consiglio certificati medici

miki8

Biker popularis
28/12/05
48
0
0
imperia
Visita sito
Ciao a tutti.
Vi chiedo un consiglio ...economico.
Nel 2006 ho iniziato ad andare in mtb e a fine stagione ho fatto una GF da escursionista, andata molto bene.
Dando per scontata comunque una visita medico-sportiva seria da fare entro gennaio volevo iniziare a partecipare ad alcune GF, senza velleità di classifica.
Io parteciperei come escursionista, ma per motivi di spesa mi sembra che convenga iscriversi alla FCI.
Con spesa di visita medica e iscrizione FCI corri tutto l'anno.
Invece da escursionista ogni volta ci vuole il certificato di idoneità non agonistica in originale rilasciato dal mio medico (20 Euro almeno). Se faccio parecchie gare alla fine spendo un sacco di soldi in più.
L'anno scorso però alla GF a cui ho partecipato da escursionista non mi hanno chiesto tale certificato e sono partito senza spese.
Secondo voi cosa mi consigliate? posso fare l'escursionista e riesco sempre a partire senza certificati o mi conviene tesserarmi FCI e correre da agonista?
In quale modo spendo meno?
Grazie per i consigli.
 

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.109
421
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE
ciao,
non tutti gli organizzatori accettano di far partire gli escursionisti senza visita medica...
se hai già intenzione di fare una visita medico-sportiva il tesseramento non è necessario: il certificato che ti rilascia la struttura sanitaria ha durata annua, quindi non devi farlo ogni volta ma ti basta presentarlo all'atto dell'iscrizione (od eventualmente lasciare una fotocopia). Forse una società ciclistica ti "serve" per la richiesta di visita medico agonistica...ma credo che, a parte il probabile costo maggiore, te la facciano ancyhe senza il foglio di richiesta da parte di una società....però questo ti conviene chiederlo ad un centro di medicina dello sport.

agonista o escursionista...dipende da te..il livello è sicuramente più alto negli agonisti...negli escursionisti il numero di "animali da gara" è inferiore....dipende dai tuoi obbiettivi..se lo fai solo per divertirti e per conoscere nuovi sentieri allora credo che vada benissimo fare le gf da escursionista...se hai ambizioni di classifica...non ti resta che fare la tessera da agonista (inteso come master), che, in sé, ha un costo anche abbastanza contenuto..(35 euro, giusto?)

ciao!
 

l'etrusco

Biker grossissimus



quoto andrea3province,
aggiungerei che una visita medica sportiva ben fatta sia utile SEMPRE a prescindere.

ti segnalo, per onore di cronaca, che altri enti di promozione sportiva, tipo la UISP ti possono proporre una tessera agonistica con copertura assicurativa :-? addirittura superiore ad un costo notevolmente più contenuto.
 

AleGiant

Biker serius
3/10/06
178
0
0
48
Savona
Visita sito

io ricordo soltanto che il certificato medico vale 1 anno dalla data di emissione. Per tanto, una volta fatto non lo devi piu rifare.. quindi la spesa in tal senso è limitata ai 20/30 € della visita medica
o-o
 

momo72

Biker superis
11/2/06
356
0
0
brescia
Visita sito
o-o tessera fci sei coperto da assicurazione tutto l'anno con33 euriiii
visita medico sportiva con circa 40euriiii sei coperto tutta la stagione
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Come certificato medico sportivo, credo sia possibile farlo anche se non si è iscritti a nessuna società.

Come tessera, oltre a FCI ci sono anche altri enti riconosciuti dal Coni (UISP, UDACE, ec...) con le cui tessere puoi fare tutte la GF che vuoi. Unica cosa, non puoi prendere parte a camp.italiani, europei, mondiali, ecc... e a tute le manfiestazioni (pochissime) in cui la partecipazione non sia esplicitamente aperta agli enti.

Io sono tesserato a un ente diverso da quelli già citato, la Libertas. Costo tessera circa 5 euro, anche qui c'è l'assicurazione che ti copre.

ciao
stefano
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.628
13
0
57
rimini
siralexteora.blogspot.com
Ho appena fatto il certificato, presso una struttura privata. Ci sono 2 tipi di visita, una per gli over 40 una per i quelli sotto i quaranta.
Per gli over 40 al costo di 60 euro, 55 se la tua società è affiliata a loro, ti fanno un vero e proprio check up dalla durata di 1 ora e quando esci è come se tu avessi fatto una g.f.
Io consiglio questo perche ti danno tutti i valori principali del tuo fisico in fase di sforzo e non ( watt, Vo2, ecc. ecc.)
Per gli under 40 il certificato è fatto si con prove sotto sforzo ma più leggere, il famoso scalino da fare per circa 4 minuti, il costo è di 45, 40 se si è affigliati.
Qualsiasi tipo di visita tu scelga, il certificato specifico vale per il ciclismo è ha la durata di 1 anno, ma viene rilasciato un libretto sanitario che certifica la tua idoneta sportiva anche oer altri sport ( nuoto, calcio, palestra ecc.). cosi non devi più fare dal tuo medico un certificato supplementare se vuoi fare altre attivita.
Io cio il certificato non sono malato ( mitico Cevoli)
 

Allegati

  • il certificato di cevoli.jpg
    13,8 KB · Visite: 104

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.642
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
Il certificato medico per attività sportiva lo puoi ottenere con la visita medica anche senza la richiesta di una società ciclistica o sportiva in generale. Se poi decidi di tesserarti hai anche una copertura assicurativa che non guasta.
 

titoit

Biker novus
6/3/07
5
0
0
Genova
Visita sito
Anch'io avrei bisogno di un po' di consigli perché vorrei cimentarmi in qualche gran fondo da escursionista (senza alcuna velleità).
La visita e il rilascio del certificato dove si possono fare? Occorre rivolgersi ad un medico dello sport?
E altra cosa: per ogni gran fondo cui si vuole partecipare occorre uno specifico certificato oppure si può averne uno che vale per tutta la stagione?
Grazie dell'aiuto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo