Consiglio zaino

air_biker

Biker serius
11/5/20
265
161
0
Legnano (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 1 Alloy
Ciao ragazzi!

Apro una nuova discussione su un argomento già tanto (forse troppo) gettonato perché non riesco ad avere un'idea chiara, nonostante abbia letto tantissimi thread in merito qui sul forum e abbia anche partecipato ad un'altra discussione dalla quale però mi sono arrivati pochi consigli poco convincenti. Spero quindi che nessuno la prenda a male.

Ho deciso di acquistare il mio primo zaino, principalmente per la necessità di usare una sacca idrica, dato che per giri lunghi la borraccia è insufficiente, e anche per poter portare con me la mia mirrorless con la quale scattare qualche foto dei posti che visito durante le uscite, oltre ovviamente ad un ricambio e le solite cose da portare sempre con sé in bici (attrezzi ed utensili, camera d'aria, barrette, documenti, soldi etc.).

Non sono alla ricerca di uno zaino grande, direi che 10-15 litri possano bastare, e vorrei che fosse non troppo ingombrante e che, soprattutto, sia estremamente stabile in tutte le condizioni.

Stando a quanto detto, al momento sono indeciso tra l'Osprey raptor 10, l'Evoc fr lite race 10l e l'Uswe Airborne 9. Tra i tre sono più propenso per l'evoc per la presenza del paraschiena, ché è sempre meglio averlo piuttosto che no.

Voi che ne pensate?
Avete altri modelli da consigliare che abbiano caratteristiche simili a questi tre?

Nota a margine: So che come primo acquisto si tratta di un investimento "grosso", ma preferisco spendere una volta ed avere un prodotto buono che dura anni piuttosto che dover poi ricomprare lo zaino tra un anno o due a causa di problemucci vari.
 

paolop72

Biker superioris
10/5/19
928
825
0
roma
Visita sito
Bike
Orbea Occam TR M10 -upgraded
l'osprey è ottimo, se lo trovi con sacca inclusa sono leggere e di buona qualità e inoltre ha il magnete per fermare il beccuccio sullo spallaccio che è molto utile, inoltre si possono montare innesti rapidi di sgancio del tubo che sono pratici.
Lo schienale ventilato e molto confortevole è l'elemento che fa la differenza, come ben dici meglio spendere bene una volta che cambiare per acquisto incauto, su questo aspetto osprey ma anche evoc o reuter offrono prodotti validissimi.
la protezione schiena è utile ma si sente come calore o traspirazione, un buono schienale un po di proteziona la fa, dipende pure da che tipo di percorsi e disciplina pratichi.
visto che gli zaini osprey ad esempio sono legerissimi io consiglio per esperienza personale meglio 3-4 litri in piu che in meno, da vuoto non ti cambia niente, ma pieno vuol dire un cambio in piu, dei panini, etc...
io ho preso un 7l per uscite non lunghe ed è piuttosto "risicato",col senno di poi avrei preso 12-15 lt
 
  • Mi piace
Reactions: air_biker

air_biker

Biker serius
11/5/20
265
161
0
Legnano (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 1 Alloy
la protezione schiena è utile ma si sente come calore o traspirazione, un buono schienale un po di proteziona la fa, dipende pure da che tipo di percorsi e disciplina pratichi.
In realtà per la disciplina che pratico e i percorsi che percorro abitualmente il paraschiena non è strettamente necessario, ma ne facevo più un discorso del tipo "meglio avercelo che non avercelo".
Premesso ciò, infatti, la preferenza per l'evoc era dovuta solo a questo discorso, ma tra i 3 quello che più mi piace esteticamente è l'osprey. Tra l'altro ho anche un altro modello osprey più grande che uso come zaino quotidiano e non posso che parlarne strabene.
In più, stando a quel che dici, forse mi conviene vedere il raptor 14 piuttosto che il 10.

Grazie ad entrambi per i consigli! ;)
 

Carloviga

Biker serius
22/7/18
124
30
0
Como
Visita sito
Bike
Cube ltd pro
Ciao.. visto che hai intenzione di portarti dietro la macchina fotografica, non ti conviene prendere in considerazione uno zaino specifico (evoc stage Capture)? altrimenti, un'alternativa agli zaini già citati potrebbe essere il deuter compact export 12, che all'occorrenza si può espandere di volume..
 

air_biker

Biker serius
11/5/20
265
161
0
Legnano (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 1 Alloy
Ciao.. visto che hai intenzione di portarti dietro la macchina fotografica, non ti conviene prendere in considerazione uno zaino specifico (evoc stage Capture)?
Ci ho pensato ma, dato che non credo porterò sempre con me la mirrorless con gli obiettivi, non voglio prendere uno zaino specifico per attrezzatura fotografica, quindi ero orientato su uno zaino classico da mtb.
 
  • Mi piace
Reactions: seba92r

paolop72

Biker superioris
10/5/19
928
825
0
roma
Visita sito
Bike
Orbea Occam TR M10 -upgraded
metti una bella custodia alla macchina fotografia, che protegga dagli urti (anche millebolle o gome poliuretaniche di imballi) ed è u motivo in piu per uno zaino un po piu grosso
sicurmante 14-16; tanto il peso e il volume in piu sono irrisori; inoltre lo zaino "Pieno come un uovo" diventa piu scomodo di un con qualche litro di piu non troppo pieno
 

Classifica giornaliera dislivello positivo