Consiglio Bici Trail/All Mountain

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Pacioz

Biker novus
24/11/24
2
0
0
34
Roma
Visita sito
Bike
Rockrider 5.3rr
Buonasera a tutti,
Sono una new entry del mondo MTB , ho ripreso da qualche tempo a pedalare con una Rockrider 5.3 abbastanza datata per fare un po' di "gamba". Volendo approcciare al mondo Trail/All Mountain vorrei cambiare mezzo facendo il famoso salto di qualità. Considerato il budget di circa 1800-2000 euro e che sto valutando solo bici nuove, avrei ristretto la mia ricerca a questi modelli :

  • Occam H30 Lt (anche se si trova anche qualche H20 a poco più)
  • Cannondale Habit 2Lt
  • Trek fuel ex 7gen6
  • Commencal meta TR V4
  • Radon Slide AL 8.0
  • YT Jeffsy core 1
Sarei orientato sulla Radon per il rapporto qualità del montaggio/prezzo. Avete altri modelli da valutare? Pro e contro su questi?

Ovviamente mi rendo conto che tutte rappresentano un salto nell' iperspazio visto il mio attuale livello tecnico ma , visto che sarebbe un mezzo "definitivo" da tenere per tanto tempo vorrei evitare di prendere qualcosa di intermedio da dover cambiare nell'arco di 2 anni.

Grazie in anticipo per i consigli
 

euvanet

Biker errantis
22/9/15
167
75
0
alto varesotto
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Radon Slide Trail
Direi che la cube che ti ha linkato @pablos è davvero ottima a quel prezzo, sempre che a te non serva la taglia L che al momento è esaurita.
Pochi mesi fa ho preso una Radon Slide Trail 9 e mi trovo molto bene: il telaio ha alcune finiture un po' semplici, ma i componenti sono molto buoni. Se vuoi stare su Radon e non vuoi assolutamente sfondare il tuo budget di 2k, ti consiglio però di prendere almeno la Radon Slide Trail 8, che ha il telaio in carbonio e una forcella migliore rispetto a quella della AL 8.0 che hai elencato tu (RS Lyrik con cartuccia charger 3 vs Fox 36 con cartuccia grip). Poi altre componenti le potrai aggiornare nel tempo.
Poi sicuramente anche Fuel EX, Habit, Occam LT, etc... sono gran belle bici, ma con quei marchi è difficile trovare lo stesso rapporto qualità prezzo delle tedesche che compri online.
Comunque le bici di cui stiamo parlando sono tutte da AM pieno, visto che montano forcelle da 150-160 mm con steli da 35-36mm e hanno angoli sterzo da 64-65°, etc... insomma le trail pure sono altre IMHO.
 

Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
428
802
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Io direi di attenermi al fatto che ho avuto una Cube, classificata da loro Enduro ma no, e quella lì l'ho provata, e quel telaio è classificato AM ma no.

Resta un'ottima bici, con un ottimo rapporto qualità-prezzo, ma quel telaio non è da AM. Da trail si. Peraltro si pedala molto bene.

Non bastano escursioni e angoli a fare una bici AM.
Ci sono bici con 125mm di escursione che sullo scassato sono molto più composte.
 

pablos

Biker ultra
1/2/09
666
359
0
49
Torino
www.mtbtrail.it
Bike
Stereo one55 2023
Io direi di attenermi al fatto che ho avuto una Cube, classificata da loro Enduro ma no, e quella lì l'ho provata, e quel telaio è classificato AM ma no.

Resta un'ottima bici, con un ottimo rapporto qualità-prezzo, ma quel telaio non è da AM. Da trail si. Peraltro si pedala molto bene.

Non bastano escursioni e angoli a fare una bici AM.
Ci sono bici con 125mm di escursione che sullo scassato sono molto più composte.
Caro @Matteo_Harlock ti chiederei gentilmente di non farmi più stare in apprensione, per un attimo ho temuto che di una tua impressione non ne facessi una realtà assoluta valida per tutto l' universo.Meno male, sei subito tornato in te. :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: omg_its_spero

Prelli

Biker superis
10/10/10
388
201
0
Allumiere (RM)
Visita sito
Buonasera a tutti,
Sono una new entry del mondo MTB , ho ripreso da qualche tempo a pedalare con una Rockrider 5.3 abbastanza datata per fare un po' di "gamba". Volendo approcciare al mondo Trail/All Mountain vorrei cambiare mezzo facendo il famoso salto di qualità. Considerato il budget di circa 1800-2000 euro e che sto valutando solo bici nuove, avrei ristretto la mia ricerca a questi modelli :

  • Occam H30 Lt (anche se si trova anche qualche H20 a poco più)
  • Cannondale Habit 2Lt
  • Trek fuel ex 7gen6
  • Commencal meta TR V4
  • Radon Slide AL 8.0
  • YT Jeffsy core 1
Sarei orientato sulla Radon per il rapporto qualità del montaggio/prezzo. Avete altri modelli da valutare? Pro e contro su questi?

Ovviamente mi rendo conto che tutte rappresentano un salto nell' iperspazio visto il mio attuale livello tecnico ma , visto che sarebbe un mezzo "definitivo" da tenere per tanto tempo vorrei evitare di prendere qualcosa di intermedio da dover cambiare nell'arco di 2 anni.

Grazie in anticipo per i consigli
Valuta anche la giant trance x, perchè no anche una reign. Si lasciano pedalare entrambe a meraviglia.

Non avevo visto bene il budget, se riesci a portarlo a 2500 credo che il ventaglio delle occasioni sia decisamente più ampio.


p.s. questo sito ha offerte molto allettanti , spedisce in Italia con 90€
 
Ultima modifica:

tra il trail

Biker serius
7/9/16
101
30
0
Visita sito
Bike
chettemport
Io se fossi in te guarderei all’ usato .
Da ex possessore di Orbea Occam Lt M10 2022 posso dirti che sull’ usato viaggia su cifre dai 2500 ai 3000, hanno fatto uscire adesso il modello 2024 ma è diventato più discesistico e meno pedalabile.
È una bici in carbonio leggerissima per i giri più lunghi e capace in tutto anche in park.
Anche la M30 ha già un montaggio ottimo.
Presa a 3000 è comunque un affarone con un montaggio top di gamma in tutto.
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.691
2.171
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Si, ma comprarla nuova in carbonio adesso non ti basta un rene, la vecchia ha la geometria dell attuale SL con 1cm in più di escursione .
per questo ti dico piuttosto prenderei la precedente che a quel prezzo ha un montaggio strabiliante.
sul fatto che attualmente le orbea hanno prezzi poco competitivi sul nuovo non ci sono dubbi. Hanno speso tanto in marketing e ora vogliono incassare... ci sono bici di altri marchi con sconti migliori senza dubbio. Certo pero' se vuoi una orbea, e la vuoi ora, ti tocca cacciare i soldi o prenderla usata (magari al prezzo di una nuova scontata di un altro marchio). Io non avrei dubbi (prenderei altro, nuovo).
 
  • Mi piace
Reactions: 5cento27

euvanet

Biker errantis
22/9/15
167
75
0
alto varesotto
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Radon Slide Trail
Grazie a tutti per i consigli. Che mi dite della Foxy 2023? Ho visto che in questo periodo ci sono offerte nel mio budget
So già che sarebbe una bici molto più impostata a scendere che a salire. https://www.bike-discount.de/it/mondraker-foxy-29-1

Il telaio della Foxy ha certamente il suo fascino, però secondo me il montaggio è nettamente inferiore a quello della Cube ONE55 che ti hanno linkato sopra (vedi soprattutto forca e freni). Inoltre dichiarano un peso di 15,6 Kg... insomma io non avrei dubbi, poi valuta tu.
 

euvanet

Biker errantis
22/9/15
167
75
0
alto varesotto
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Radon Slide Trail
Se sei fortunato con le taglie ci sarebbe anche la Rose Root Miller 2 del 2023, che ora costa meno di 2k:
ha telaio in alu non troppo pesante, ma rigido e un buon montaggio.
E' fine serie perché ad agosto è uscito il modello nuovo che ha un nuovo telaio (forma identica al vecchio ma sterzo più aperto e reach maggiore).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo