Copertone andato (sfibrato) possibile?

darp

Biker extra
24/4/05
705
7
0
Visita sito
l'altro giorno siamo usciti con mio cugino con la bike, per completare il giro siamo passati per una via per attraversare un ruscello ma la strada era diventata quasi una discarica.
Tornati a casa lui si è accorto (dopo che me ne ero andato) che il copertone posteriore presentava un taglio sul lato, in realtà era la tela che aveva ceduto
non ce ne eravamo resi conto in quanto dopo il ruscello siamo arrivati subito a casa sua
il copertone (non so se è un caso) è un Michelen WildGrip 2.1
ora come è possibile che un copertone pagato 25€ e ancora al 50% si sfibra la tela in questo modo?
Io ho gli stessi copertoni perchè venduti da un negoziande della zona e acquistati da un bel pò di mesi ma notavo che presentano lo stesso problema (tendono a sfibrarsi)

ora sono i mechelin che danno problemi o sbaglio?

la prossima volta Maxxis o Panaracer
 

darp

Biker extra
24/4/05
705
7
0
Visita sito
5°FabioMaxxis ha scritto:
maxxis!! :-? :-?
comunque non ho capito bene si e rotta la tela
e di conseguenza la gomma o si tagliata??
o altro?? :-o

non l'ho visto di persona ma per quanto mi ha riferito mio cugino per telefono
forse un piccolo taglio c'è stato ma poi è cominciata a sfilarsi la tela non in prossimità del taglio ma ad un quarto di giro rendendolo inutilizzabile (per 3-4 cm si vede la camera d'aria), io notavo che mi sta capitando +- la stessa cosa (ancora sembra OK) spero che mi durino almeno fino alla fine di Settembre, anche perchè sono buoni per quello che ci devo fare io ma a volte all'anteriore la ruota tende a perdere aderenza (sarò io che pretendo troppo dalla stessa?)

insomma non vedo l'ora di provare gli highroller da 2.1 :-?
 

CAF1

Biker urlandum
2/11/04
561
0
0
54
Verzuolo (CN)
Visita sito
Purtroppo la spalla debole è un problema congenito dei michelin, almeno quelli vecchi (tranne quelli da downhill). Io ho le Hot S e stesso problema, ho pizzicato una volta in una discesa sassosa e nel punto dove ho pizzicato la tela ha cominciato a sfibrarsi, nonostante lo abbia rappezzato dall'interno.
 

darp

Biker extra
24/4/05
705
7
0
Visita sito
i wildGrip non sono un modello molto recente, ma sono pieghevoli e molto leggeri, inoltre scorrono discretammente anche su strada anche se in alcune situazioni non mi danno molta fiducia, me l'aveva consigliati l'amico che mi ha venduto la bike e li usava anche lui
comunque quando ancora non capivo un tubo di mtb e sopratutto per me la bike era solo ancora un "giocatolo" mio padre mi prese dei michelin che dopo un anno (pochissimi km) presentavano lo stesso problema (parlo di 7-8 anni fa)

io che ci sono ricascato perchè non conoscevo ancora questo forum e tutti gli store on-line :oops:

adesso sono ancora al 50% quindi non li cambio ma ogni volta che torno a casa mi sa che d'ora in avanti mi conviene controllare sempre i copertoni
 

darp

Biker extra
24/4/05
705
7
0
Visita sito
ecco ieri ho potuto fare una foto al copertone
in particolare nella foto c'è lo squarcio che in effetti non è stato provocato da qualcosa di specifico ma si vede (per come va il taglio) che risulta un cedimento del copertone stesso e si vedono anche altre righe nere che a copertone montato e a ruota gonfia vi si intravede la camera d'aria, insomma
andato in tutti i sensi

copertone.jpg


la macchia è dovuta alla colla (dietro mio cugino aveva messo una pezza ma poi rimontandolo si è reso conto che si stava lasciando dappertutto

il copertone è di preciso (non ricordavo bene il nome)
un Michelin WildGripper Lite S Rear (2.1), pieghevole in silice
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
8
0
56
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
Dalla foto si capisce che ha viaggiato con il pneumatico sgonfio. Può essere che aveva forato ma ci ha girato comunque lesionando le tele.
Con l'ultima uscita ha preso il classico "Colpo giusto" e lui si è lasciato andare...

Cmq il pneumatico è "Cotto"... cambialo!
 

darp

Biker extra
24/4/05
705
7
0
Visita sito
5°FabioMaxxis ha scritto:
dalla foto mi sembra un po vecchiotto e possibile che si sia cotto con il tempo!!
la usi spesso la quella bici? :prost:

no la bike è quella di mio cugino che la usa quasi tutti i giorni
ma il copertone credo abbia meno di un anno di vita
comunque lui con la bici ci va dappertutto, ruscelli, fango polvere, pietra dove può insomma, la usa poco nel periodo scolastico (ancora va alle superiori) ma anche per muoversi davanti casa (per fare 30m) prende la bici, poi abitando in campagna....

il fatto strano che i copertoni li abbiamo presi quasi nello stesso periodo e i miei sono ancora OK, non mostrano quelle riche nere e girandoli dietro sono OK e anche io faccio percorsi molto vari e fango ne hanno visto parecchio

potrebbe essere dovuto alla pressione bassa?
comunque rispetto a me fa anche qualche salto (nonstante la bike non è proprio adatta), magari anche per questo ha ceduto prima del tempo
 

darp

Biker extra
24/4/05
705
7
0
Visita sito
lucabona ha scritto:
Dalla foto si capisce che ha viaggiato con il pneumatico sgonfio. Può essere che aveva forato ma ci ha girato comunque lesionando le tele.
Con l'ultima uscita ha preso il classico "Colpo giusto" e lui si è lasciato andare...

Cmq il pneumatico è "Cotto"... cambialo!
di cambiarlo l'ha cambiato subito (non poteva proprio usarlo)
quindi come pensavo l'ha rovinato usandolo con pressione bassa, in effeti credo che anche per questo poco tempo fa abbia rotto un raggio della ruota post.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo