consiglio coperture

Titaino

Biker superis
21/3/09
490
3
0
Paris (FR)
Visita sito
Qualcosa di universale potrebbe Maxxis Advantage 2.10 ruota ant, Maxxis CrossMark 1.90 ruota post. per rimanere in casa Maxxis, ...altrimenti ci sono tante altre possibilità

Sinceramente Minion all'anteriore e High Roller al posteriore mi sembra un po' eccessivo per fare "sia strada che sentieri di montagna", ...anche in considerazione della stagione invernale !
 

giangy 78

Biker ultra
non esistono copertoni universali ma compromessi eventualmente. abbiamo la scorrevolezza da una parte ed il grip dall'altra.....poi abbiamo sentieri polverosi,compatti,scivolosi,fangosi,molli.......camere d'aria,tubeless ready e tubeless nativi...poi c'e' da considerare anche la mescola.....insomma e' una coperta corta . capita anche a me a volte di fare bitume ma preferisco sempre avere una gomma che mi dia sicurezza in fuoristrada sacrificandola su strada consapevole della maggior usura recatagli.......valuta invece la percentuale di uscite che farai su strada e fuoristrada. esempio se fosse un 70% bitume 30% sterrato allora ti consiglio una gomma fina da 1.90" con tasselli bassi e vicini. se poi fosse un 50 e 50 allora prediligi una gomma valida per fuoristrada e quindi almeno una 2.1" con tasselli preferibilmente piu' pronunciati all'anteriore. ciao
 

borderlain

Biker infernalis
kenda nevegal tutta la vita! le 2.35 pesano meno di 7 etti tengono bene su qualsiasi fondo sopratutto sulle pietre umide .

come contro hanno una spalla delicata a cui occorre sopperire con una maggior psi e si consumano velocemente (1000 km si fanno cmq)
 

Titaino

Biker superis
21/3/09
490
3
0
Paris (FR)
Visita sito
kenda nevegal tutta la vita! le 2.35 pesano meno di 7 etti tengono bene su qualsiasi fondo sopratutto sulle pietre umide .

...

Ma ilababy ha una front in alluminio con una forcella da 100mm,
non conosciamo il suo peso o i dislivelli ma ha scritto che cerca pneumatici per fare "sia strada che sentieri di montagna".
Sinceramente Nevegal da 2.35 mi sembrano un esagerazione (e poi al post che deve montare?).

Ma anche Minion e High Roller mi sembrano un po' esagerati per fare XC !!!
 

giangy 78

Biker ultra
davanti deve essere sempre piu' "aggressiva"la tacchettatura. semmai al posteriore si puo' usare un copertone piu' scorrevole. se perdi aderenza al posteriore esempio in curva puoi comunque aver modo di controllare la bici e la traiettoria....se perdi l'anteriore ....son cxxxi amari
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
Una gomma che vada bene sia per fare esclusivamente asfalto che per essere utilizzato proficuamente su percorsi off road non esiste, è già abbastanza complicato scegliere un copertone da fuori pista con caratteristiche di polivalenza tali da essere validamente utilizzato un pò per tutto in ogni stagione. E' meglio avere almeno un paio di treni di gomme. Uno da destinare prevalentemente per percorsi stradali ma che sia comunque valido per essere utilizzato anche su strade bianche o su sterrati non particolarmente impegnativi, sopratutto nei periodi estivi. Mentre un altro con caratteristiche più spiccatamente per un uso fuori pista, che sia valido anche nel periodo invernale. Secondo me, se non si fanno cose particolarmente esagerate, con una coppia di saguaro ed una di nobby nic si riuscirebbe a coprire gran parte delle varie situazioni, anche impiegandoli in modo misto.
 

adry85

Biker superis
4/8/10
356
24
0
39
Meano (BL)
Visita sito
Premesso che anche io dico che non esistono gomme universali, posso però dire che sulla frontina che ho usato di più e in tutte le stagioni ho montato maxxis ignitor, le trovo buone anche per l'inverno.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Una soluzione In casa Schwalbe non male anche per uso su strada:
1. Racing Ralph 2.10 (gomme da XC assai scorrevoli).

oppure (con pro e contro su strada / offroad):

2. un'accoppiata classica ant/post:
Nobby Nic 2.10 / Racing Ralph 2.10 (il posteriore ancora Racing Ralph per dare scorrevolezza e all'anteriore qualcosa con più grip)

o ancora:
3. tutto Nobby Nic 2.10 ("polivalenti" con più propensione all'off-road... sono gomme da trail)
4. Nobby Nic 2.25 / Racing Ralph 2.10 (ancora più grip all'anteriore ma su strada...)
dipende dalla tua % di impiego asfalto / offroad.

Io mi sto muovendo (con i tubeless) con la 3 anzichè la 1. perchè non ho trovato i Racing Ralph 2.10 ma solo nella misura 2.25 che trovo eccessiva per un uso a tutto tondo.

Per un uso più offroad forse all'anteriore un 2.25 con un 2.10 dietro ci sta (ma lo vedo male per uso su strada!). La mia scelta è anche legata al fatto che per uso su strada monto le 28" da 1" e volo via che è un piacere. Quindi le gomme grasse le ho scelte un più orientate all'off-road ma comunque abbastanza versatili per uso trail.
 

queijo

Biker extra
17/6/09
719
6
0
pisa
Visita sito
se gentilmente posso intromettermi,giusto per non aprire un altro topic:

consiglio anzi consigli

ora come ora salgo e scendo con kenda nevegal stick e 2,35 e nevegal dtc 2,1 dietro.e volevo provare a cambiare o che.
Kenda Blue Groove draht 2.35 [url]http://www.bike-mailorder.de/shop/MT...235::3777.html[/URL] questa dietro com è?

invece u n parere su onza ibex fr da 2.25?

se mi date anche informazione sulle bigbetty (le performance)mi fate felice.grazie
 

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
50
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara
Gomme universali ?

Forse intendi dire polivalenti che siano adatte + o - per tutti i tipi di percorsi.

Io monto Michelin Wildgrip'r UST 26x2.00 sia anteriore che al posteriore. Mi trovo molto bene e la Wildrgrip'r é di sicuro una gomma polivalente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo