Consiglio freni Xc senza problemi!

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


maccell

Biker popularis
17/5/05
65
0
0
Visita sito
Dovrei montare dei nuovi freni alla mia mtb.
Mi dareste un parere sui modelli oggi disponibili?
Nello specifico avrei bisogno di freni che non diano grossi problemi in regolazione e con disco da 180 anteriore / 160/180 posteriore e che non siano eccessivamente pesi.
Il costo è un fattore relativo.
Grazie!
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Dovrei montare dei nuovi freni alla mia mtb.
Mi dareste un parere sui modelli oggi disponibili?
Nello specifico avrei bisogno di freni che non diano grossi problemi in regolazione e con disco da 180 anteriore / 160/180 posteriore e che non siano eccessivamente pesi.
Il costo è un fattore relativo.
Grazie!

I più affidabili e collaudati, come già detto, dovrebbero essere gli Shimano.
Se il peso è più importante del costo ti suggerirei di puntare sugli XTR: più leggeri degli XT (che invece hanno il miglior rapporto prezzo/prestazioni).
 
D

dandy1973

Ospite
parlando di shimano, SLX sono i più economici, sono uguali agli XT ma pesano un pochino di più e costano un pochino meno, gli XT tra rapporto peso, prezzo e prestazione sono i migliori, gli XTR i migliori in assoluto,se non hai problemi di soldi ............
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.579
4.934
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
Io ho i Theone che sono pensati per un uso più "pesante" e mi ci trovo benissimo: potenza brutale ed immediata! Gli R1 sono la versione xc e sono belli leggeri. Di contro avevano qualche problemino nel regolare il contatto pastiglie/disco ma con i nuovi modelli dovrebbero avere risolto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo