Consiglio Xc

saetta1980

Biker perfektus
10/9/09
2.703
3.207
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert
Allora bisogna anche entrare nel dettaglio del significato "alta gamma". A mio parere, è riferito alla durevolezza, misto all'estetica e al peso ridotto. Se poi si intende solo le ultime 2 non saprei, ma comunque non penso.

Se una persona spende migliaia di euro, non penso voglia qualche componente di bassa fascia che si sfasci nei primi 300km. Almeno, io la penso così.
Alta gamma per le mtb moderne significa spendere dai 5/6 mila a salire per una bici con tutti componenti di buon livello . Se poi andiamo sul top e’ facilissimo arrivare anche ai 9/10 mila di listino .
La durata di un componente e’ legata fondamentalmente all’uso che se na fa e alla manutenzione.
Per intenderci anche il più economico pacco pignoni ti può durare una vita se fai ciclabili o strade bianche facendo la dovuta manutenzione . Tuttavia non avrà mai le stesse caratteristiche ( peso - rifiniture - precisione ) di un top di gamma .
Col tuo budget puoi prendere una entry level Carbon che a seconda del produttore potrà privilegiare un componente piuttosto di un altro , tuttavia avrai sempre una Carbon entry level . Quanto ti durerà dipende da te ; se pensi di non fare manutenzione regolare sia che tu abbia una Ferrari o una Ape car prima o poi resterai a piedi .
 
  • Mi piace
Reactions: Sem18 and avalonice

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.720
3.555
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
  • Mi piace
Reactions: Mikyila

Sem18

Biker superis
22/2/19
452
281
0
30
Calabria
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M10 Custom
Allora bisogna anche entrare nel dettaglio del significato "alta gamma". A mio parere, è riferito alla durevolezza, misto all'estetica e al peso ridotto. Se poi si intende solo le ultime 2 non saprei, ma comunque non penso.

Se una persona spende migliaia di euro, non penso voglia qualche componente di bassa fascia che si sfasci nei primi 300km. Almeno, io la penso così.

Hai detto bene, a tuo parere.
Come ti ha già risposto @avalonice i componenti di alta gamma non solo costano di più all'acquisto ma richiedono anche più manutenzione, cura e spesa nel tempo di quelli meno pregiati. Le bici top sono affascinanti perché ti permettono di montare in sella a ciò che usano i professionisti, un po' come se si potessero acquistare in concessionario le moto che utilizzano in MotoGP o le auto che si utilizzano nei campionati turismo. Fighissimo sì, ma di certo non puoi evitare di fare il tagliando per 10 anni solo perché è montata meglio e in automatico dovrebbe durare di più :mrgreen:
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
che poi il ragionamento non riguarda certo solo le bici... quel ragionamento alta gamma maggiore durata non l'ho visto sulle bici, sulle macchine, non parliamo di moto, ma nemmeno sull'abbigliamento* etc etc... mediamente infatti il miglior rapporto prestazione/durata (e anche costo) lo trovi nella media gamma (pensata non per l'agonista me per l'utilizzatore quotidiano) non certo al top di gamma... un professionista (con meccanici, attrezzatura aggratis, collaborazione diretta con i produttori etc) la componentistica ultraleggera e tiratissima la cambia preventivamente dopo un tot di km (è un fattore legato ai km come all'intensità d'uso, condizioni meteo, del fondo ecc) e malgrado ciò ogni tanto rompono pure loro...
Nella media gamma trovi quasi sempre (effetto cascata o travaso tecnologico) le stesse soluzioni e tecnologie dell'alta gamma (o mooolto simili) con un occhio però all'affidabilità (quindi durata) e al contenimento dei costi... spessissimo l'unica differenza reale è data dal peso maggiore e/o dai materiali/trattamenti superficiali meno costosi (o meno fighi, diciamolo...)... un XTR funziona meglio di un XT? Onestly non mi risulta... però pesa di meno quello si...

*se vuoi ti mando la foto della suola di due scarpe Specialized che uso da qualche anno... la media gamma ha la suola ancora integra, con segni di utilizzo e normale consumo ma nulla più di questo (ed è quella che è stata usata di più), l'alta gamma (molto simile ma più leggera e "fighetta", carbonio etc) invece ha la suola consumatissima e si vede benissimo che per farla più leggera hanno fatto il battistrada vuoto all'interno. Se le usi per una stagione di gare e poi l'anno dopo le cambi (come fanno i pro che magari ne hanno ben più di un paio) nemmeno te ne accorgi ma se come me le usi per anni la cosa salta fuori in tutta la sua brutalità.
 
  • Mi piace
Reactions: Sem18

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.720
3.555
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
fuori budget... ;-)..anche se di poco....varebbe la pena rispetto alla 5.0
 
  • Mi piace
Reactions: Valtrompia1970

Naicol

Biker novus
16/10/10
41
22
0
Sanremo
Visita sito
Come ti hanno già detto in molti tutto dipende dall utilizzo che ne vuoi fare.
Ma se vuoi porre l accento sulla questione 'che non abbia guasti' (concetto inapplicabile alla mtb, casomai alla bdc), allora i componenti top sono addirittura da evitare. Di solito i componenti top di gamma sono più leggeri, e di solito anche più delicati e necessitano di maggior manutenzione. Prova però a guardare al mercato dell usato. Rivolgiti a negozi di bici della tua zona e vedrai che sotto i 2000 trovi un ottima bici , magari vecchia di 2 o 3 anni che farà u ottimo lavoro.
 

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.017
6.058
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Ciao a tutti, cerco consigli su mtb front (XC).
Miravo alle nazionali, in particolare a Bianchi, ma costa troppo e i componenti montati non sono il top.

Sto cercando una mtb front con meccanica di alta gamma, deve durarmi almeno 10 anni senza guasti di sorta. Come fascia dei componenti, direi shimano xt/xtr o sram X/XX.
Preferisco le ruote da 27,5, ma in mancanza vanno bene anche le 29. Possibilmente con escursione forcella bloccabile dal manubrio.

Non proponetemi scott perché ho avuto brutte esperienze con quel marchio.

Budget massimo: 2.000 Euro

sinceramente non ho idea se rientri nel budget (io la mia l'ho comprata usata) ma se vuoi stare su biciclette italiane ti consiglio caldamente la Torpado NearcoS!
Bicicletta da 27,5, leggera, montata bene, bella reattiva e rigida! Per ora nessun problema da segnalare.. e io la uso parecchio!
Altrimenti c'è la "sorella maggiore" Ribot ma vai oltre i 2000€ per avere un montaggio di qualità..

tanto per capirsi, la mia NearcoS è montata XT completa (freni e cambio 2x11) - forcella RockShox SID WC - ruote ZTR Crest
 

Mikyila

Biker popularis
13/12/18
87
24
0
38
Miradolo Terme
Visita sito
Bike
Scott
Quindi 2.000 Euro sono pochi? Caspita :-(

Che budget suggerite di spendere?
Per 3.000 Euro si trova questo attrezzo, ma non penso di arrivarci


Non è che sono pochi, con quella cifra puoi puntare ad un montaggio che non sia al top oppure valutare un usato...
Io ho preso una Bianchi Methanol CV, quindi telaio top ma montata tutta XT e forcella Fox, la versione 2018 era fuori produzione ma la mia era una rimanenza di magazzino e gli ho dato 2900 contro i 4400 di listino
 

SteB68

Biker novus
17/4/20
1
0
0
57
Brugherio
Visita sito
Bike
Cube XC
Ciao, possiedo una Cube LTD race in alu, del 2016 montata con Deore XT, cerchi da 29, freni shimano e forcella rockshox reckon, tutto come da catalogo, all’epoca l’ho pagata 1400 ca. e mi sono trovato benissimo. Ovviamente di strada ne ho fatta tanta , anche sterrati impegnativi e marathon varie, basta prendersene cura e fare revisione quando è il momento affidandosi ad esperti.
Ottimo rapporto qualità prezzo.La consiglio.
Enjoy riding
 

ronnyoutlaw

Biker urlandum
30/6/12
514
749
0
to
Visita sito
Bike
Specialized Chisel Comp 1x11 2019 - Specialized Hard Rock Disc 2012
Specialized Hardrock (490€) con cambio Altus 3x8: trasmissione consumata in 7 anni, circa 5k km e 80k m D+
Specialized Chisel (1500€) con cambio Slx 1x11: catena e corona consumate in 1 anno, circa 1k km e 20k m D+
Questo per dire che i componenti più cari non durano di più. Sono più leggeri, e a volte più performanti, ma in quanto a durata... poi le trasmissioni 1x costringono a catene sottili, linee catene molto inclinate, caratteristiche che usurano molto più velocemente delle vecchie pesanti e massicce 3x. E’ un mondo difficile
 
  • Mi piace
Reactions: ibanez

kraken90

Biker tremendus
17/3/13
1.096
191
0
Visita sito
Specialized Hardrock (490€) con cambio Altus 3x8: trasmissione consumata in 7 anni, circa 5k km e 80k m D+
Specialized Chisel (1500€) con cambio Slx 1x11: catena e corona consumate in 1 anno, circa 1k km e 20k m D+
Questo per dire che i componenti più cari non durano di più. Sono più leggeri, e a volte più performanti, ma in quanto a durata... poi le trasmissioni 1x costringono a catene sottili, linee catene molto inclinate, caratteristiche che usurano molto più velocemente delle vecchie pesanti e massicce 3x. E’ un mondo difficile
Le trasmissioni monocorona hanno il difetto di consumare di più corone e catena, la corona perchè lavora sempre la stessa a differenza della tripla e la catena lavora storta rispetto ad una tripla usata bene. Comunque c'è da dire che con 20/30 euro una corona la cambi mentre sulla tripla ne devi mettere 3 o cambiare la guarnitura se sono quelle rivettate ed il costo si moltiplica, la catena si consuma prima ma niente di traumatico.
 
  • Mi piace
Reactions: ronnyoutlaw

Luigi T.

Biker serius
21/3/10
182
9
0
Cagliari
Visita sito
Questa Torpado Ribot N xt 1x12



20I9NIRIBOT N SHIMANO XT 12SRock Shox Judy RL RMT 100 MY19Shimano XT M8100 SGSShimano XT M8100 32T 175mmShimano XT M8100Shimano XT M8100 10-51-Shimano MT400/510BDRC Big HornContinental X-King 29x2.2Shimano XT M8100Torpado Alloy 720Torpado AlloyTorpado Alloy 31,6x400Selle Italia X3 Boost Flow

In confronto alla canyon exceed cf sl 6.0 ???


Telaio

  • Telaio
    • Canyon Exceed CF SL
    • Materiale: Carbonio

  • Forcella ammortizzata
    • FOX 32 Rhythm Remote

Trasmissione
  • Deragliatore posteriore
    • Shimano Deore XT M8100 SGS
  • Leva cambio
    • Shimano Deore XT M8100 12s
    • Morsetto: I-Spec EV
  • Pacco pignoni
    • Shimano SLX M710012 10-51 12s
  • Pedivelle
    • Shimano Deore XT M8100 34T
  • Movimento centrale
    • Shimano Pressfit BB71
  • Catena
    • Shimano CN-M8100 12s

Freni
  • Freno a disco
    • Shimano Deore XT M8100
  • Freno a disco
    • Shimano Deore XT M8100
  • Rotore
    • Shimano RT66
    • Montaggio del disco: 6-Hole
  • Rotore
    • Shimano RT66
    • Montaggio del disco: 6-Hole

Ruote
  • Ruota
    • DT Swiss X 1900
    • Materiale del cerchio: Alluminio

  • Ruota
    • DT Swiss X 1900 SH12
    • Materiale del cerchio: Alluminio

  • Pneumatico
    • Schwalbe Rocket Ron 2.25''
    • Mescola: Performance
  • Perno passante
    • Canyon Quixle
    • Materiale: Alluminio


:nunsacci:

La canyon pesa 10,7 kg, la torpado non riesco a capire.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo