Consiglio prima MTB

Danyc

Biker novus
3/3/12
22
0
0
Viterbo
Visita sito
Ciao un salutone a tutti,
mi sono appena registrato.... vorrei comprare la mia prima MTB, sono andato proprio ieri a fare un giro per negozi per sapere qualche prezzo e per vedere qualche modello...
Considerando che sono alle prime armi, che con la mtb non devo fare ne salti ne salitone di montagna (ma andare su strada asfaltata e fare dei percorsi in pineta), che sono alto 1.90 e sono sopra i 100 kg, vorrei una bici adatta alle mie esigenze, cioè XL e telaio bello robusto...
Purtroppo il mio budget è limitato (intorno alle :hahaha:400-500 €) :rosik::smile:
Allora i modelli che mi hanno proposto i negozianti sono:
Frw Sycamore V-BRAKE 2011 a 450 €
Bianchi kuma 4600 V-BRAKE a 400 €
Giant Talon (non ricordo il numero) V-BRAKE a 360 €
Inoltre vorrei comprare la mtb con l'ottica di non cambiarla fra un anno, ma di tenerla per un bel pò.
Lascio a voi esperti la sentenza (si accettano consigli anche su altri modelli)
Ringrazio anticipatamente per le risposte
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
partire per non cambiare una bici nel giro di un anno e scegliere tra 3 modelli tutti v-brake mi sembra quasi anacronistico :nunsacci:...almeno scegline una con i freni a disco. con questo budget e i percorsi che hai indicato il consiglio è quasi sempre lo stesso...rr 5.3 al decathlon (che è già un ottimo mezzo a queste cifre)
 

Neca

Biker tremendus
28/5/11
1.049
0
0
Milano
Visita sito
Concordo, 5.3, se poi vorrai fare qualche piccolo upgrade (tipo freni idraulici invece che meccanici, solo per farti un esempio) lo fai senza spendere un patrimonio. le altre bici sono troppo entry level e costano troppo per quello che t offrono
 
C

ciarlyy

Ospite
Io sono alla terza mtb. Le prime due avevano freni a disco e quest'ultima ha i freni v-brake.
Faccio gli stessi percorsi di prima e niente niente questi shimano xt frenano meglio dei dischi hayes che avevo prima (io pure non sono leggero: 90 kg!!!).

Il mio consiglio è quello di cercare un buon usato anche se magari di qualche anno ma d'occasione.
Consiglio questo perchè l'ho fatto con la mia attuale cannondale e sono soddisfattissimo!
(ed ho speso meno del budget da te prefissato).
 

Spinoflaca

Biker tremendus
4/10/11
1.111
0
0
46
Lucera
Visita sito
5.3 con freni a disco meccanici (eventualmente puoi mettere successivamente quelli idraulici) con cambio sram x5 3x9 . .. a 370 euro . .. .credo sia la scelta migliore per le tue esigenze.

l'unico dubbio è se ti piace esteticamente!!! bhè, se ti piace . . .vai e compra!!!!
 

Danyc

Biker novus
3/3/12
22
0
0
Viterbo
Visita sito
Buongiorno a tutti....
ma una domanda come è possibile che la RR 5.3 sia meglio delle altre che hanno marche più conosciute (anche se sono entry level????)
Ma è superiore solo perchè ha freni a disco??????
Sulle tre che ho mensionato io qual'è la migliore secondo voi esperti???
Grazie a tutti :celopiùg:
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
52
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
IMHO e' superiore perche le altre marche (e cmq ormai rockrider e' MOLTO conosciuta) hanno ricarichi maggiori perche vendono MENO (magari non tutti). essendo un marchio della grande distribuzione, acquista i componenti in quantita decisamente maggiori (parliamo di una multinazionale) e si permette magari di aver minor margine visto che poi ti vende probabilmente abbigliamento e tante altre cose.
le deca nella loro fascia sono quasi imbattibili, dico quasi perche ahime' il gusto estetico non e' dei migliori.... ne hanno imbroccata qualcuna buona ma "devono piacere". a me la bici piace "bella" oltre che "tosta" e se dovessi prendere una entry level guarderei il decathlon piu vicino e poi le cube o le radon o le canyon o le rose. (a dir la verita guarderei i siti on line anche per bici ben piu toste!)
 

Danyc

Biker novus
3/3/12
22
0
0
Viterbo
Visita sito
Non lo sò........
Le mie impressioni sulle bici che ho visto sono queste:
La FRW non mi ha dato nessuna sensazione in particolare, una bici come tutte
La Giant talon mi ha dato una sensazione di robustezza, ha la canna del telaio (quella che va sulla ruota dietro) che mette paura
La bianchi Kuma secondo me esteticamente è davvero bella....
Per tutte e tre avrei l'assistenza a 20 km, stesso negozio dove la compro
La RR 5.3 l'ho vista ora sul sito, per andarla a vedere di persona devo fare 60 Km, questo vuol dire anche per l'assistenza (presumo) e non è che mi piaccia tanto...
I modelli sopracitati hanno anche il corrispettivo modello con freni a disco (sborsando circa 100 € in piu) e stavo pensando, siccome la bici la farei a rate, potrei arrivare a spendere anche un "pochino" di più del budget iniziale.....

Grazie a tutti
 

simonep77

Biker serius
26/2/08
292
11
0
48
Fiorano Modenese (MO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 125 CF 9 / Cube Ltd ams cc full
Per me la differenza fra deca e tutti gli altri sta nel telaio, e con questo dico che per mia opinione personale i telai deca non sono un gran che a livello di guidabilità, poi come robustezza non posso dire nulla.
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Io sono alla terza mtb. Le prime due avevano freni a disco e quest'ultima ha i freni v-brake.
Faccio gli stessi percorsi di prima e niente niente questi shimano xt frenano meglio dei dischi hayes che avevo prima (io pure non sono leggero: 90 kg!!!).

Il mio consiglio è quello di cercare un buon usato anche se magari di qualche anno ma d'occasione.
Consiglio questo perchè l'ho fatto con la mia attuale cannondale e sono soddisfattissimo!
(ed ho speso meno del budget da te prefissato).

il tuo concetto non fa una piega fatto salvo che Danyc nel post iniziale parlava non tanto di una bici per iniziare ma di una bici da tenere per diverso tempo. comprare una bici con v-brake, per quanto buoni come i tuoi non lo metto in dubbio, mi sa già di vecchio...ma questa è solo la mia opinione x carità ognuno ha il suo parere e il mio non è sicuramente legge! :specc:
 

Danyc

Biker novus
3/3/12
22
0
0
Viterbo
Visita sito
Al negozio dove sono andato c'erano delle bici usate, che appena uscite costavano 1000-1500€ e che il negoziante mi vendeva a 600 €, ma alcune erano tutte graffiate e avevano il sellino rotto, percarità saranno state delle ottime bici, ma spendere 600€ per un relitto non mi va tanto..
Proverò a vedere su qualche sito se c'è qualche buon usato intorno alla mia provincia...
o se avete qualche proposta di vendita fatela....
questo però significa 0 garanzia e pagamento subito in contanti (se è un privato) ed è una cosa non indifferente...
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Non conoscendo direttamente le bici da te indicate, mi risulta difficile darti un parere oggettivo.
Cerco pero' di darti qualche indicazione.

Come gia' detto molte volte le Deca hanno un ottimo rapporto qualita' prezzo e te l'hanno gia' spiegato sopra il motivo, a volte le bici con un marchio (bici di marca), ti fanno pagare pure il marchio e quindi a pari costo magari sono montate meno bene.

Fatta questa premessa, se effettivamente un rivenditore l'hai vicino a casa, mentre il deca ce l'hai a distanza tripla, ovvio che mi sembra assolutamente corretto fare anche questa considerazione.

La scelta deve tener conto di enne fattori, tra cui l'assistenza vicina (a meno che uno non sia uno smanettone e faccia lui il minimo necessario, ma non mi sembra il tuo caso). Solo tu sai dare un peso corretto (per te) di cosa sia piu' importante (parlo della distanza dell'assistenza).

Tornando alla tua richiesta iniziale, considera che se vuoi una bici decente da tenere qualche anno, forse il budget stanziato e' un po' basso.

Se puoi pagarla poco per volta, il mio conisglio e' aggiungerci ancora 100-200 euro (se ti e' possibile).

Personalmente parlando sono assolutamente contrario a comprare una bici per poi metterci mano e cambiare i freni o migliorarla e spiego il perche'.

Se la compri e spendi 500, poi dopo qualche mese decidi di cambiare i freni, spendi supponiamo altri 200 euro (invento, ma mi interessa il concetto non il costo del componente che dipende dal componente scelto), ti ritrovi pero' con i freni precedenti che nessuno ti scontera' perche' usati ed inferiori, quindi alla fine spendi complessivamente una cifra maggiore che se avessi preso subito il componente superiore e ti ritrovi con i componenti montati in precedenza che ti avanzao e quinid o li butti (per assurdo ovviamente), o li regali al meccanico, o ci prendi pochi spiccioli o ti rimangono in garage.

Quindi, secondo me, potendo comprarla a rate, meglio che tu la prenda subito montata come la vorresti.

Per quanto riguarda i freni, personalmente preferisco i freni a disco idraulici (mi danno maggior sicurezza, frenano anche con il bagnato e nel fango, e mi sembrano molto piu' affidabili).
NB: sto esprimendo un mio parere personale, non sto assolutamente dicendo che i v-brake non vadano bene o che i freni a disco a cavo non vadano bene (ci sono ottimi v-brake ed ottimi freni coi cavi), semplicemente io non cambierei mai i miei freni a disco Formula idraulici con v-brake o freni coni cavi (ma e' un mio parere, non una verita' assoluta, ci tengo a sottolinearlo per non generare dubbi o malintesi).

Considera anche che non sei un peso piuma, quindi consiglierei di investire il necessario sui dei buoni freni.

Poi non saprei cosa suggerirti tra Giant, Bianchi o FRW, ti direi di valutare quella montata meglio e alla fine quella che ti piace di piu'.

Al limite, se ti e' possibile e ci indichi come sono montate e' piu' facile darti un parere.

Prova anche online (Canyon o Rose), anche se in questo caso non avresti l'assistenza vicina e quindi forse non ti interessa (visto che anche il Deca a 60 km non ti attira).
 
C

ciarlyy

Ospite
Al negozio dove sono andato c'erano delle bici usate, che appena uscite costavano 1000-1500€ e che il negoziante mi vendeva a 600 €, ma alcune erano tutte graffiate e avevano il sellino rotto, percarità saranno state delle ottime bici, ma spendere 600€ per un relitto non mi va tanto..
Proverò a vedere su qualche sito se c'è qualche buon usato intorno alla mia provincia...
o se avete qualche proposta di vendita fatela....
questo però significa 0 garanzia e pagamento subito in contanti (se è un privato) ed è una cosa non indifferente...

Se la prendi a rate sarei propenso a consigliarti la 8.1.
A suo tempo presi anche io la 9.1 a rate con finanziameno fatto direttamente al deca!
Certo con la 8.1 saresti a posto per un bel po'!
Il budget è si più alto dei 500 max preventivati ma pagandola a rate...

Per l'usato bisogna avere pazienza e spulciare negozi e mercatini on-line. Prima o poi l'occasione salta fuori ma se hai "fretta" di avere la bici forse ti conviene la soluzione nuova a rate.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo