi piaceva la "trama" e mi sembrava un buon compromesso.

Premetto che si spacciano come "tubless ready". Ad ogni modo, montati sui cerchi in modalità tubless (in precedenza ho avuto gravel ing e shwabe sempre tubeless) son durati circa 10 minuti prima di esplodere entrambi sul balcone di casa (con esplosione di lattice e balcone da pulire).

Ci ho riprovato, con grande pazienza, ed è successa la stessa cosa. Grazie a Dio non è successo in casa, almeno.

Quindi nulla, state lontanissimi dalle cinesate.
 

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
attenzione a parlare di cinesate che Chaoyang fa le gomme per un sacco di marchi blasonati, altro chè...le gomme le sanno fare ed anche bene, può capitare qualche inconveniente basta pensare alle partite fallate di schwalbe e di altri eppure si continua a comprare il nome. Ho usato Chaoyang in qualche occasione e mi sono sempre trovato bene e mai avuto problemi, poi la gomma fallata ci sta è da prendere e rispedire indietro per il rimborso...se possibile.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo