consiglio telescopico ht cross country

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.904
1.202
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Mi sembra che valuti il telescopico solo e unicamente come possibile vantaggio in gara.
Ma a parte queste due gare, nelle tue uscite normali che tipo di percorsi fai?
Per quella che è la mia esperienza, con il telescopico è aumentata la sicurezza e il divertimento anche nelle mie uscite di tutti i giorni.
Sottolineo divertimento, perché è il motivo per cui non ne farei più a meno.
 

luigi_g

Biker superis
8/12/22
388
136
0
52
Zurigo
Visita sito
Bike
Bianchi/Wilier/Colnago
Si', pensavo esclusivamente alle gare. Come dicevo faccio solo marathon e le uscite sono su percorsi simili a quelli che ho citato, anzi ancora piu' facili. Non sono un grande discesista, anzi. Per questo mi è venuto il dubbio di provare un telescopico
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.904
930
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Anni fa, per provare, ne montai uno cinese addirittura meccanico (era a molla) sul muletto.... All'inizio mi dimenticavo addirittura di abbassarlo, ma poi, presa confidenza, è diventato praticamente indispensabile.
Però nel tipo di percorsi che hai descritto (ho fatto la DSB e conosco alcuni tratti della Hero) direi che le occasioni in cui ti darebbe un reale vantaggio sono ben poche. Perciò non è facile darti un consiglio... Come ti hanno già detto, dovresti provare: in Cina ne vendono alcuni (col comando sotto alla sella) intorno ai 50 euro... è una cifra ragionevole per togliersi ogni dubbio... Poi, se dovesse piacerti, dovresti pensare a qualcosa di molto più leggero (ed anche costoso).
 
Reactions: luigi_g

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.904
1.202
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Se pensi esclusivamente alle gare, quoto @avalonice e @Eraclitus , è molto difficile darti un consiglio. Sono d'accordo con loro che la cosa migliore sarebbe di provare un modello economico in modo da potere trarre le tue valutazioni.
Che poi è quello che ho fatto anch'io.

Però puoi per esempio guardare cosa fanno gli elite. Ti riporto di seguito l'immagine del podio della DSB 2024: front con telescopico a corta escursione (ad occhio non arrivano a 100mm).

 
Reactions: luigi_g

luigi_g

Biker superis
8/12/22
388
136
0
52
Zurigo
Visita sito
Bike
Bianchi/Wilier/Colnago
Non sapevo che i Pro usassero il telescopico alla DSB. Non ci avevo fatto caso. Mi chiedo dove possa servire loro. Non c'è davvero nessuna discesa degna di nota. A parte forse un paio di sassi nell'ultima prima di rientrare a Villabassa
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.904
1.202
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Non sapevo che i Pro usassero il telescopico alla DSB. Non ci avevo fatto caso. Mi chiedo dove possa servire loro. Non c'è davvero nessuna discesa degna di nota. A parte forse un paio di sassi nell'ultima prima di rientrare a Villabassa
Non saprei dirti. Io oramai mi ci sono abituato e lo abbasso anche sulle discese veloci, mi è diventato automatico e mi sento comunque più sicuro.
Tieni anche presente che per i Pro ci potrebbero esserci in ballo i contratti di sponsorizzazione.
Per lo meno, quella foto dimostra che averlo non penalizza ila prestazione n modo sensibile.
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.740
2.194
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Non sapevo che i Pro usassero il telescopico alla DSB. Non ci avevo fatto caso. Mi chiedo dove possa servire loro. Non c'è davvero nessuna discesa degna di nota. A parte forse un paio di sassi nell'ultima prima di rientrare a Villabassa
una volta che ti abitui ad usarlo, non ne fai piu' a meno... io lo metterei pure su una gravel.. :D
 

geb95

Biker superioris
20/3/19
865
263
0
30
Palermo
Visita sito
Bike
Lee Cougan Crossfire 428
la misura sarebbe 27.2
per budget se voglio fare upgrade lo faccio buono altrimenti niente anche perché la bici è montata top
per il peso non volevo andare su troppo attualmente la mia bici pesa 9,5 kg con i Garmin rally 9,380 con pedali xtr
Guarda se ti interessa il peso ti consiglio un Fox Transfer SL, io l'ho da 31,6/100mm con culla in carbonio e le due viti in titanio e pesa 349gr, l'unica cosa se non erro da 27,2(come serve a te) lo fanno di massimo 75mm di corsa, sennò come alternativa leggera (ma più onerosa) c'è il Vertical o lo Yep Podium.

Io ho il Transfer SL da febbraio 2022, mai revisionato e sta iniziando a darmi qualche problemino di recente.

Poi se hai il comando Fox per la forcella ti consiglio come remoto per qualsiasi telescopico lo Yep Joystick, è comodissimo e lo posizioni dove vuoi.
 
Ultima modifica:

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.457
1.844
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Preso un Oneup da 340 grammi corse 120 ,dovrebbe arrivare,siccome il comando costa un botto ne ho preso uno ztto ad un terzo senza spese di spedizione in quanto choice
 
Reactions: geb95

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.888
595
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Alla fine anche un economico TranzX fa il suo lavoro, quanto pesa in più a parità di escursione rispetto ad un oneup ?
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.904
1.202
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Alla fine pesa ca 300 gr in più e costa la metà
Forse la differenza di peso è anche meno. I One up più leggeri sono quelle da 90 mm, ma se non ho visto male sono anche molto corti e non sempre la lunghezza che hanno è sufficiente su una MTB.
La differenza grande è sulla qualità complessiva, vedi ad esempio giochi laterali.
Detto questo con il tranzx mi sono trovato bene e mi sento di consigliarlo, con la consapevolezza che fa il suo lavoro ma vale quello che costa.
 
Reactions: big_63

Classifica giornaliera dislivello positivo