Consiglio acquisto prima Mtb full

Vincenzo10

Biker novus
17/3/25
8
0
0
31
Reggio Calabria
Visita sito
Bike
Scott 940
Buonasera ragazzi , è da un annetto che giro con una scale 940 dell 2022 già da l inizio essendo che io abito in un- zona di montagna ne ho avvertito la sua bassa potenzialità pure essendo io un principiante. ho fatto un upgrade iniziale a freni mettendo gli xt e cambiando i dischi , ora sono arrivato ad un punto che dovrei fare più di un upgrade quale cerchi ,forcella , gruppo completo , telescopico ,diciamo tutto . Ora ,non so se mi conviene andare su una full considerando che penso mi divertirei con più sicurezza in discesa , o spendere sulla scale . Sono neofita e mi sto scervellando a capire cosa scegliere, mi sto documentando un sacco ma ci sono una marea di bici . Il mio budget sarebbe sulle 3 mila euro . Qualche consiglio ? Grazie
 

Vincenzo10

Biker novus
17/3/25
8
0
0
31
Reggio Calabria
Visita sito
Bike
Scott 940
Si , il mio problema è che non so quale bici posso andare a prendere che non sia montata uno schifo nuova e difficile trovarne montate decenti a 3000 euro.nell usato non sono tanto ancora pratico a districarmi ‍♂️. Consigli su quale bici ?
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.503
6.998
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
bè dai, 3000€ per una full nuova sono già una bella cifretta per prenderti una buona bici.
magari fai qualche ricerca su rivenditori che hanno in casa delle bici fine serie così magari trovi una bella occasione con buoni sconti.
sul modello dipende un po' dall' uso che ne faresti, se ti basta una Trail o vuoi puntare direttamente a un enduro
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.720
5.282
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
l'argomento è già saltato fuori ed in questi casi, per quanto MI riguarda mi viene sempre da porre una domanda.. (prima di qualsiasi eventuale acquisto)

Da cosa hai capito che la Scale ti è "stretta" o comunque è limitata rispetto ai giri che fai abitualmente?
Solitamente che tipologia di giri fai?

Chiedo solo perché, da principiante (vale per te, come per tutti i principianti al mondo) mi pare strano che riesci già a capire tutti questi limiti della bici..
A meno che, abitualmente non vai a fare giri dove una front palesemente è fuori contesto. Che quindi c'è poco da fare..
 
  • Mi piace
Reactions: picca

Vincenzo10

Biker novus
17/3/25
8
0
0
31
Reggio Calabria
Visita sito
Bike
Scott 940
Mi piace andare molto sullo sconnesso , e là scale è molto rigida , ha una guida molto dura , mi scassa la schiena ,. Però il mio quesito è questo visto che dovrei andare a fare degli upgrade se mi conviene spendere su questa o orientarmi su full che è più polivalente come uso ?
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.720
5.282
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Mi piace andare molto sullo sconnesso , e là scale è molto rigida , ha una guida molto dura , mi scassa la schiena ,. Però il mio quesito è questo visto che dovrei andare a fare degli upgrade se mi conviene spendere su questa o orientarmi su full che è più polivalente come uso ?
se vuoi orientarti su una full io ti consiglierei di rimanere comunque su qualcosa di pedalabile perchè se poi ci prendi la mano, almeno puoi farti anche lunghe uscite da tanti km senza "soffrire come un cane".. o per lo meno soffrire nella giusta misura diciamo..
Per una full con queste caratteristiche io fossi al posto tuo darei un occhiata alle varie Canyon Trail - LeeCougan Crossfire Trail - Orbea Oiz TR ecc.. ecc.. ovvero quelle full da XC ma con escursioni attorno ai 120/130mm..
Secondo me ti basta e stra-avanza!

Sopra si parlava di un budget attorno ai 3000€ (non so se 3000€ puliti o eventualmente considerare anche il ricavato della vendita della scale)..
Prova a vedere se trovi qualche offerta sul nuovo oppure su qualche occasione nell'usato.. se hai un pò d'occhio sul usato..
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.885
7.260
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
opterei più per una trail ,perché alterno sia pedalate in salita che in discesa un 50-50
tutti alternano pedalate del 50% in salita e discesa... (è fisica) :-| a meno di non salire con un furgone o scendere in seggiovia per fare una discesa si fa prima una salita o viceversa.

Quindi la scelta dipende da dove provi maggiori emozioni, nella prestazione in discesa o in salita oppure un misto allora forse è meglio una bici Trail o XC Full

sid
 
  • Mi piace
Reactions: Vincenzo10

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.615
546
0
irpinia
Visita sito
Mi piace andare molto sullo sconnesso , e là scale è molto rigida , ha una guida molto dura , mi scassa la schiena ,. Però il mio quesito è questo visto che dovrei andare a fare degli upgrade se mi conviene spendere su questa o orientarmi su full che è più polivalente come uso ?
Mi piace andare molto sullo sconnesso , e là scale è molto rigida , ha una guida molto dura , mi scassa la schiena ,. Però il mio quesito è questo visto che dovrei andare a fare degli upgrade se mi conviene spendere su questa o orientarmi su full che è più polivalente come uso ?
Più che dura direi nervosetta sul posteriore, poi tutto dipende da come tieni regolata la forcella ritorno e sag e da che forcella monta la tua bici. Dire sconnesso non vuol dire nulla, ma molto dipende dalla velocità che riesci ad avere e dalle capacità di guida. Io sono scarsissimo e utilizzo una front, riconosco i miei limiti ma sono consapevole che una full sullo stesso tratto perdona molto di più di una front, ti permette di scendere più veloce e superare gli ostacoli con più facilità.
Per quanto riguarda la pedalabilità pure qui entra in gioco l' allenamento, una salità di 5/6 km con una media del 7/8% su uno sterratto di rocce pietre smosse e terreno compatto se non si è allenati è dura da affrontare, sia con una front da 10Kg che con una trail da 14 kg.
Ti basterebbe una full xc da 120 o necessiti di una trail da 140 ? tu conosci i tuoi percorsi e i tuoi limiti, avere più bici in una non è possibile.
 

Vincenzo10

Biker novus
17/3/25
8
0
0
31
Reggio Calabria
Visita sito
Bike
Scott 940
Più che dura direi nervosetta sul posteriore, poi tutto dipende da come tieni regolata la forcella ritorno e sag e da che forcella monta la tua bici. Dire sconnesso non vuol dire nulla, ma molto dipende dalla velocità che riesci ad avere e dalle capacità di guida. Io sono scarsissimo e utilizzo una front, riconosco i miei limiti ma sono consapevole che una full sullo stesso tratto perdona molto di più di una front, ti permette di scendere più veloce e superare gli ostacoli con più facilità.
Per quanto riguarda la pedalabilità pure qui entra in gioco l' allenamento, una salità di 5/6 km con una media del 7/8% su uno sterratto di rocce pietre smosse e terreno compatto se non si è allenati è dura da affrontare, sia con una front da 10Kg che con una trail da 14 kg.
Ti basterebbe una full xc da 120 o necessiti di una trail da 140 ? tu conosci i tuoi percorsi e i tuoi limiti, avere più bici in una non è possibile.
Sì molto nervosetta ,poi io monto una forcella basic una rock shox judy, per questo voglio una bici che perdona di più ed è più comoda , sì a me basterebbe una full Xc da 120mm sopratutto per contenere il peso della bici per non ammazzarmi nel pedalare ;)
 

AxelMTB

Biker infernalis
22/9/10
1.889
1.374
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
Sì molto nervosetta ,poi io monto una forcella basic una rock shox judy, per questo voglio una bici che perdona di più ed è più comoda , sì a me basterebbe una full Xc da 120mm sopratutto per contenere il peso della bici per non ammazzarmi nel pedalare ;)
io resterei su quella Lux trail CF7 che è 110 e 120 davanti, guarda che anche in salita spingi molto di + sul tecnico e te le mangi...
orbea oiz altrettanto ottima, ma non so se resti sui 3200€
 
  • Mi piace
Reactions: Vincenzo10

Vincenzo10

Biker novus
17/3/25
8
0
0
31
Reggio Calabria
Visita sito
Bike
Scott 940
si ma poi c'è da capire se le salite le fai con calma su asfalto oppure si Trail ripidi sterrati, e se le discese ti piace farle a cannone su Trail tecnici oppure con calma su forestali
Salite alterno sterrato e asfalto , per le discese vado sul calmo ,diciamo ,gestibile perché ancora non ne ho le abilità per mollarmi a cannone mi romperei tutte le ossa :)
 

quorthon

Biker cesareus
1/9/08
1.745
633
0
roma
Visita sito
Bike
scott spark 60/720/RC Team Black, bianchi
Ormai chiamate "down country", ovvero xc full o meglio ancora (quello che più mi piace:mrgreen:) marathon, ce ne sono e secondo me nel tuo caso, la scelta ideale. E' ovvio che il peso qui si fa sentire e tanto di più rispetto ad una XC pura Hardtail, inoltre sulle XC Full questo fattore va insieme la qualità dei componenti che tu, giustamente, vai cercando. 3000 euros non sono pochi in senso assoluto, ma potrebbe essere poco per queste tipologie di bici a meno che, come detto da altri sopra, non te ne vai di online ovvero fine serie che se ti dice culo in questo caso fai veramente l'affare. Le fine serie, ammesso di beccare la taglia, non è difficile trovarle ad un quarto in meno del loro valore originale di listino.
Io ormai sono da tanti anni che possiedo solo XC Full, non saprei tornare indietro, ma attenzione, la guidabilità di una Full non sarà mai come quella di una front.
tutti alternano pedalate del 50% in salita e discesa... (è fisica) :-| a meno di non salire con un furgone o scendere in seggiovia per fare una discesa si fa prima una salita o viceversa.
Mio cuggino, mio cuggino una volta è salito e non è più sceso......
Cit. Elio "Mio Cuggino":yeah!:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo