Ciao a tutti! Sono inscritto da un pò al forum ma ho iniziato ad informarmi come si deve solo da qualche giorno. Volevo chiedere a voi alcuni consigli riguardo a dubbi che ho da diverso tempo... Inizio col dire che ho una mtb da anni ma non sono mai riuscito ad allenarmi con costanza per mancanza di tempo, perchè vado anche in palestra e d'estate gioco a beachvolley ( tutto a livello amatoriale ). Il mio problema non è perdere peso ma bensì aumentare la massa e la resistenza. Ho 31 anni e peso 62 Kg: ho una alimentazione sana ( mangio 4 -5 volte al giorno evitando dolci, bibite gassate, alcool, fritti, ecc... ) ma riesco ad usare la bici solo il fine settimana quindi sto anche cercando di capire come posso integrare gli allenamenti la sera ( rulli o spinbike ). Faccio un lavoro sedentario ( mediamente 10 ore al computer ) e ho una pausa pranzo da 1 ora quindi non riesco a fare nulla se non mangiare.
Attualmente ho ripreso in mano la bici dopo un annetto 3 settimane fa, uscendo quindi 3 volte, e l'ultima uscita ho percorso 30 km alla media di 26 Km/h ma percorrendo solo argini pianeggianti. Nei periodi in cui mi allenavo per un po arrivavo a percorrere 50 km sempre ad una media dei 26 Km/h e poi per i motivi più disparati dovevo interrompere l'allenamento.
Voi che consigli mi potete dare per l'allenamento? Cosa posso mangiare prima,dopo e durante? Come mi posso preparare e delle salite avendo a disposizione solo tratti pianeggianti e qualche sovrappasso?
Attualmente ho ripreso in mano la bici dopo un annetto 3 settimane fa, uscendo quindi 3 volte, e l'ultima uscita ho percorso 30 km alla media di 26 Km/h ma percorrendo solo argini pianeggianti. Nei periodi in cui mi allenavo per un po arrivavo a percorrere 50 km sempre ad una media dei 26 Km/h e poi per i motivi più disparati dovevo interrompere l'allenamento.
Voi che consigli mi potete dare per l'allenamento? Cosa posso mangiare prima,dopo e durante? Come mi posso preparare e delle salite avendo a disposizione solo tratti pianeggianti e qualche sovrappasso?