Consiglio bici per discesa

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alogeno

Biker popularis
11/8/10
72
0
0
Spezia
Visita sito
Salve a tutti.... è da tanto tempo che non entravo più in questo forum....
Diciamo che ho risolto il problema che mi impediva di pedalare... per cui si ritorna alla grande!!!!

Ho fatto sempre cross country... adesso ho voglia di discese....... ;-)
Ho visto che in 8 anni di mia assenza è cambiato tanto, le bici si son fatte più robuste e i prezzi son calati leggermente..

Vorrei un consiglio da persone competenti in merito...

Io cerco una bici che mi consenta di salire (per cui una freeride non va bene per via della guarnitura mono corona) e che poi scenda come una freeride, Considerando anche il mio budget che si aggira sui 3000 euro....

Ora per intenderci vi riporto il nome di alcune bici che ho visto nel web e che mi son piaciute....

Scratch Air 9 (http://www.trekbikes.com/it/it/bikes/mountain/technical_trail/scratch_air/scratch_air_9/#) bellissima trek, peccato per il costo 4000 di listino

COILAIR (http://www.konaworld.com/gravity_dual_suspension.cfm?content=coilair) Kona

Io di quelle che ho visto fin ora queste due mi son sembrate tra le migliori...
Vorrei quache vostro consiglio su queste due bici, o su qualche altra marca...
 

alogeno

Biker popularis
11/8/10
72
0
0
Spezia
Visita sito
Non lo metto in dubbio.... molto bella ed anche conveniente, dicono sia per freeride.... (a me mi sa di Dh)...

Il fatto che mi preoccupa è che ho problemi di ginocchia e non vorrei stressarle a salire con una bici da 18Kg .... Sarebbe possibile mettere una corona da 24 invece che della 36? ma in discesa si riesce a darsi la giusta velocità??
 

este

Biker cesareus
23/9/09
1.675
109
0
rimini
Visita sito
prova a dare un occhiata alle mondraker,ottimo rapporto qualita'prezzo e a sentire chi le usa veramente ottime,come modelli foxy o dune
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.488
1.885
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Non lo metto in dubbio.... molto bella ed anche conveniente, dicono sia per freeride.... (a me mi sa di Dh)...

Il fatto che mi preoccupa è che ho problemi di ginocchia e non vorrei stressarle a salire con una bici da 18Kg .... Sarebbe possibile mettere una corona da 24 invece che della 36? ma in discesa si riesce a darsi la giusta velocità??


o uovo o gallina o cul caldo,si dice da noi,se cambi corona sali meglio,ma poi non pedali piu in discesa,altrimenti prendi le torque (non fx) che montano 2 corone e deragliatore...comunque col 36 anche al posteriore sali ovunque con po di gamba,come usare il classico 22-32/34 delle normali mtb da xc...oppure seggiovia..con questo genere di bighe la scelta è obbligata perche stdiate per tael scopo,la discesa e i parck...se poi hai probemi di ginocchia forse il DH non è nemmeno indicato per te...in quanto se cadi,sono azzi amari...poi valuta tu....
 

logio

Biker superioris
25/4/11
864
235
0
Milano
Visita sito
Non lo metto in dubbio.... molto bella ed anche conveniente, dicono sia per freeride.... (a me mi sa di Dh)...

Il fatto che mi preoccupa è che ho problemi di ginocchia e non vorrei stressarle a salire con una bici da 18Kg .... Sarebbe possibile mettere una corona da 24 invece che della 36? ma in discesa si riesce a darsi la giusta velocità??

Lascia perdere quelle due Canyon: sono ottime per farci solo discesa, ma se vuoi conquistarti la discesa pedalando devi puntare ad altri mezzi più leggeri e più pedalabili. Stesso discorso vale per la Coilair da te linkata.

Io fossi in te punterei a prendere un modello 2011, nel giro di poche settimane vengono scontati(alcune case hanno già fatto partire gli sconti :spetteguless:)

Un altro consiglio che ti do è di prendere una 160-160, se hai sempre e solo fatto cross-country, una bici con tali escursioni ti sembrerà da freeride.
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
io prenderei una bici da enduro se vuoi salire con le tue gambe tipo:

http://www.gtbicycles.com/ita/bikes/mountain/all-mountain/2011-sanction-2-0-white

da noi le GT 2011 si trovano con ottimi sconti,

oppure le "solite" Santa Cruz butcher, heckler, nomad in base alle preferenze, o una sempre verde Specialized Enduro la evo in particolare

http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?spid=52776&scid=1000&scname=Mountain+Bike

Oppure la IBIS Mojo HD

insomma di enduro divertenti in discesa ce ne sono...

poi potresti vedere Knolly un amico ha la endorphin e ne parla benissimo.

Potresti cercare un Ellsworth Joker (a me fa impazzire) che è un "semplice monopivot" ma funziona benissimo....

Potresti vedere Pace o altri insomma c'è da lavorare :-)

Alcuni telai (quindi bici complete) sono fuori budget (forse) ma se decidi per un usato o un telaio nuovo con componenti usati o di anni precedenti o presi in giro per internet ci potresti uscire.

OK ti ho incasinato le idee, ma una cosa è certa (IHMO) se vuoi pedalare in salita e divertirti in discesa una bici da enduro è la soluzione le DH non si pedalano...
 

alogeno

Biker popularis
11/8/10
72
0
0
Spezia
Visita sito
Diciamo che mi ero fatto una buona idea.....
Come mai la kona coilair me la sconsogliate???? (avviamente ho preso in considerazione il modello 2012)

La trek Scratch Air 9 come vi sembra, è affidabile??

Visto che è periodo sconti... fra un mesetto, a quanto potrei portarla a casa? di listino fa 4000

La trek, snceramente è l'unica che mi attira particolarmente...

le gt son belle ma in media costano 800 circa in più....
Specialized non la guardo neppure.... non ci si può avvicinare costano troppo
 

Heer Dutchman

Biker superis
15/6/10
345
0
0
31
Genova
Visita sito
La trek è una ottima bici, e quella detta da te è una delle mie preferite. Quindi se ti piace puoi prenderla tranquillamente, è una bela enduro che si pedala bene e si scende bene. Io ti consiglio anche la Lapierre Spicy, te la consiglio perchè la ho e va veramente da dio, si pedala veramente bene (ci ho fatto giri alpini con più di 1300 mt di dislivello positivi) e si scende da dio, io perchè ho voluto spingerla al massimo in discesa ci ho messo una totem da 180 e così in discesa se hai un pò di pelo è difficile avere dei limiti nella maggior parte dei casi.
 

lancaster

Biker superioris
12/12/06
866
1
0
Udine
Visita sito
Dunque vuoi salire con le tue forze e scendere godendotela ... la categoria alla quale ti devi rivolgere è ovviamente quella delle bici da enduro.
Una famosa rivista che si occupa di gravity consiglia come migliori scelte la Santa Cruz Nomad oppure la Cannondale Jekyll Hi Mod.
Se trovi l'occasione (nuove siamo tra i 4.000 ed i 4.500) sicuramente non sbagli, altrimenti valuta anche le Commencal Meta 6.
Riguardo alla Kona IMHO in giro c'è di molto meglio.
Della Trek mi pare di aver sentito dire solo bene.
La Specialized Enduro FSR Comp 2012 usicrà a 2890 di listino, per cui entro il tuo budget.

Buona caccia ...
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Diciamo che mi ero fatto una buona idea.....
Come mai la kona coilair me la sconsogliate???? (avviamente ho preso in considerazione il modello 2012)

La trek Scratch Air 9 come vi sembra, è affidabile??

Visto che è periodo sconti... fra un mesetto, a quanto potrei portarla a casa? di listino fa 4000

La trek, snceramente è l'unica che mi attira particolarmente...

le gt son belle ma in media costano 800 circa in più....
Specialized non la guardo neppure.... non ci si può avvicinare costano troppo

guarda mi sembra strano che GT costi di più da noi le stanno dando via a prezzi fantastici, se vuoi in MP ti do il tel del negoziante....
 

logio

Biker superioris
25/4/11
864
235
0
Milano
Visita sito
Diciamo che mi ero fatto una buona idea.....
Come mai la kona coilair me la sconsogliate???? (avviamente ho preso in considerazione il modello 2012)

La trek Scratch Air 9 come vi sembra, è affidabile??

Visto che è periodo sconti... fra un mesetto, a quanto potrei portarla a casa? di listino fa 4000

La trek, snceramente è l'unica che mi attira particolarmente...

le gt son belle ma in media costano 800 circa in più....
Specialized non la guardo neppure.... non ci si può avvicinare costano troppo

La Kona 2011 sta sui 16 chili, se te la devi portare appresso sono tantini.

Se proprio prenditi la Cadabra o Abra Cadabra.
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Pedali quelli che preferisci.... se scegli gli spd prendili con la base larga non fare la c@##@ta come me altrimenti flat....

casco io userei sempre l'integrale ma se le salite sono lunghe uso un TSG da dirt anche se oggi ci sono dei caschi niente male.... se non fosse per il prezzo :-(
 

lancaster

Biker superioris
12/12/06
866
1
0
Udine
Visita sito
Ho trovato dei prezzi della nomad ..... :-((

Un dubbio... Ma con le bici da enduro che pedali si usano?? Il casco, integrale??

Si ovviamente nuova costa un botto, se ti fidi dell'usato ne trovi (anche sul mercatino) a prezi attorno ai 3000 ... stava venendo la tentazione pure a me, per questo sono informato ...

Pedali e casco sono soggettivi, si vede di tutto: da soluzioni XC fino a situazioni tipiche della DH.
Secondo me il miglior equilibrio si ottiene con pedali flat e scarpe dedicate (consigliatissime le 5.10) che danno il massimo in discesa e consentono fra l'altro una migliore camminata quando necessario e non sono affatto malvagie in salita pur ovviamente non offrendo le stesse prestazioni di quelle "legate" al pedale.
In abbinato un casco espressamente da enduro (tipo Urge Enduro O-Matic) più protettivo di un classico caschetto da xc ma non invadente come un integrale.
Per darti un'idea della spesa, metti in conto circa 100 euro per le scarpe ed altrettanti per il casco.
 

alogeno

Biker popularis
11/8/10
72
0
0
Spezia
Visita sito
Oggi ho guardato con attenzione le Canyon.... veramente superlative e rapporto qualità convenienza come nessuna altra marca..

Ma secondo voi, con quanto si porta a casa la Torque Alpinist (2.999 euro di listino)??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo