consiglio bici low cost (molto low)

misocappottato

Biker novus
30/9/13
5
0
0
Visita sito
salve a tutti
vorrei iniziare ad andare regolarmente in bici su sterrato e quindi vorrei prendere una bici "adatta" allo scopo.
ho un budget massimo di 200euro e sono indirizzato verso due opzioni:
-bici frejus (quella che vendono alla coop a 80euro)
-rockrider 6.0 (quella che vendono da decathlon a 200)

premetto che mi serve una bici da battaglia che possibilmente non mi si rompa in mano dopo due buche e mi piace l'idea della bici biammortizzata.
la frejus l'avevo puntata in quanto con i 100e che posso risparmiare potrei prendere delle protezioni.
avete dei consigli o delle alternative che rientrano nel budget???
grazie mille ^_^
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
salve a tutti
vorrei iniziare ad andare regolarmente in bici su sterrato e quindi vorrei prendere una bici "adatta" allo scopo.
ho un budget massimo di 200euro e sono indirizzato verso due opzioni:
-bici frejus (quella che vendono alla coop a 80euro)
-rockrider 6.0 (quella che vendono da decathlon a 200)

premetto che mi serve una bici da battaglia che possibilmente non mi si rompa in mano dopo due buche e mi piace l'idea della bici biammortizzata.
la frejus l'avevo puntata in quanto con i 100e che posso risparmiare potrei prendere delle protezioni.
avete dei consigli o delle alternative che rientrano nel budget???
grazie mille ^_^

Con la Frejus ti serviranno molte protezioni se vuoi fare seriamente mtb :))):

La RR 6.0 è un altro bel cancellone. O ti cerchi una RR 5.3 usata o aspetti e raddoppi il budget, perché con 200€ si prendono solo cose indecenti, "buone" (si fa per dire) per girare in paese (e nemmeno, perché con 18kg di biammortizzata che diamine faccio in paese?!)
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Temo che [MENTION=134644]Vinc3[/MENTION] abbia ragione... Anche sull'usato, biammortizzata, solida e 200 €. sono tre cose che non stanno insieme :-( ...
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
se ti piacciono le full cercati un usato....magari una RR 6.3 se ne trovano parecchie...non sarà un granchè ma almeno arrivi a casa sano...:omertà:

(ovvio che mi allineerei con gli altri nel consigliarti una buona front usata ma hai detto che ti piacciono le full...)
 

paal

Biker serius
27/8/11
130
0
0
Arzignano
Visita sito
Lascia perdere le bici da supermercato, vanno bene sono per andare a prendere il giornale; diversamente butti i soldi.

Vai su un usato; con 200 euro trovi delle front decenti e con le quali puoi fare strada. Io con 200 euro ho preso una KTM Chicago per mio figlio, con qualche anno, ok, ma non ha niente a che fare con la "full" da supermercato.
 

alex_bodom

Biker tremendus
7/6/13
1.156
4
0
Sardegna
Visita sito
neanche per quello van bene
un mio amico si è appena rotto una spalla con una di quelle schifezze, forcella spezzata andando a prendere il pane..

Esagerato :smile:

Se è vero che cavolo di bici fanno adesso ???

Sicuramente le bici da 80 euro non sono addatte per fare sterrato vero, in quanto appunto con i componenti sono di scarso livello, con tutte quelle solleciazioni subirai di sicuro rotture varie, e per spendere soldi per riparare un cancello, è meglio aspettare un pò finchè il tuo budget sale ad una soglia di Decenza.
 

misocappottato

Biker novus
30/9/13
5
0
0
Visita sito
mmmm...impressionante, è fatta di cartone quella :nunsacci:
ooook...allora bici di me**a della coop scartata...
rimane la roba di decathlon...la rr6.0 dite che fa veramente pena?
sto pensando ad un usato ma ho dei dubbi sia a livello di reperibilità e sia a livello di costi...la rr6.3 usata di sicuro costicchia molto di più, e con altri marchi non mi saprei regolare molto bene in quanto non sono esperto :omertà:

so che una front costerebbe di meno ma non so fino a che punto possa essere adeguata per una discesa su sterrato...comunque sia,consigli e proposte sono ben acetti ^_^

grazie mille
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
mmmm...impressionante, è fatta di cartone quella :nunsacci:
ooook...allora bici di me**a della coop scartata...
rimane la roba di decathlon...la rr6.0 dite che fa veramente pena?
sto pensando ad un usato ma ho dei dubbi sia a livello di reperibilità e sia a livello di costi...la rr6.3 usata di sicuro costicchia molto di più, e con altri marchi non mi saprei regolare molto bene in quanto non sono esperto :omertà:

so che una front costerebbe di meno ma non so fino a che punto possa essere adeguata per una discesa su sterrato...comunque sia,consigli e proposte sono ben acetti ^_^

grazie mille





Se con una front non si scende su sterrato, spariamoci un colpo in testa, chiudiamo il forum e convertiamolo in un circolo di ricamo al tombolo.

Con 200 €., secondo me l'importante è saltare in sella, e l'unica cosa da guardare è la sicurezza.

Ergo, una front entry level usata che costi 400-500 da nuova, e via :i-want-t: .
 

paal

Biker serius
27/8/11
130
0
0
Arzignano
Visita sito
... so che una front costerebbe di meno ma non so fino a che punto possa essere adeguata per una discesa su sterrato...comunque sia,consigli e proposte sono ben acetti ^_^

grazie mille

Con una front???
:il-saggi:A meno che tu non voglia dedicarti al DH o fare salti "esagerati", per le quali cose 200 euro non ti bastano neanche per i cerchi, per un cross country amatoriale la front va benissimo! Anzi, in certi casi va anche meglio.
Per mia modestissima esperienza, posso dirti che con la mia front (una Corratec x-vert 03 del 2011 pagata nuova 700 euro e montata benino - Reba, XT ecc.) sono sempre andato in compagnia di tante full, standoci spesso davanti o a ruota nelle discese.
Da poco sono passato ad una full da XC (Corratec Air Tech del 2013), la quale ovviamente permette qualcosa in più, ma non è poi così stratosfericamente superiore alla front.
Pensa solo a chi fa i mondiali di mtb... quante full vedi? E ti pare che si risparmino in discesa? Ok, abilità indiscusse e mezzi al top, ma è per dire che se stai iniziando, la front va benissimo, anzi, a mio parere con la sua rigidità superiore, ti permette di avere sempre l'idea di dove sono le ruote e ti permette di crescere tecnicamente.

Poi, se vuoi la full perchè vuoi dire di avere un mezzo "superiore", lascia comunque perdere di cavartela con 200 euro, sempre che non fuori fare compagnia in ortopedia all'amico dei post precedenti ...

Se anche non sei "esperto" di componentistica, è un falso problema: con 200/300 euro non puoi iniziare a disquisire tra Reba o Fox, XT o XX o XTR, Swiss o Mavic, Avid o ... ti prendi la bici meglio messa, che più ti piace e che ti da più garanzie, salti su, pedali e ti diverti. Se un giorno ti diventerà "stretta", allora avrai capito le tue esigenze, saprai come districarti tra i componenti che ti servono ed avrai un budget che ti permetterà di farlo.

Amen :medita:
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
so che una front costerebbe di meno ma non so fino a che punto possa essere adeguata per una discesa su sterrato...comunque sia,consigli e proposte sono ben acetti ^_^

grazie mille

allora se accetti i consigli...

una full decente costa dai 1500 in su e serve per fare cose da Full

una front la puoi prendere dalla base di Deca ed inizi con i primi sterrati, oppure a seconda della forcella e componentistica puoi aumentare le pendenze.
Con una front fai le stesse cose che fai con una full 120-120, magari in alcuni casi più lentamente ma le fai.
Io fino a 2 anni fa con una front (montata molto bene) facevo le stesse cose di amici con full 120-120 fino a 160-160: in salita gli davo le paste e in discesa mi aspettavano loro...


ciao
sid
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
salve a tutti
vorrei iniziare ad andare regolarmente in bici su sterrato e quindi vorrei prendere una bici "adatta" allo scopo.
ho un budget massimo di 200euro e sono indirizzato verso due opzioni:
-bici frejus (quella che vendono alla coop a 80euro)
-rockrider 6.0 (quella che vendono da decathlon a 200)

premetto che mi serve una bici da battaglia che possibilmente non mi si rompa in mano dopo due buche e mi piace l'idea della bici biammortizzata.
la frejus l'avevo puntata in quanto con i 100e che posso risparmiare potrei prendere delle protezioni.
avete dei consigli o delle alternative che rientrano nel budget???
grazie mille ^_^


:smile::smile:

100 euro di protezioni e 80 di bici ?? :nunsacci:


Lasciala li dov è quella bici che è meglio :il-saggi:


Segui i consigli degli altri
Metti via altri soldi (fra tre mesi poi è Natale :spetteguless: ) e compratene una almeno decente che ti permetta di divertirti senza farti pentire subito dell acquisto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo