Consiglio per passaggio da telaio Full a Front

MarcoBBo

Biker novus
Ciao a tutti,

finalmente mi sono trasferito di nuovo in Italia abbandonando la piatta Olanda e con l'autunno che si avvicina diventa anche la mia stagione preferita per le escursioni in bici.
Al momento possiedo una bici Decathlon 6.4 del 2005, in pratica una Full shocked di fascia entry level , (una prova: http://www.rokma.com/clients/tmb/pdf/test/T_tmb166_DECATHLONrock_080.pdf) .
Alla mia prima uscita Romana con un amico possessore di una scott front shocked mi sono reso conto che probabilmente non avrei dovuto lasciarmi affascinare dalla bellezza estetica delle full shocked.
In pratica in discesa senza pedalare mi distanziava alla grande, e io avevo le ruote slick!!! (in salita non ne parliamo neanche in quanto ho il motore molto ingolfato! :zapalott:)

Magari non è colpa del telaio ma del mozzo o di qualsiasi altra cosa , ma rimane il fatto che fino ad ora la full shocked mi ha dato l'impressione di non essere per me e di non averne bisogno. :sculacci:

Ergo, vorrei smontare questa bici e rimontarla su un telaio front shocked. Su ebay ho visto a 100 euro un telaio di una rockrider 8.2. :mrgreen:
Pensate che valga la pena cambiare telaio? Se si , quello della rockrider 8.2 a quel prezzo vale la pena o mi consigliate qualche altra cosa? :saccio:

L'utilizzo che ne faccio della bici è esclusivamente escursionistico.

Grazie 1000 per i vostri consigli,:saccio:
Marco
 

-Spike

Biker serius
30/7/07
202
0
0
Monza
Visita sito
Credo che sia difficile poter valutare bene la differenza tra una full una front in discesa (ma quindi se eri con le slik, scendevi su asfalto?) perche` senza pedalare rimangono molti altri fattori che possono interferire con la velocita`.
Direi che poi nel tuo caso dipende molto anche dal livello della bici che hai preso come paragone!

Sicuramente dovrai piuttosto chiederti quanto sterrato hai intenzione di fare, quanto dissestato e`, se preferisci una bici molto rigida e reattiva ad una full che comunque rimane piu` confortevole (e a mio parere molto piu` sfruttabile e aggressiva) sullo sterrato, soprattutto se in discesa.
Io sono passato da una front (wheeler) ad una full (commencal) e ti devo confessare che rimpiango un filino la rigidita` e la reattivita` sui rilanci bruschi, soprattutto in piedi sui pedali, ma che mi sono trovato con un mezzo che rimane molto competitivo come fase pedalata (il carro e il propedal la rendono molto efficace) e che in discesa da tantissime soddisfazioni che (forse) una front farebbe fatica a dare


Detto questo il prezzo del telaio 8.2 e` comunque buono, varrebbe la pena controllare che non ci siano cricche, colpi, lesioni e che sia in buono stato.
tanto che ci sei potresti addirittura pensare di montare un cambio 9v base (completare lo sram x7 o montare uno shimano deore al posteriore potrebbe essere una buona ed economica alternativa).

Se poi trovi qualche occasione sui freni, beh ci vedrei bene anche un bel paio di idraulici...ma rischi di farti prendere nel tunnel e finire per cercare una forcella piu` competitiva, (magari ad aria e dall'escursione 80-100 visto che la 8.2 monta la reba da 80mm), cambiare guarnitura ecc ecc... e questo dipende dall'utilizzo che ne fai e da quanto ci vuoi spendere!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo