Consiglio su Trail Bike sui 2000 euro.

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.290
6.940
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Io ho smenato un po’ a regolarlo, ma una volta fatto non ci ho più messo mano, e non sono così maniacale da pulire tutto dopo ogni uscita.. (e/o comunque non ne ho il tempo) lo maltratto ma di problemi mai avuti, se invece parliamo di peso certo non sono piume ma con un budget basso non si può certo pretendere xx1 et simila, se che qualcuno ha avuto problemi, soprattutto all’inizio, ma oggi come oggi anche tra i miei compagni d’uscita nessuno si lamenta dei gruppi Eagle base..
Poi come in ogni cosa c’è chi preferisce Sram e chi shimano, è normale è giusto così
 

cizzo

Biker popularis
24/7/18
87
9
0
55
cuneo
Visita sito
Bike
gt zaskar

Intressante.... La Canyon in questione mi piace di piu' di quella uscita ora, anche nelle colorazioni (questione di gusti ) ; quella marrone arancio la trovo azzeccata.

Mi piacerebbe sapere le differenze ( se ci sono ) che hai trovato tra avere l'ammo in verticale piuttosto che in orizzontale ma sopratutto la tua esperienza e quindi confronto tra la Cube citata e la Canyon .

Insomma... come va sta Neuron ...??
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.144
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Ho solo detto che l’esperienza dei miei due amici è positiva, quindi significa che se regolato bene va.
Poi ci sta che sia più sensibile alla regolazione, oppure che devi conoscere degli accorgimenti come quelli indicati nel tech corner.
Io sono un sostenitore dell’11v. Dovessi cambiare qualcosa metterei un pp tipo Leonardi o E13
 

marcook

Biker serius
28/4/19
202
37
0
Grosseto
Visita sito
Bike
Canyon Neuron Al 7.0 - Upgrade XT M8000 brake
Si esatto...io ogni tanto ho problemi, altri miei compagni no. Ho ricondotto il problema alla cambiata. Loro hanno molta gamba e anche quando si trovano di fronte salite improvvise (parliamo dal 10% al 20%) scalano gradualmente. Io invece che ho poca gamba, quando non conosco il sentiero mi trovo a saltare le marce per arrivare in fretta al 50 e succede quello che ho descritto prima. Ora che inizio a essere più allenato riesco a scalare gradualmente e oltre alla pulizia non ci ho più messo mano nemmeno io. Sai come me ne sono accorto? Avevo regolato la trasmissione e andava alla perfezione, faccio un giro impegnativo e verso la fine il cambio funzionava male. Sono arrivato a casa e l'ho osservato sul cavalletto.....mentre cambiavo ho individuato i denti dove impuntava la catena. Erano sempre quelli, e dopo averli leggermente ripiegati è tornato tutto a posto. Prima di fare questo ho provato per un'ora a regolare tutto nuovamente senza risultati, la catena impuntava sempre e solo sui denti incriminati. Io preferisco avere una trasmissione robusta che mi permetta di ripararla in maniera economica, veloce e autonoma. Io che sono un gran zozzone(vado sempre nel fango, trail stretti su sassi, salti, sassate, guadi...) preferisco una trasmissione solida. Più leggera è, più ci sono rischi di rotture molto costose. Per quello che costa un gruppo eagle gx 12v da davvero tanto. L'estate scorsa a causa del ripetersi di cambiate scellerate ho rotto la catena spezzando esternamente 4 maglie (quelle interne sono rimaste intatte) e si vedeva chiaramente che dipendeva da cambiate sotto sforzo andando al rapporto 50. Ordinata alle 11 di mattina, in 24h già l'avevo a casa con 20€ di spesa. Se avessi avuto un xx1 avrei speso molto di più....per quanto riguarda le marche bisogna andare oltre, e vedere cosa ti offre una casa produttrice e confrontare con le altre. Se ci si fissa sui marchi con i paraocchi al giorno d'oggi è andata

Anche a me quella marrone piaceva un sacco, ma quando l'ho presa io non era disponibile e avrei dovuto aspettare un sacco di mesi. Ormai ero partito e l'ho presa silver, e devo dire che è bellissima. Forse non mi sono spiegato bene, io non ho quella con l'ammo orizziontale ma quella con quello verticale. La "vecchia" insomma. La differenza non te la so dire perchè non l'ho provata, però penso che l'ammo verticale sia meglio, perchè consente di tenere la borraccia in posizione più elevata e perchè è più una posizione da XC che trail. Comunque su questo non mi soffermerei a pensare a livello tecnico, perchè sicuramente avranno studiato bene le differenze tra i due modelli per colmare eventuali differenze. Una cosa che avevo dimenticato è che la nuova ha il passaggio dei cavi interni, la vecchia in teoria no, ma se ordini i gommini forati e i tappi per i fori puoi farli passare dentro sfruttando la predisposizione per il passaggio cavi interno del deragliatore anteriore. Io ho invertito le leve del freno (posteriore a sx) perchè mi sono sempre trovato bene così. Le differenze con cube sono enormi....io avevo una front nuova pagata 1400€ e di problemi me ne ha dati:
- tubo reggisella non perfettamente rotondo che rovinava il reggisella telescopico
-mozzo della ruota posteriore che si svitava e la ruota ballava(i dadi che tengono i rullini non il perno della ruota)
-ricambi difficili da avere
-qualità verniciatura bassa
Tirando le somme era una bici che si guidava molto bene, però i dettagli e la bici in generale non era curata benissimo.

Invece la canyon è molto ben curata in ogni dettaglio, la verniciatura è molto buona e niente è lasciato al caso. Monta di serie (la vecchia) due nobby nic: posteriore mescola performance, e all'anteriore quella blu(non ricordo il nome) e si comporta molto molto bene. Il canale del cerchio permette di mettere su ruote fino a 2,60. E' una trail ma puoi farci tranquillamente l'AM e anche andare nei bike park a fare le piste flow e quelle enduro senza problemi. Ovviamente sei limitato dalla corsa della forcella, ma con degli accorgimenti ed evitando panettoni si superano. E' una bici che mi permette di fare di tutto, è sempre all'altezza ovunque:salita, discesa, tecnici...insomma rapporto qualità/prezzo è davvero alto. Se devi capire, come me, quale disciplina ti piace di più sicuramente è una bici che ti permette di fare di tutto e di divertirti in ogni occasione. Dalla mia esperienza te la straconsiglio
 

cizzo

Biker popularis
24/7/18
87
9
0
55
cuneo
Visita sito
Bike
gt zaskar
Forse non mi sono spiegato bene, io non ho quella con l'ammo orizziontale ma quella con quello verticale.

Pensavo che la Cube avesse l'ammo in orizzontale ( mi sembrava strano )

Grazie sei stato molto utile.... Che taglia hai ? Hai fatto riferimento a quelle di Canyon ? Io sulla mia Gt ho la M ma se faccio riferimento a Canyon dovrei prendere una S ( 169,5 cm - 82 cavallo )
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
873
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Se non ho capito male la Cube che aveva Marcook era un front e non un full.
In ogni caso la Canyon modello 2019 sia nella taglia S che M sono ormai esaurite...
 

cizzo

Biker popularis
24/7/18
87
9
0
55
cuneo
Visita sito
Bike
gt zaskar
Se non ho capito male la Cube che aveva Marcook era un front e non un full.

Si...Ma non l'aveva specificato . Visto che la paragonava alla cube ho dato per scontato che fosse una Full anche quella.

In ogni caso la Canyon modello 2019 sia nella taglia S che M sono ormai esaurite...

Non e' disponibile al momento ma dovrebbe arrivare , altrimenti non ti chiederebbero l'e.mail per "l'alert".
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
873
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Non e' disponibile al momento ma dovrebbe arrivare , altrimenti non ti chiederebbero l'e.mail per "l'alert".
Questo non te o so dire...
Io avevo visto la disponibilità l'altro giorno quando guardai il sito per fare il confronto, se poi ne arriveranno altre e magari ti fanno anche uno sconticino visto che c'è già il modello nuovo meglio ancora...
 

cizzo

Biker popularis
24/7/18
87
9
0
55
cuneo
Visita sito
Bike
gt zaskar
Questo non te o so dire...
Io avevo visto la disponibilità l'altro giorno quando guardai il sito per fare il confronto, se poi ne arriveranno altre e magari ti fanno anche uno sconticino visto che c'è già il modello nuovo meglio ancora...

Cmq Canyon e' una seria candidata nella mia scelta. ed anche grazie ai vostri " suggerimenti " il cerchio si e' notevolmente ristretto.
Ma l'ammo in verticale od orizzontale e solo una questione di geometria e cinematica relativa al telaio o c'e' un privilegio averlo in un modo piuttosto che in altro ?
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
Non credo che ci sia un meglio o peggio in termini tecnici e di resa funazionale.
Progetti e disegni di telaio diversi impongono posizionamenti diversi.
In termini di praticità qualche differenza c'è. Esempio: sulla Jeffsy non hai spazio per una borraccia normale. Mentre in alcuni verticali è scomodo raggiungere i comandi di blocco o regolazioni.
 

marcook

Biker serius
28/4/19
202
37
0
Grosseto
Visita sito
Bike
Canyon Neuron Al 7.0 - Upgrade XT M8000 brake
Canyon ha le misure in difetto, cioè se normalmente hai una L, devi prendere una M. Quindi nel caso tuo ci sta che torni così. Bisogna fare attenzione se cadi tra una misura e un’altra, ad esempio io ho una L (19) con cube e con Canyon ho una M. Però il configuratore mi dava addirittura la S perché nonostante io sia alto 1,81 ho un cavallo basso rispetto alla media. Mi sono consultato con amici, e alla fine ho preso una M e sostituito il telescopico con uno da 100(d’origine monta un 125) perché le bici non sono modificabili e una specifica taglia esce con quegli accessori. Come in tutte le bici dunque bisogna valutare bene....la cosa buona di canyon è che hai due settimane di prova, se non ti sta bene gliela rimandi e ti fanno il rimborso totale di quello che hai speso(non paghi le spedizioni di rientro, e anche se c’è qualche graffietto non fa
niente). Dopo si può prendere un’altra nuova o se non vuoi aspettare il rimborso anche subito.
 
Reactions: cizzo

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.601
1.224
0
37
Monza
Visita sito
Bike
Orbea Oiz + Orbea Rise

Che poi l'accorgimento è assicurarsi che la puleggia superiore del deragliatore sia a mezzo centimetro dal pignone da 50 con il cambio a riposo. E che la lunghezza della catena sia corretta (basta smagliarla alla stessa lunghezza quando si cambia).

Non mi sembra la fine del mondo. Video su YT e impari.

Mi ricordo quando avevo appena iniziato andavo in crisi per regolare una trasmissione Shimano 2x10, perché semplicemente non ero capace...
 
Reactions: Zero Cool

cizzo

Biker popularis
24/7/18
87
9
0
55
cuneo
Visita sito
Bike
gt zaskar
Alla fine penso che mi orientero' su queste 2 bici :



Ho scartato la Canyon neuron perche' per le misure che adotta Canyon dovrei prendere una S con bici da ruote 27,5 ed io voglio rimanere sulle 29.

Ho scartato la Transition smuggler fine serie 2017 perche' ero sicuro che il telaio fosse gia' l' SBG invece lo trovi solo dalla gamma 2018 in poi.

Ho scartato tutto il resto perche' alcune risultano fuori dal mio budget altre seppur belle montano solo 27,5 altre semplicemente non mi piacciono.

Mi rimane solo il dubbio sulla forcella della Occam ( marzocchi bomber z2 ) che non ho la minima idea di come possa essere, per il resto mi accontento del montaggio base, cambierei solo i freni. Spero solo che si possa ottenere unnminimo dio sconto altrimenti siam da capo...
 

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.290
6.940
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo

Io voto per la occam, bella bella
 
Reactions: Fantobr

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.290
6.940
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Occam molto bella , Commencal a vederla cosi' mi sembra una bici piu' Easy nell'uso ,ma parlo da profano.

Anche commencal fa ottime bici, come montaggi siamo lì, come peso (Orbea non lo scrive) non credo ci sia un’abisso, esteticamente mi piace più la occam, non ho provato però nessuna delle 2..
PS: forse il design della metà è un po’ datato..
In caso tu scelga orbea però il cambio freni è d’obbligo a quella cifra
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
873
0
toscana
Visita sito
Bike
...
La Commencal te la sconsiglio per via dei soliti motivi: peso e montaggio...
La Orbea sulla carta è davvero un'ottima bici, ricordati però di quanto ho detto nel confronto che feci, ovvero che ha bisogno dell'upgrade dei freni subito e se cambiassi anche le ruote sarebbe davvero la migliore nella sua fascia di prezzo.
La forca altro non è che una Fox 34 Rhythm rimarchiata...
 

cizzo

Biker popularis
24/7/18
87
9
0
55
cuneo
Visita sito
Bike
gt zaskar
Grazie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo