consiglio: bici divertente in discesa ma leggera

  • Creatore Discussione siddhana
  • Data di inizio

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
mi aggrego alla richiesta di consigli utili per scegliere una bike di compromesso tra un free ride forsennato e una buona pedalabilità in salita. Arrivo da una Slayer.. insufficiente l'escursione, poi la forca da 100mm è irrisoria, anche se sto sui 13,5kg.
Voglio arrivar in cima alla montagna pedalando, per poi scendere dove capita, purché sia adrenalinico, con tanti salti e drop.
Ho avvistato la Sant'Andreas della Mountain Cycle, ma non conosco nessuno che mi sappia dire come si comporta sia in salita che in discesa.
Invece.. le Nitrous sono pedalabili? non mi pare... uff. La Specialized Enduro ci quest'anno funzionerà anche bene, ma è tanto brutta.. peccato..
Consigliatemi..
 

freefra

Biker serius
3/3/04
209
5
0
Visita sito
''tra il lusco e il brusco''
Banhsee Chaparral: 130/150mm, manitou 4 way, possibilità di montarla tra i 14,5 kg e 18...dipende dall'uso che ne vuoi fare light freeride o freeride estremo.
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
L'ho trovato! pagina 176 di "Mountain Bike Magazine" n°9 del settembre 2004, ecco dove l'avevo vista, la Kona Dawg con la quale Br1 Zanchi è arrivato 8° ( primo degli italiani) alla Maxiavalanche di cervinia, davanti aveva montato una Marza Z.150 fr :-?

Secondo me visto il peso, gli angoli del telaio e l'assetto in generale la Dawg è la bici che cerchi... forse

di sicuro è quella che sogno ( s'era capito? noo nemmeno un pò! ) per il prossimo "salto" di qualità.
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.256
58
0
54
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Anch'io avevo una Dawg, prima era 100+100 poi l'ho portata a 125+100 per avere più erscursione per la discesa, mi è piaciuta tantissimo, divertente in discesa, buona in salita, una sospensione morbida per i soli 100mm. Ma da quando mi sono messo a saltare ci voleva qualcosa di più, ora ho una Heckler con un ammo a molla (DHX5.0) fa quasi 150 di escursione, mantenendo lo stesso peso della Dawg (13.5kg).
Adesso che la Dawg è stata portata a 130 è sicuramente un'ottima bici, ha una telaio robusto e componenti XC per contenere il peso, metre se si vuole qualcosa di più robusto c'è la Coiler che ha 150+150 ma con un peso di 17kg.

Allego foto di Fabien Barel vincitore alla MegaAvalanche....
 

Allegati

  • barel_01_679.jpg
    16,4 KB · Visite: 12

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
47
0
46
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
Hola, come va la heckler col DHX???io ho su un fox float ava, che per 9 giri pedalati va benissimo, ma mi era venuto in mente di regalare alla biga un qualcosina di più performante per la discesa...tipo appunto li DHX, visto che aumenta anche la corsa al post...come ti trovi?
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.256
58
0
54
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
@lachiliuc: purtroppo il mal tempo non mi ha permesso di testarla a modo, posso solo dirti che mi sono trovato bene e che ho tarato solo il propedal, (che in salita non fa ondulare il carro) e la progressività (aria). Il bello è che ora con un ammo a molla sto più tranquillo quando faccio i salti.
Passare dal Float al DHX non da alcun problema visto che non modifica la geometria della bike, ma solo la corsa alla ruota.
All'anteriore che forca monti?
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Se vuoi una bici DIVERTENTE in discesa, ma ben pedalabile in salita, il compromesso migliore è il Damper Light: ogni volta che provo un'altra bici ne sono sempre più convinto.
Tempo fa il 111 proponeva un Damper L montato Truvativ, LX, Hayes idraulico, marzocchi Z1 Wedge a poco più di 2000€, quindi col budget ci stai dentro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo