Consiglio.. problema forcella?

giospe

Biker serius
27/11/07
177
0
0
44
Roma
www.g-prodz.com
Premessa. A causa di problemi alla schiena, ho da poco cambiato telaio. Sono passato da un frontino su cui avevo montato una Recon Race con 100mm di corsa ad un telaio biammo (rr 9.1) su cui ho rimontato tutti i pezzi della vecchia bici, compresa la vecchia forcella.
Adesso però, al contrario di prima, mi sento come proiettato in avanti quando sto in sella. Ho perso parecchia sicurezza rispetto a prima di discesa e non so bene cosa fare.
Il vecchio telaio era un po' giusto per me, una M (sono alto 1,77) e la L del nuovo telaio dovrebbe essere appropriata. Potrebbe essere questa la causa del problema? Oppure (quello che penso) l'altezza della forcella. Potrei risolvere con una forcella più alta? La recon misura 48,5cm, prendendo una forcella da 51 cm cambierebbe molto la situazione?
Se fosse quello il problema ne vorrei approfittare per guadagnare un po' di escursione davanti... secondo voi riesco a montare una 130/140mm senza troppi problemi?
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
Si, la 9.1 monta una forca da 120 quindi con una da 100 cambia l'impostazione, però c'è anche da dire che passando da una misura m ad una l bisogna abituarsi anche ad una diversa impostazione di giuda, come si suol dire un po più race. Se decidi di cambiare forcella non andare oltre i 130 perchè andresti a modificare nell'altro senso l'impostazione generale della bici. Potresti provare a montare un attacco più corto che ti permetterebbe di spostare verso il centro il baricentro e l'impostazione nella guida, riducendo la sensazione di sbilanciamento in avanti.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
al di la dell'escursione conta la lunghezza della forcella percui vedi di procurarti l'informazione riguardante la lunghezza della forcella che montava in origine la 9.1 e trovane una di lunghezza simile...in ogni caso puoi anche giocare con lo stem positivo/negativo, gli spessori sopra e sotto di esso e la piega con un maggiore o minore rise.
 

giospe

Biker serius
27/11/07
177
0
0
44
Roma
www.g-prodz.com
al di la dell'escursione conta la lunghezza della forcella percui vedi di procurarti l'informazione riguardante la lunghezza della forcella che montava in origine la 9.1 e trovane una di lunghezza simile...in ogni caso puoi anche giocare con lo stem positivo/negativo, gli spessori sopra e sotto di esso e la piega con un maggiore o minore rise.

Già fatte un po' di prove ma non riesco ancora a trovare il giusto feeling.


Cmq dite che oltre 130mm non sarebbe il caso di andare? Il mio telaio ha 90mm di escursione dietro, è del 2006, avete idea della forcella che montava? Tora?
Non mi preoccupo di perdere prestazioni in salita (non devo fare a gara con nessuno), ma se acquisto qualcosina in discesa non sarebbe male... :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo