Ciao Ragaz, sono sempre qua a rompere le bal...ehm, scusate, le scatole!!!! 
Sabato scorso, durante un giro in sterrato di circa 90km con salite, mi sono ritrovato al ritorno con i piedi addormantati (un formicolio incredibile) e, gli ultimi 5 km i piedi mi bruciavano come se mi andassero a fuoco..
Su consiglio del Vecchio (mio padre che era via con me), li ho sganciati dai pedali e li ho "mossi" un pò da riattivare la circolazione..
Chiedo: è giunto il momento di cambiare le scarpe??
Ho delle Sidi (il modello non me lo ricordo...
) e magari mi sono un pò strettine...
Lo strano è che mi fanno male dopo 50/60 km, prima tutto ok! Nella mia enorme ignoranza, penso che se fossero veramente strette mi farebbero male da subito..
Altra domanda!
Oltre le scarpette "classiche" da mtb (quelle con la suola rigida per intenderci) ho visto anche di quelle modello skate: io che faccio sterrato, campagne, qualche salita posso prenderle oppure sono più indicate per chi fa downhill o altre "follie"
del genere?
Grazie per le risposte

Sabato scorso, durante un giro in sterrato di circa 90km con salite, mi sono ritrovato al ritorno con i piedi addormantati (un formicolio incredibile) e, gli ultimi 5 km i piedi mi bruciavano come se mi andassero a fuoco..
Su consiglio del Vecchio (mio padre che era via con me), li ho sganciati dai pedali e li ho "mossi" un pò da riattivare la circolazione..
Chiedo: è giunto il momento di cambiare le scarpe??
Ho delle Sidi (il modello non me lo ricordo...

Lo strano è che mi fanno male dopo 50/60 km, prima tutto ok! Nella mia enorme ignoranza, penso che se fossero veramente strette mi farebbero male da subito..
Altra domanda!
Oltre le scarpette "classiche" da mtb (quelle con la suola rigida per intenderci) ho visto anche di quelle modello skate: io che faccio sterrato, campagne, qualche salita posso prenderle oppure sono più indicate per chi fa downhill o altre "follie"

Grazie per le risposte