consiglio su abbinamento scarpa-pedale

carrerafb

Biker tremendus
20/3/12
1.083
2
0
Ferrara provincia
Visita sito
si,se ci vuoi pure camminare comodamente va bene come abbinamento ma opteri piu x una scarpa all-terrain tipo queste http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=90625 o se proprio nn hai intenzione di camminare moltissimo e prediligi percorsi anche piutttosto pedalati orientati su una scarpa così http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=59511 quella da te postata va bene ma con pedali prettamente spd usarei una di queste due,dipende da quanto vuoi camminarci ovvimanete la prima da me postata va meglio se le tieni anche sganciate perchè ha più grip..per i pedali se li tieni spesso anche sganciati ci son cose più indicate tipo questi:http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=7808 o http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=68949 poi dipende da quel che vuoi fare.
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
Una bella scarpa da freeride tecnico ed un comodo pedale da trail, una accoppiata che potrebbe anche andare, dipende tutto da cosa intendi farci e comunque vanno usati stando agganciato. Per un impiego più votato all'am probabilmente sarebbe più indicata una scarpa che permetta di gestire in modo più agevole le eventuali scarpinate a piedi.
 

downhill1996

Biker popularis
18/7/11
73
0
0
sanremo
Visita sito
si,se ci vuoi pure camminare comodamente va bene come abbinamento ma opteri piu x una scarpa all-terrain tipo queste http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=90625 o se proprio nn hai intenzione di camminare moltissimo e prediligi percorsi anche piutttosto pedalati orientati su una scarpa così http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=59511 quella da te postata va bene ma con pedali prettamente spd usarei una di queste due,dipende da quanto vuoi camminarci ovvimanete la prima da me postata va meglio se le tieni anche sganciate perchè ha più grip..per i pedali se li tieni spesso anche sganciati ci son cose più indicate tipo questi:http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=7808 o http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=68949 poi dipende da quel che vuoi fare.

io faccio freeride e campionato superenduro, ho scelto quella scarpa perchè ho gia le five ten freeride e mi trovo da dio e di pedale quello perchè è l'unico che ho trovato, mi piaceva anche il shimano m424 ma mi hanno detto che avendo la gabbia in plastica se cado si rompe subito.
 

carrerafb

Biker tremendus
20/3/12
1.083
2
0
Ferrara provincia
Visita sito
io faccio freeride e campionato superenduro, ho scelto quella scarpa perchè ho gia le five ten freeride e mi trovo da dio e di pedale quello perchè è l'unico che ho trovato, mi piaceva anche il shimano m424 ma mi hanno detto che avendo la gabbia in plastica se cado si rompe subito.

Capito,beh,prediligendo la discesa allora come scarpa ve bene,x i pedali invece il valuterei pure i cb quelli che ti ho portato visto ke garantiscono un'appoggio maggiore anche quando magari fai qualche tratto sganciato.
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Ciao,
i 424 sono onesti, ma per come sono realizzati, nel senso che son poco inclini a revisioni/riparazioni, eviterei.
In alternativa ,i DX (647) sono ottimi, molto robusti, ed è possibile effettuare la manutenzione agevolmente. Esiste anche il gemello con gabbia in alluminio i 545 .
Personalmente ti consiglio i 647, il fatto di avere una gabbia in resina, a mio parere ha qualche vantaggio, fornisce una protezione "elastica" all'asse del pedale, se per qualche motivo sbatti contro un sasso o altro, la resina flette, assorbe parte dell'urto, e ti salva l'asse.
Per contro sono un pò massicci e spessi, oltre a non avere i pin, ma la gabbia, con le pedule tipo le shimano mt91, che non sono rigidissime, offre un discreto appoggio.
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Ciao,
rispondo quì anzichè in privato a dani1960, il quale mi chiedeva il perchè della scelta dei pedali con gabbia.

Non pedalo da molto, 2010, ed all'inizio ho utilizzato i flat con gabbia in metallo.....le cicatrici me le porterò dietro a ricordo:smile: Ok, ero all'inizio, e le scarpe non erano adatte.

Ho deciso subito per gli SPD ma la bici la uso anche in paese, o in relax, ed i doppia faccia mi stan sulle balle, ho provato quelli di mio fratello, e devo dire che rispecchiano esattamente la legge di Murphy, si presentano costantemente con il lato "sbagliato":nunsacci:, quindi quelli che mi "ispiravano" di più erano i 424, anche per il prezzo, ed avevano la gabbia per aumentare la superficie.
Funzionano bene, non soffrono eccessivamente per il fango, ma per la manutenzione "richiederebbero" una chiave specifica (si fà anche senza) inoltre, se picchi la gabbia (sassi e radici nascoste dalle foglie) si deforma ed esce dalla sede, si rimette dentro abbastanza facilmente, ma la molla ogni tanto "rompe".
A fine vita (dei pedali! :smile:) dovevo decidere cosa prendere, e dato che col tempo brutto, in inverno, o quando prevedo di camminare uso le MT91 Shimano, che hanno una rigidità di suola intermedia, cioè flette, mi sono orientato nuovamente sui pedali con gabbia. Ho scelto i 647 perchè robusti e facilmente manutenibili. Scaricano anche meglio il fango rispetto ai 424.
Ho beccato qualche botta di quelle toste, ma non han fatto nemmeno una piega, anche per via del differente fissaggio della gabbia.

Inoltre, anche se qualcuno potrà storcere il naso o ridere, la gabbia esterna consente un agevole fissaggio dei catarifrangenti adesivi (a nastro tipo quelli che si utilizzano per i rimorchi degli autotreni)

Inutile sottolineare che non guardo ai pesi, tanto fatica la faccio comunque, ma a casa voglio tornarci pedalano con ambedue i piedi e senza imprecare!:il-saggi:
 

dani1960

Biker popularis
29/8/08
83
1
0
bari
Visita sito
Tirà la carèta;6491489 ha scritto:
Ciao,
rispondo quì anzichè in privato a dani1960, il quale mi chiedeva il perchè della scelta dei pedali con gabbia.

Non pedalo da molto, 2010, ed all'inizio ho utilizzato i flat con gabbia in metallo.....le cicatrici me le porterò dietro a ricordo:smile: Ok, ero all'inizio, e le scarpe non erano adatte.

Ho deciso subito per gli SPD ma la bici la uso anche in paese, o in relax, ed i doppia faccia mi stan sulle balle, ho provato quelli di mio fratello, e devo dire che rispecchiano esattamente la legge di Murphy, si presentano costantemente con il lato "sbagliato":nunsacci:, quindi quelli che mi "ispiravano" di più erano i 424, anche per il prezzo, ed avevano la gabbia per aumentare la superficie.
Funzionano bene, non soffrono eccessivamente per il fango, ma per la manutenzione "richiederebbero" una chiave specifica (si fà anche senza) inoltre, se picchi la gabbia (sassi e radici nascoste dalle foglie) si deforma ed esce dalla sede, si rimette dentro abbastanza facilmente, ma la molla ogni tanto "rompe".
A fine vita (dei pedali! :smile:) dovevo decidere cosa prendere, e dato che col tempo brutto, in inverno, o quando prevedo di camminare uso le MT91 Shimano, che hanno una rigidità di suola intermedia, cioè flette, mi sono orientato nuovamente sui pedali con gabbia. Ho scelto i 647 perchè robusti e facilmente manutenibili. Scaricano anche meglio il fango rispetto ai 424.
Ho beccato qualche botta di quelle toste, ma non han fatto nemmeno una piega, anche per via del differente fissaggio della gabbia.

Inoltre, anche se qualcuno potrà storcere il naso o ridere, la gabbia esterna consente un agevole fissaggio dei catarifrangenti adesivi (a nastro tipo quelli che si utilizzano per i rimorchi degli autotreni)

Inutile sottolineare che non guardo ai pesi, tanto fatica la faccio comunque, ma a casa voglio tornarci pedalano con ambedue i piedi e senza imprecare!:il-saggi:

le domande sono 2 :
1. come ti trovi con scarpe da ginnastica normali a passeggio in paese ?
2. se non vuoi stare agganciato quanto grip hai con scarpe con tacchette spd ?
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
le domande sono 2 :
1. come ti trovi con scarpe da ginnastica normali a passeggio in paese ?

Ovviamente per tratti limitati è sopportabile, un pochino il "GNOCCO" sotto il piede lo senti, essendo leggermente più alto

2. se non vuoi stare agganciato quanto grip hai con scarpe con tacchette spd ?

Io sto sempre agganciato, comunque se capita, con le classiche scarpe a suola rigida non molto, ma il limite è principalmente nel materiale della suola, con le MT91, è accettabile, la suola è Vibram, simile alle comuni pedule.

Comunque, se "temi" gli agganci, abbinaci le tacchette SM-SH56 e vedrai che andrai sempre agganciato e senza paure.

Se invece cerchi tacchetta e pin, credo che tra le poche alternative, i mallet dovrebbero essere i migliori, con il limite della forza non regolabile e della diffusione limitata. Questo almeno da quanto leggo, mai provati.


L'alternativa per spd+ scarpe da ginnastica è questa e devi abbinarci le tacchette.
 

dani1960

Biker popularis
29/8/08
83
1
0
bari
Visita sito
Tirà la carèta;6491930 ha scritto:
Ovviamente per tratti limitati è sopportabile, un pochino il "GNOCCO" sotto il piede lo senti, essendo leggermente più alto



Io sto sempre agganciato, comunque se capita, con le classiche scarpe a suola rigida non molto, ma il limite è principalmente nel materiale della suola, con le MT91, è accettabile, la suola è Vibram, simile alle comuni pedule.

Comunque, se "temi" gli agganci, abbinaci le tacchette SM-SH56 e vedrai che andrai sempre agganciato e senza paure.

Se invece cerchi tacchetta e pin, credo che tra le poche alternative, i mallet dovrebbero essere i migliori, con il limite della forza non regolabile e della diffusione limitata. Questo almeno da quanto leggo, mai provati.


L'alternativa per spd+ scarpe da ginnastica è questa e devi abbinarci le tacchette.

non temo gli agganci anche perche' il passo alle SH 56 l'ho gia' fatto... e' che mi piace ogni tanto sganciare volutamente e continuare a pedalare magari in tratti facili
 

Classifica giornaliera dislivello positivo