Consiglio per sostituzione pastiglie

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
570
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Babias ti ha già indicato per capire le differenze e tu ,secondo il tipo di guida,la pratica,lo stile e dalle esigenze che richiedi al tuo impianto frenante di conseguenza scegli.
 

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
570
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Sono efficaci entrambe i tipi di pastiglie solo che hanno caratteristiche diverse l'uno dall'altra.Il tipo di pastiglia dipende molto dalla pratica(xc,all mountain ecc ecc),dal tipo di guida...dai percorsi che si fanno abitualmente e le specifiche che un impianto richiede.
 

il_pau

Biker ultra
24/8/07
647
5
0
Lugano
Visita sito
Bike
Orbea Rise
io personalmente preferisco le sinterizzate, anche solo per la durata, anche se fischiano un po' con il bagnato... quando ho provato con le organiche non ho sentito 'sta gran differenza sul bagnato (teoricamente frenano meglio) e sono durate pochissimo. è anche vero che io faccio sostanzialmente AM, e quindi lunghe salite e lunghe discese...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V

Diciamo che frenano entrambe ma l'efficacia della sintered non ha confronti.

Molto più resistente alla fatica, ed in discese impervie , credetemi di fatica i freni ne fanno tanta
 
Reactions: pierlo8961

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.689
6
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Se fai discese lunghe dove devi frenare molto, col caldo estivo le organiche ma anche le sinterizzate rischi di cuocerle entro breve tempo.
Praticamente si vetrificano, la superficie diventa dura appunto come il vetro, perdono potere frenante e fanno un gran casino.
Dipende, come detto e ridetto, dai percorsi e dallo stile di guida.
 
Reactions: Nig

Classifica giornaliera dislivello positivo