Continental "tecnologia" RaceSport: sono Tubeless o no?

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.970
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
Una domanda per gli utilizzatori di copertoni Continental.
Lo scorso anno acquistai, quando ancora usavo le camere d'aria, dei Race King RaceSport: ottimi.
Quando però passai al tubeless li smontai perché non TR, sostituendoli con le Vredestein Spotted Cat (ottime pure loro).

Schermata 2023-01-04 alle 12.53.42.png

Ora, vedo che tutti i copertoni della "tecnologia" RaceSport di Continental non vengono indicati come TR ma solo i ProTection e gli Shieldwall.
Schermata 2023-01-04 alle 12.54.11.png
Schermata 2023-01-04 alle 12.54.48.png

Eppure leggo qui sul forum diversi interventi, sparsi qua e la, di pressioni di di gonfiaggio di RaceSport, sia Race che Cross King, proprie del tubeless.

Siccome le Race King RaceSport,ancora in ottime condizioni, mi domando se con la prossima bella stagione posso montarli appunto tubeless.

PS all'epoca scrissi anche in Continental ma non mi filarono di striscio...
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.591
4.960
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
Sinceramente non so dirti le differenze e se è possibile: io uso la versione protection con la quale mi trovo veramente bene sia a livello di durata che di resistenza a foratura e di aderenza tant'è che li ho sia sulla xc che sulla trail (in versione 2,3 cross king).
Personalmente non faccio mai affidamento alle pressioni indicate sui copertoni, sono molto "pompati"-passami il termine!- in genere io tengo 1.4 anteriore e 1.55/1.60 al posteriore (peso 73 kg) e non ho mai avuto problemi.
 

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
977
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
Li ho sia sulla XC che sulla gravel tutte tubeless, sono un po' difficoltose da latticizzare ma si può fare non mantengono la pressione costante per molti giorni quindi ogni uscita vanno controllate
 

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.970
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
Sinceramente non so dirti le differenze e se è possibile: io uso la versione protection con la quale mi trovo veramente bene sia a livello di durata che di resistenza a foratura e di aderenza tant'è che li ho sia sulla xc che sulla trail (in versione 2,3 cross king).
Personalmente non faccio mai affidamento alle pressioni indicate sui copertoni, sono molto "pompati"-passami il termine!- in genere io tengo 1.4 anteriore e 1.55/1.60 al posteriore (peso 73 kg) e non ho mai avuto problemi.
Si sì, le protection sono già date per TR. Chiedevo delle RaceSport che invece non dovrebbero essere indicate al tubeless.
 

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.970
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
Siccome le Race King RaceSport,ancora in ottime condizioni, mi domando se con la prossima bella stagione posso montarli appunto tubeless.
Si race King racesoprt black chili

Oh, bene. Anche perché le mie hanno meno di 800km e sono davvero quasi nuove.

Immagine.jpg

IMG_2976.jpg

Peccato che "freghino" un po' sul peso: +60 gr per la 27.5" e altrettanti per la 29".
A ricomprarli metterei davanti una Cross King ma ci penserò la stagione dopo ancora.

Visto che sei qui a scriverlo.... immagino che di stallonature, dato che non sono copertoni TR, non ne hai mai avute. :mrgreen:
E a quanto le gonfi in tubeless?
 
Ultima modifica:

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
977
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
Le ho sia da 29 520-540g che da 27.5 circa 500g entrambe, non ho mai stallonato tutte su canale 25 da 29 1.7 anteriore 1.8 posteriore ci faccio anche Trail rocciosi altrimenti si potrebbe scendere, 27.5 sulla gravel 1.5- 1.6 è il compromesso migliore tra confort e scorrevolezza.
Sui miei cerchi anche sgonfie non stallonano.
Un consiglio per latticizzare, una volta gonfiate falle girare in una bacinella d'acqua e vedrai delle micro bolle uscire dalla spalla cerca di squotere il lattice in quei punti altrimenti diventi matto per giorni senza uscirne
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: oTToo

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.970
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
Le ho sia da 29 520-540g che da 27.5 circa 400g entrambe, non ho mai stallonato tutte su canale 25 da 29 1.7 anteriore 1.8 posteriore ci faccio anche Trail rocciosi altrimenti si potrebbe scendere, 27.5 sulla gravel 1.5- 1.6 è il compromesso migliore tra confort e scorrevolezza.
Sui miei cerchi anche sgonfie non stallonano.
Un consiglio per latticizzare, una volta gonfiate falle girare in una bacinella d'acqua e vedrai delle micro bolle uscire dalla spalla cerca di squotere il lattice in quei punti altrimenti diventi matto per giorni senza uscirne
Grazie!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo