Consiglio mtb front Cannondale f600[prima mtb]

Yaya

Biker novus
3/11/21
31
2
0
39
Puglia
Visita sito
Bike
Nessuna
Ciao a tutti, ho cercato di leggere il più possibile il forum prima di aprire una discussione ma dato che gli argomenti tecnici sono molti in questo campo e io completamente a 0 ho pensato che forse era meglio aprire una nuova discussione.

Per sintetizzare al massimo, vorrei provare ad avvicinarmi alla mtb, vicino casa mia c’è una foresta quindi prevalentemente la utilizzerei in quel contesto.
Siccome non ne sono pienamente convinto ancora e il budget è scarsissimo...ho trovato una Cannondale f600 furio dual assaulter che verrebbe via a poco.ora i miei dubbi e problemi sulla bici:

-deragliatore da cambiare (rottura per normale usura mi ha detto)
-forcella sostituta con una rigida(anche qui per usura)ma io dovrei rimetterne una ammortizzata e quale soluzione in economia ci sarebbero?
-taglia telaio S e ruote da 26 io sono 1.70 può andare bene o troppo piccola?

Non ho particolari pretese, vorrei restare se è qualcosa che può veramente piacermi e al max avere un mezzo che per iniziare vada bene e se dovessi decidere di rivendere non perderci nulla o quasi.

Quale può essere il valore di questo mezzo?

Vi ringrazio moltissimo e conto sulla vostra esperienza!
 

alex9217

Biker popularis
4/11/20
85
36
0
modena
Visita sito
Bike
nessuna
Non vale la pena fare tutte quelle modifiche che hai elencato. Che budget hai? In casa Decathlon hanno dei buoni prodotti per fasce di prezzo basse.
 
  • Mi piace
Reactions: picca

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Di che cifre stiamo parlando?
Perché una bici del genere ormai vale poco anche se in buone condizioni, figuriamoci con cambio rotto e forcella sostituita (con cosa oltretutto?) e da cambiare.
 
  • Mi piace
Reactions: franz_quattro

Yaya

Biker novus
3/11/21
31
2
0
39
Puglia
Visita sito
Bike
Nessuna
Grazie mille per le risposte, non scenderebbe sotto gli 80€ per la Cannondale.
La forcella è stata sostituita con una rigida normale .

Effettivamente Decathlon anche nei prodotti base sembra essere concettualmente avanti come progetto se rapportato alla f600, giusto?

Il budget è basso basso, non vorrei andare oltre i 150, forse dovrei cercare una rockrider usata o aspettare tempi migliori in fatto di budget
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.001
4.514
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
due conti della serva:
bici 150€
cambio post. 30€
forcella economica 100€
manodopera 50€
altro 20€
totale 350€
con pochi euro in più ti compri ST520 oppure un level enter usato recente
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Grazie mille per le risposte, non scenderebbe sotto gli 80€ per la Cannondale.
La forcella è stata sostituita con una rigida normale .

Effettivamente Decathlon anche nei prodotti base sembra essere concettualmente avanti come progetto se rapportato alla f600, giusto?

Il budget è basso basso, non vorrei andare oltre i 150, forse dovrei cercare una rockrider usata o aspettare tempi migliori in fatto di budget
Se la paghi 80€, l'unica cosa sensata è rimettere in sesto il cambio e tenerla così. Sempre ammesso che la taglia sia accettabile (S per 170cm è al limite, dipende dalle geometrie del telaio che non credo facili da reperire) e non ci siano altri problemi.
Tipo la forcella, se ne ha messa una rigida con una lunghezza non adeguata, la bici diventa problematica da usare.
Sicuramente non vale la pena metterci una forcella da pochi euro che è inutile, appesantisce solo. Né tantomeno una decente che costerebbe troppo.
 
  • Mi piace
Reactions: franz_quattro

Yaya

Biker novus
3/11/21
31
2
0
39
Puglia
Visita sito
Bike
Nessuna
I “percorsi”che andrei a percorrere sono comunque sconnessi e onestamente girare con una forcella rigida non mi fa stare tranquillo...

Sul nuovo non posso andare sia per aspetto economico che per eventuale rivendita dove ci andrei a perdere sicuramente qualcosa.

Oltre le rockrider che sembrano essere validissime per iniziare,avete qualche altro consiglio su usato?
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.001
4.514
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
I “percorsi”che andrei a percorrere sono comunque sconnessi e onestamente girare con una forcella rigida non mi fa stare tranquillo...

Sul nuovo non posso andare sia per aspetto economico che per eventuale rivendita dove ci andrei a perdere sicuramente qualcosa.

Oltre le rockrider che sembrano essere validissime per iniziare,avete qualche altro consiglio su usato?
Sull'usato c'è poco da dire se non di spulciare nei vari mercatini cercando la bici che più si avvicina alle tue esigenze, la taglia della bici è fondamentale, visto il budget risicatissimo non mi soffermerei troppo sullo stato di usura, probabilmente puoi aspirare solo a modelli level-enter e abbastanza usurati e/o trascurati come manutenzione.
Le bici si acquistano per essere usate e non rivendute (non sono fondi di investimento speculativi) ed ovvio che un oggetto sottoposto a grande stress come le MTB si usurano e deprezzano velocemente.
Spesso è meglio una forcella rigida piuttosto che una forcella ammortizzata a molla tipo alcuni montaggi delle bici da supermercato.
 

Yaya

Biker novus
3/11/21
31
2
0
39
Puglia
Visita sito
Bike
Nessuna
È ovvio che non parlo di investimento, però per provare una disciplina che non si è sicuri che appassioni realmente, spendere parecchio per me non ha senso, ovvio che il parecchio va quantificato in base alle proprie tasche!
E pensare che nella rivendita non ci si vada a perdere o quasi mi sembra un discorso ragionevole.
Ovvio che tu mi parli da appassionato e capisco benissimo il tuo punto di vista, ma sei già diversi step oltre il voler provare per curiosità una disciplina.

Magari trovare qualche rockrider base usata recente può essere la scelta giusta, se ci sono altre case produttrici o consigli specifici sono contento di ricevere i vostri pareri.

Per la taglia penso di aver capito che dipende dai produttori quindi non esiste una misura diciamo universale,giusto?
 

alex9217

Biker popularis
4/11/20
85
36
0
modena
Visita sito
Bike
nessuna
È ovvio che non parlo di investimento, però per provare una disciplina che non si è sicuri che appassioni realmente, spendere parecchio per me non ha senso, ovvio che il parecchio va quantificato in base alle proprie tasche!
E pensare che nella rivendita non ci si vada a perdere o quasi mi sembra un discorso ragionevole.
Ovvio che tu mi parli da appassionato e capisco benissimo il tuo punto di vista, ma sei già diversi step oltre il voler provare per curiosità una disciplina.

Magari trovare qualche rockrider base usata recente può essere la scelta giusta, se ci sono altre case produttrici o consigli specifici sono contento di ricevere i vostri pareri.

Per la taglia penso di aver capito che dipende dai produttori quindi non esiste una misura diciamo universale,giusto?
C'e anche un rischio che non stai prendendo in considerazione ma che ho visto succedere, ossia, prendi una bici molto base ma poi non ti appassioni proprio perche' la bici in se' non riesce a darti un buon feeling e delle belle emozioni proprio a causa dei limiti della bici stessa.
 
  • Mi piace
Reactions: picca

Yaya

Biker novus
3/11/21
31
2
0
39
Puglia
Visita sito
Bike
Nessuna
È un aspetto importante e posso essere d’accordo effettivamente.
Stavo cercando in rete info sulle base rockrider e non sembrano male per prendere feeling con la pedalata dopo tantissimo tempo e provare appunto qualcosa di diverso, certo il rischio è che se appassiona si vorrà cambiare mezzo per qualcosa di più performante e divertente
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.001
4.514
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Magari trovare qualche rockrider base usata recente può essere la scelta giusta, se ci sono altre case produttrici o consigli specifici sono contento di ricevere i vostri pareri.
si una rockrider usata (o nuova) è sempre conveniente, per ottimizzare la tua spesa non prendere neanche in considerazione i top brand (Specialized, Cannondale, Trek ecc.ecc.) preferendo i marchi meno noti
Per la taglia penso di aver capito che dipende dai produttori quindi non esiste una misura diciamo universale,giusto?
per la taglia devi guardare nei siti dei produttori dove generalmente sono riportate le misure dei telai e a volte delle tabelle per guidare la scelta, in rete si trovano tutorial su come scegliere la taglia della bici, qui uno dei tanti
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
I “percorsi”che andrei a percorrere sono comunque sconnessi e onestamente girare con una forcella rigida non mi fa stare tranquillo...
Chiaro, ma se parli di 150€ totali, tolti gli 80€ della bici, con i restanti 70 devi riparare il cambio e prendere una forcella. A meno che non trovi un affarone usato, con quei soldi ce ne prendi una che ti assicuro è meglio non avere.
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.629
2.109
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Consiglio se ti butti sulle rockrider.. non considerare nulla al di sotto della st 530. Ovviamente come gia' ti hanno detto salendo di spesa ottieni bici migliori.

Se intendi invece usare la bici parecchio su asfalto, sulla fascia delle mtb economiche preferisci invece quelle con la tripla corona, che si e' obsoleta, ma ti da un range piu' ampio di utilizzo rispetto ad un monocorona economico a 9 marce tipo quello della st530. Se invece la usi per sterrati, meglio il monocorona per la semplicita' di uso.

La st120 ad esempio te la sconsiglio perche' e' monocorona ma non ha un rapporto decente per fare salite con pendenze un po' accentuate, la 530 e' gia' al limite con la corona da 32 denti e la cassetta 11-42.

Poi se hai domande chiedi pure, ci si cerca di aiutare a vicenda!

Io ad esempio ho una st 530 da maggio, ma gia' ho iniziato a guardarmi in giro per prendere qualcosa di piu' serio per il fuoristrada tecnico (e migliorare nella guida), ma attualmente ho le idee super-confuse tra le bici da xc e le all mountain.

Allo stesso tempo ti posso dire che per andare per parchi cittadini e sterrati non troppo complessi, la st 530 basta e avanza. Insomma ci fai i percorsi adatti a bici gravel, andando meno veloce.
 

Yaya

Biker novus
3/11/21
31
2
0
39
Puglia
Visita sito
Bike
Nessuna
@fear_factory84 grazie mille anche a te per il tuo contributo, specifico soprattutto!

Devo orientarmi su qualcosa di generico come utilizzo perché non saprei davvero cosa potrebbe piacermi di più finché non sono in sella mi sa
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.629
2.109
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
@fear_factory84 grazie mille anche a te per il tuo contributo, specifico soprattutto!

Devo orientarmi su qualcosa di generico come utilizzo perché non saprei davvero cosa potrebbe piacermi di più finché non sono in sella mi sa
Allora, se lo scopo e' andare in giro per parchi, sterrati e asfalto, prendi una bici da trekking o una gravel (che pero' costano di piu'), perche' con la stessa spesa prendi una bici meno faticosa e piu' veloce..

Se vuoi fare fuoristrada, beh devi capire quanto difficile, e in quel caso devi anche imparare ad andarci, non comprare solo la bici.

A seconda del tipo di fuoristrada che vuoi fare poi puoi capire che tipo di mtb ti serve.. la sezione principianti e' piena di discussioni a riguardo.
 
  • Mi piace
Reactions: Yaya

Yaya

Biker novus
3/11/21
31
2
0
39
Puglia
Visita sito
Bike
Nessuna
Ciao, torno a scrivere per chiedervi un parere su quanto potrebbe o dovrebbe valere una bianchi doss 6400 con qualche segno di usura, online si trovano diversi prezzi e non capisco quale possa essere il giusto range di prezzo.

Vi ringrazio molto
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.629
2.109
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Ciao, torno a scrivere per chiedervi un parere su quanto potrebbe o dovrebbe valere una bianchi doss 6400 con qualche segno di usura, online si trovano diversi prezzi e non capisco quale possa essere il giusto range di prezzo.

Vi ringrazio molto
questa discussione l'hai gia' vista?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo